Loading...

Settore alberghiero

Gli agenti AI ora prenotano le camere d'albergo: la tua struttura è pronta?

2025-04-18T14:59:56+02:00

L'intelligenza artificiale si sta muovendo velocemente. Davvero velocemente. Ogni giorno sembra portare una nuova svolta: un generatore di immagini che diventa virale, un chatbot più intelligente, uno strumento più potente per risparmiare tempo. Alcune innovazioni svaniranno o saranno rapidamente soppiantate. Altre cambieranno radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare. E una delle ultime novità da tenere d'occhio per i revenue manager? Operator di OpenAI. Operator ha

Gli agenti AI ora prenotano le camere d'albergo: la tua struttura è pronta?2025-04-18T14:59:56+02:00

Crisi d'identità nel mercato MICE europeo

2025-04-18T15:02:31+02:00

Gli hotel che operano nel mercato MICE sono tradizionalmente ossessionati dai processi e dalla sfornazione di proposte. Ma affinché gli albergatori possano individuare e far crescere il segmento MICE, è necessario innanzitutto comprendere i dati e le tendenze di mercato per definire la propria identità in questo settore. In definitiva, conoscere la domanda del mercato e i propri clienti si traduce in un successo più solido. L'opportunità da un miliardo di dollari

Crisi d'identità nel mercato MICE europeo2025-04-18T15:02:31+02:00

Sfruttare i dati per soggiorni alberghieri personalizzati

2025-04-18T15:03:25+02:00

Gli hotel stanno passando dai tradizionali modelli transazionali ad approcci incentrati sulle relazioni, guidati dal desiderio degli ospiti di esperienze personalizzate e interazioni fluide. L'utilizzo dei dati per soggiorni alberghieri personalizzati è diventato la chiave per offrire agli ospiti esperienze migliori. La tecnologia moderna, in particolare le soluzioni mobile e basate su cloud, facilita questa trasformazione. Proprietari, manager e operatori alberghieri sono consapevoli che le aspettative degli ospiti sono in continua evoluzione. Costruire relazioni durature

Sfruttare i dati per soggiorni alberghieri personalizzati2025-04-18T15:03:25+02:00

Guida alla gestione delle entrate: calcolo dei costi e analisi della qualità

2025-04-18T15:04:10+02:00

Come albergatore, sai che molti fattori concorrono alle tariffe delle tue camere. Tre di questi fattori sono i costi, la domanda attuale e la visibilità online del tuo hotel. La gestione delle entrate è la scienza per valutare questi e altri fattori e aumentare la redditività anno dopo anno. Questo articolo offre una guida per analizzare i costi e migliorare la tua analisi con l'obiettivo

Guida alla gestione delle entrate: calcolo dei costi e analisi della qualità2025-04-18T15:04:10+02:00

Tariffe alberghiere: una guida completa per comprendere le tariffe di soggiorno

2025-04-18T15:04:52+02:00

Le tariffe alberghiere sono le varie spese che gli ospiti devono affrontare quando soggiornano in un'attività ricettiva, come un hotel o un resort. Possono variare dalla tariffa base della camera e dalle tariffe per l'utilizzo dei servizi dell'hotel, alle tariffe di parcheggio e alle tasse. Per gli hotel, è importante comprendere e fare un uso strategico delle tariffe alberghiere per massimizzare i ricavi dagli ospiti. Allo stesso tempo

Tariffe alberghiere: una guida completa per comprendere le tariffe di soggiorno2025-04-18T15:04:52+02:00

Sistema CRM per hotel: la guida definitiva alla gestione delle relazioni con i clienti

2025-04-18T15:05:00+02:00

Un sistema CRM per hotel è una soluzione software progettata per supportare gli hotel nella gestione delle relazioni con i clienti. Può essere utilizzato per raccogliere informazioni di contatto, interazioni passate con i clienti e preferenze degli stessi. Centralizzando i dati, i sistemi CRM facilitano l'accesso degli hotel a informazioni importanti sugli ospiti. Questi dati possono quindi essere utilizzati per migliorare la personalizzazione, identificare le tendenze e migliorare la customer experience.

