{"id":723,"date":"2025-07-09T09:00:38","date_gmt":"2025-07-09T07:00:38","guid":{"rendered":"https:\/\/revfine.com\/?p=723"},"modified":"2025-07-14T15:23:38","modified_gmt":"2025-07-14T13:23:38","slug":"strategie-di-reddito-industriale-alberghiera","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.revfine.com\/it\/strategie-di-reddito-industriale-alberghiera\/","title":{"rendered":"23 strategie di Revenue Management per far crescere il tuo business alberghiero"},"content":{"rendered":"
Per gli albergatori che desiderano far crescere la propria attivit\u00e0, una solida strategia revenue management \u00e8 di fondamentale importanza, poich\u00e9 contribuisce a ottimizzare i risultati aziendali. Tuttavia, nell'ambito pi\u00f9 ampio della strategia revenue management, diverse strategie pi\u00f9 piccole possono contribuire a facilitare la crescita. In questo articolo, troverete 23 strategie revenue management che i dipendenti del settore alberghiero possono adottare per raggiungere questo obiettivo finale.<\/em><\/p>\n Sommario<\/span><\/p>\n Gestione delle entrate<\/a> \u00e8 un concetto popolare nel settore alberghiero e viene utilizzato per ottimizzare i risultati finanziari di un hotel o resort massimizzando le entrate. La definizione accettata \u00e8 quella di vendere la camera d'albergo giusta al cliente giusto al momento giusto, al prezzo giusto e attraverso il canale giusto, con la massima efficienza in termini di costi.<\/a><\/p>\n In genere, richiede alle aziende di utilizzare in modo efficace i dati sulle prestazioni e l'analisi per prevedere la domanda, stabilire un modello di prezzo dinamico e massimizzare le entrate che l'azienda genera.<\/p>\n Sebbene la gestione delle entrate si applichi ad altri settori, ha un significato nel settore dell'ospitalit\u00e0<\/a> perch\u00e9 gli hotel hanno a che fare con un inventario deperibile, costi fissi e livelli di domanda variabili. Secondo STR Global<\/a>Gli hotel statunitensi hanno registrato un aumento del RevPAR di 1,8% nel 2024, trainato principalmente dalle tariffe delle camere pi\u00f9 elevate. E Global Hotel Outlook 2025 di CBRE<\/a> prevede che il RevPAR crescer\u00e0 di altri 2% nel 2025, ancora una volta grazie all'aumento delle tariffe medie giornaliere (ADR).<\/p>\n La gestione dei ricavi \u00e8 importante perch\u00e9 elimina le congetture dalle decisioni chiave sui prezzi. Puoi trovare maggiori informazioni su revenue management nell'articolo. "Cos'\u00e8 la gestione delle entrate?"<\/a><\/span>.<\/a><\/p>\n Di seguito \u00e8 riportato un elenco di 23 strategie revenue management che puoi utilizzare per far crescere la tua attivit\u00e0 alberghiera.<\/p>\n Per implementare una strategia di gestione delle entrate di successo, \u00e8 necessario comprendere chiaramente il proprio mercato, da dove proviene la domanda e i fattori locali che potrebbero influenzare la domanda stagionale. Devi anche conoscere le esigenze, i desideri e le aspettative del tuo pubblico.<\/a><\/p>\n Inoltre, \u00e8 necessario effettuare ricerche sulla concorrenza per vedere cosa esiste nel mercato e prendere decisioni strategiche in merito a prezzi, sconti e pubblicit\u00e0 tenendo presente la concorrenza. Ricorda, questa concorrenza potrebbe non essere sempre evidente e potrebbe non trovarsi sempre nella stessa posizione del tuo hotel.<\/p>\n Secondo il Rapporto Statista 2025 su viaggi e turismo<\/a>, si prevede che la domanda alberghiera globale crescer\u00e0 del 4,5% all'anno fino al 2030. Nel frattempo, Panoramica delle tendenze alberghiere di Revenue Matters<\/a> riporta che la crescita del PIL dovrebbe rallentare da 2,4% nel 2024 a 2,1% nel 2025. Questo rapporto evidenzia che gli albergatori necessitano di una visione approfondita del mercato per rimanere competitivi. Hilton, ad esempio, utilizza l'analisi STR in tutto il suo portfolio per individuare e colmare rapidamente le lacune nelle performance di mercato.<\/p>\n Vendere la stanza giusta alla persona giusta al prezzo giusto richiede di segmentare in modo appropriato la base di clienti. Per fare ci\u00f2, \u00e8 necessario identificare diversi 'tipi'<\/em> dei clienti, osserva questi segmenti e valuta quando prenotano camere o strutture alberghiere, come le prenotano e altre abitudini. Sulla base di ci\u00f2, \u00e8 necessario diversificare le strategie di prezzo.<\/p>\n Quando questo viene eseguito, ti consente di ottimizzare i prezzi per quei diversi segmenti. Uno dei principali vantaggi di questo \u00e8 che una volta che i prezzi sono ottimizzati per un particolare segmento, le variazioni di prezzo possono essere ridotte al minimo. Questo, a sua volta, pu\u00f2 aiutare a fidelizzare i clienti di coloro che apprezzano la costanza dei prezzi.<\/p>\n UN Caso di studio ResearchGate<\/a> Documenta come Marriott International abbia introdotto un sistema di tariffazione intelligente, il Group Pricing Optimizer (GPO), per aiutare a stabilire prezzi migliori per le prenotazioni di gruppo. Questo strumento supporta il team di Marriott analizzando fattori come la domanda degli ospiti, la sensibilit\u00e0 al prezzo e le tendenze di mercato per suggerire le migliori tariffe possibili per i clienti di gruppo. Il sistema \u00e8 in uso dalla fine del 2006 e ha chiaramente aiutato Marriott ad aumentare i profitti dell'hotel e il processo di vendita, sia per i responsabili vendite che per i clienti. Nel complesso, il GPO ha aiutato Marriott a prendere decisioni di prezzo pi\u00f9 intelligenti e a fornire un servizio migliore per i clienti di gruppo e per gli eventi.<\/p>\n Per ulteriori informazioni sulle strategie di prezzo, leggi "Strategie di prezzo per aumentare le entrate del tuo hotel."<\/span><\/a><\/p>\n\n
\n
Che cos'\u00e8 la gestione delle entrate?<\/h2>\n
23 strategie di gestione delle entrate<\/h2>\n
1. Analizzare il mercato<\/h3>\n
2. Ottimizzazione dei prezzi<\/h3>\n
Tabella: esempi di segmentazione della clientela<\/strong><\/h4>\n<\/p>\n