WhatsApp non è solo uno strumento di messaggistica per gli ospiti. È un modo più rapido e personale per interagire con loro durante tutto il loro soggiorno. Gli hotel lo utilizzano per aumentare i tassi di check-in, migliorare i punti di contatto con il servizio e persino incrementare le vendite in loco.

In questa guida scoprirai quando WhatsApp funziona meglio rispetto a e-mail e SMS, quanto costa e come creare un mix di comunicazione intelligente che migliori l'esperienza degli ospiti e le prestazioni complessive.

Perché prendere in considerazione WhatsApp per comunicare con gli ospiti dell'hotel?

Per i marchi alberghieri in crescita, la comunicazione con gli ospiti diventa rapidamente complessa. Più strutture significano più punti di contatto e più dati, ma anche più probabilità di perdere il momento giusto per interagire. È qui che la messaggistica istantanea può fare una differenza tangibile.

WhatsApp offre molto più della semplice velocità. È un'app familiare, affidabile e già parte della routine quotidiana dei tuoi ospiti. Gli ospiti si affidano a WhatsApp per ottenere risposte immediate, quindi estendere la stessa comodità alle comunicazioni del tuo hotel crea fiducia e reattività.

Ma adottare WhatsApp non significa affidarsi a un unico canale. L'obiettivo è utilizzare il canale giusto per lo scopo giusto. La chiave del successo sta nell'equilibrio, supportato da un CRM che aiuta ad automatizzare, personalizzare e monitorare ogni messaggio in modo efficiente.

WhatsApp, e-mail o SMS: qual è la soluzione migliore per gli hotel?

Ogni canale svolge un ruolo specifico nel percorso dei tuoi ospiti e utilizzarli in modo strategico può avere un impatto diretto sul coinvolgimento, sulla soddisfazione e persino sulla spesa sul sito.

  • E-mail: Ideale per comunicazioni formali e ricche di informazioni (ad esempio, conferme di prenotazione, ricevute, riepiloghi di viaggio). L'email viene utilizzata anche per comunicazioni senza data di scadenza.
  • SMS: Ideale per aggiornamenti urgenti e urgenti (ad esempio codici WiFi, informazioni sull'accesso alle stanze, modifiche dell'ultimo minuto).
  • WhatsApp: Adatto per interazioni conversazionali in tempo reale, come l'interazione con gli ospiti, la risposta rapida, la promozione di offerte in loco e la fornitura di servizi.

Vuoi ottimizzare anche il canale email del tuo hotel? Read our guide on 6 tips to fix your hotel’s email marketing and increase conversions.

Casi d'uso comuni per WhatsApp (che funzionano davvero)

Molte strutture utilizzano WhatsApp per inviare messaggi di conferma, ma le possibilità di utilizzo di WhatsApp per comunicare con gli ospiti dell'hotel sono infinite.

Ecco come lo stanno utilizzando alcuni dei nostri clienti:

1. Promemoria per il check-in online

Il team del Capsule Hotel aveva bisogno di aumentare le tariffe per il check-in online, ma le email non arrivavano puntualmente. Hanno quindi optato per WhatsApp, e i numeri hanno iniziato a salire alle stelle, poiché era un modo più tempestivo per raggiungere gli ospiti.

2. "Va tutto bene?" Messaggio

Il team del Gambino Hotel in Germania ha aggiunto questo punto di contatto utilizzando WhatsApp come mezzo più familiare e immediato per raggiungere gli ospiti e dimostrare che tengono alla loro esperienza.

Il messaggio viene attivato automaticamente, pochi minuti dopo il completamento del check-in.

3. Aumentare le vendite sul sito

The Usual, con proprietà nei Paesi Bassi e in Belgio, utilizza WhatsApp per aumentare le vendite di articoli meno popolari.

Anche se nessuno legge le proprie e-mail mentre è in vacanza, le persone controllano i loro telefoni e un'offerta di bevande al bar o uno sconto per una cena al ristorante dell'hotel funzionano meglio di una e-mail.

Anche in questo caso, tutti questi messaggi vengono inviati automaticamente agli ospiti in diversi momenti del loro soggiorno, in base ai percorsi degli ospiti creati dal team con Bookboost.

Un modo più veloce per comunicare con la reception

Gli ospiti hanno domande e non vogliono dover chiamare la reception o, peggio, dover scendere nella hall per ottenere risposte.

Secondo Jakob Lindh, responsabile dell'e-commerce di Nobis, WhatsApp è perfetto per rispondere a dubbi e domande degli ospiti una volta arrivati nella struttura.