Sistema CRM per hotel: la guida definitiva alla gestione delle relazioni con i clienti2025-04-18T15:05:00+02:00

Le principali tendenze del Revenue Management per l'ospitalità di lusso nel 2025

2025-04-18T15:05:46+02:00

Domanda per il nostro panel di esperti di Revenue Management: Quali sono le tendenze revenue management più importanti che dovrebbero essere sul radar del segmento dell'ospitalità di lusso quest'anno? (Domanda proposta da Pallavi Gaonkar) Il nostro panel di esperti di Revenue Management Pallavi Gaonkar - Direttore delle entrate, Ayada Maldives Kathryn Baker - COO, TCRM (Total Customized

Le principali tendenze del Revenue Management per l'ospitalità di lusso nel 20252025-04-18T15:05:46+02:00

Perché il contesto è tutto nell'analisi alberghiera: sei lezioni dal mondo reale

2025-04-07T14:21:53+02:00

Nella gestione alberghiera, i numeri sono ovunque: dashboard, report, presentazioni. Questi numeri offrono un senso di controllo e chiarezza. Ma i numeri da soli non raccontano la storia completa. Affidarsi a metriche isolate può portare a strategie sbagliate, opportunità mancate ed errori costosi. È il contesto che dà significato ai numeri: oltre ai numeri come mostrato, c'è

Perché il contesto è tutto nell'analisi alberghiera: sei lezioni dal mondo reale2025-04-07T14:21:53+02:00

Orizzonti ampliati: 3 modi in cui gli strumenti di gestione delle entrate possono influenzare il successo commerciale

2025-04-07T14:22:21+02:00

Se pensi agli strumenti revenue management solo come un mezzo per implementare strategie di prezzi dinamici e sfruttare al meglio la domanda per l'inventario delle camere della tua proprietà, è tempo di mettere in discussione questa ipotesi. Mentre queste funzionalità collaudate sono un punto fermo nella maggior parte degli hotel, gli odierni sistemi revenue management avanzati stanno facendo grandi passi avanti nell'abbattimento delle barriere

Orizzonti ampliati: 3 modi in cui gli strumenti di gestione delle entrate possono influenzare il successo commerciale2025-04-07T14:22:21+02:00

Cosa desidera veramente il viaggiatore di lusso e come gli hotel possono soddisfarlo

2025-04-07T14:22:42+02:00

I viaggiatori di lusso hanno ridefinito il concetto di servizio eccezionale. Non si tratta più di eccesso, ma di facilità, controllo e pertinenza. Gli ospiti di alto valore non cercano infinite scelte o un servizio esagerato. Vogliono esperienze fluide e intuitive e sono disposti a pagare per averle. Gli hotel che lo capiscono non stanno solo elevando il servizio; stanno creando una fedeltà più profonda, guidando una spesa maggiore e sbloccando nuove

Cosa desidera veramente il viaggiatore di lusso e come gli hotel possono soddisfarlo2025-04-07T14:22:42+02:00

Cosa fare quando il tuo GM vuole che tu "aggiusti" le previsioni

2025-04-07T14:23:06+02:00

Fare previsioni non è mai facile, ma diventa molto più difficile quando qualcuno ti chiede di "aggiustare" i numeri. Se il tuo direttore generale (GM) spinge per un quadro più roseo di quello mostrato dai dati, come puoi rimanere realista senza creare problemi? In questo articolo, ti mostreremo come gestire la pressione, mantenere l'integrità e trasformare conversazioni difficili in allineamento.