Only 12% of hotels leverage WhatsApp in their marketing strategy. Could this be a missed opportunity? Scopri il quadro completo nel nostro ultimo report sull'ospitalità basato sui dati.

Prezzi WhatsApp per gli hotel: cosa aspettarsi

Questa è una delle domande principali che si pongono le strutture ricettive che stanno valutando l'implementazione di WhatsApp. Vale la pena spendere WhatsApp per comunicare con gli ospiti dell'hotel?

Dividiamo i tuoi messaggi WhatsApp in due aspetti: quelli che ricevi e quelli che invii.

1. Messaggi che ricevi

Quando gli ospiti ti contattano tramite WhatsApp, hai 24 ore di tempo per rispondere gratuitamente ai messaggi. Alcune piattaforme, come Bookboost, ti mostreranno quante ore ti restano per rispondere ai messaggi, per evitare di incorrere in costi indesiderati.

2. Messaggi che invii (sei tu a iniziare la conversazione)

Il prezzo varia a seconda che si tratti di una campagna di marketing o di una campagna di utilità, e dipende anche dal Paese a cui si inviano i messaggi.

Quando si utilizza WhatsApp, è fondamentale disporre di uno strumento che dia accesso a modelli, analisi e automazione per aiutarvi a sfruttare al meglio questo canale.

Vuoi rimanere al passo con le ultime tendenze nella comunicazione con gli ospiti? Non perdetevi il nostro articolo sulle 6 tendenze del marketing digitale per gli hotel nel 2025.

E gli ospiti che non usano WhatsApp?

Sebbene WhatsApp sia popolare in tutto il mondo, è possibile trovare persone che preferiscono altri canali. Questo dipenderà dalla demografia dei tuoi ospiti.

Tuttavia, non deve essere per forza un fattore decisivo.

Bookboost offre la possibilità di avere un canale di backup, il che significa che se l'ospite non ha un numero WhatsApp, un'e-mail o un SMS, può inviare questo al posto di quel messaggio, consentendo al tuo ospite di rimanere coerente e di offrire valore.

WhatsApp è spam? Come possono gli hotel evitarlo?

Una delle maggiori preoccupazioni degli albergatori riguarda le comunicazioni spam e come evitare che gli ospiti pensino che i loro messaggi siano truffe.

La buona notizia è che puoi smettere di preoccuparti. Quando usi WhatsApp, le tue comunicazioni provengono da un numero verificato, che può essere anche il numero della reception o il numero di telefono fisso attualmente utilizzato dal tuo hotel.

Non si tratta di usare un unico canale per parlare con i tuoi ospiti

Creare una strategia di comunicazione efficace con gli ospiti non significa scegliere un canale e abbandonare tutti gli altri. Si tratta di comprendere il tuo brand e i tuoi ospiti e di scegliere in modo strategico.

Gli hotel che hanno avuto successo nella comunicazione con i propri ospiti e ne hanno ricavato profitti hanno sperimentato un mix di canali, a seconda dello scopo del messaggio, delle preferenze degli ospiti e dei costi sostenuti dalla struttura.

Ora hai tutte le risposte che ti servono per capire meglio come utilizzare WhatsApp per comunicare con gli ospiti dell'hotel e perché vale la pena implementarlo nella tua struttura.

Per comprendere veramente i tuoi ospiti, devi prima sapere chi sono. You can learn more about how to segment them and personalize your communication here.

Whitepaper gratuito: In che modo le piattaforme dati dei clienti (CDP) influenzano le operazioni e i risultati degli hotel

In questo whitepaper scoprirai come una Customer Data Platform (CDP) può trasformare le attività degli hotel, coinvolgere gli ospiti e favorire il successo a lungo termine, che si tratti di gestire un boutique hotel o una grande catena.

Clicca qui per scaricare il whitepaper “In che modo le piattaforme dati dei clienti (CDP) influenzano le operazioni e i risultati degli hotel“.

Utilizzare WhatsApp nella strategia di comunicazione del tuo hotel può trasformare il coinvolgimento degli ospiti. Applica le informazioni condivise qui per costruire relazioni più solide, aumentare la soddisfazione e incrementare il fatturato attraverso interazioni più intelligenti, rapide e personalizzate con gli ospiti in ogni fase del loro soggiorno.

Altri suggerimenti per far crescere la tua attività

Revfine.com è la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalità e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.

Esplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel, Ospitalità, e Viaggi e turismo categorie.

Questo articolo è stato scritto dal nostro partner esperto Bookboost

Pagina partner
Pagina partner