Cosa fare quando il tuo GM vuole che tu "aggiusti" le previsioni2025-04-07T14:23:06+02:00

Costi dell'hotel: una guida completa ai costi e alle commissioni per i clienti

2025-04-07T14:24:05+02:00

I costi dell'hotel, dal punto di vista del cliente, sono le varie commissioni e spese associate alla prenotazione e al soggiorno in una sistemazione. Possono includere costi di prenotazione iniziali, tasse e commissioni aggiuntive per i servizi. Comprendere i costi dell'hotel è importante sia per gli ospiti che per i direttori degli hotel. Le commissioni aggiuntive possono alterare significativamente il costo totale di un soggiorno e influenzare il fatturato dell'hotel

Costi dell'hotel: una guida completa ai costi e alle commissioni per i clienti2025-04-07T14:24:05+02:00

Sfide del settore alberghiero: una guida per gli albergatori

2025-04-07T14:24:13+02:00

Le sfide del settore alberghiero sono meglio concettualizzate come un prodotto di un panorama economico dinamico. Tra queste rientrano elementi finanziari, di mercato e logistici inerenti al mondo moderno. Gli esempi spaziano dalla fidelizzazione del personale all'adattamento di nuove innovazioni tecnologiche. Per avere successo nel settore alberghiero è necessario affrontare queste sfide con una piena comprensione delle loro complessità e dei possibili metodi di risoluzione.

Sfide del settore alberghiero: una guida per gli albergatori2025-04-07T14:24:13+02:00

L'analisi basata sull'intelligenza artificiale fornirà un ROI rapido e duraturo, ma gli hotel sono pronti?

2025-03-26T15:31:28+01:00

Per gli albergatori che vogliono trovare clienti, convertirli in prenotazioni e aumentare i ricavi in mezzo a una forte concorrenza, sono necessarie informazioni più intelligenti sui dati. Ma se non si fa di più per riunire i dati di sistema in modo coeso, intelligente e integrato, i team commerciali vacilleranno, incapaci di fornire un ROI rapido e duraturo. L'atto di bilanciamento dell'ospitalità moderna Gli hotel operano in uno dei

L'analisi basata sull'intelligenza artificiale fornirà un ROI rapido e duraturo, ma gli hotel sono pronti?2025-03-26T15:31:28+01:00

Come segmentare i tuoi ospiti: 5 consigli di base per aumentare le conversioni

2025-03-24T14:33:37+01:00

Comprendere i tuoi ospiti è la chiave per distinguerti come hotel. Ma con demografie e stili di viaggio diversi, un approccio unico non è sufficiente. È qui che entra in gioco la segmentazione degli ospiti, una strategia potente che ti consente di personalizzare le tue offerte e la tua comunicazione per entrare in sintonia con ogni ospite a un livello più profondo. Questo articolo esplora il potere della segmentazione degli ospiti

Come segmentare i tuoi ospiti: 5 consigli di base per aumentare le conversioni2025-03-24T14:33:37+01:00

I cinque elementi fondamentali per massimizzare i ricavi alberghieri

2025-03-24T14:34:10+01:00

I ricavi sono la linfa vitale di qualsiasi hotel. Più efficacemente li generi, li catturi e li ottimizzi, più successo avrà la tua proprietà. Ma troppi revenue manager si affidano ancora a strategie di fatturato obsolete, metriche legacy e tecnologie macchinose che li frenano. Il risultato? Opportunità mancate e soldi lasciati sul tavolo. Il moderno revenue management non riguarda il seguire il

I cinque elementi fondamentali per massimizzare i ricavi alberghieri2025-03-24T14:34:10+01:00

Previsioni redditizie: come aumentare la redditività degli hotel con la gestione delle entrate

2025-03-24T14:34:32+01:00

Gli hotel ben gestiti e redditizi sono come una sinfonia in cui artisti di talento suonano le loro parti all'interno della struttura della partitura. La loro abile collaborazione crea le basi aziendali affinché l'hotel raggiunga o superi i suoi obiettivi aziendali. I principi di revenue management forniscono tale struttura, con il revenue manager che funge da direttore d'orchestra. Il quadro strategico alla base di un redditizio revenue management alberghiero

Previsioni redditizie: come aumentare la redditività degli hotel con la gestione delle entrate2025-03-24T14:34:32+01:00

Di cosa ha realmente bisogno il personale dell'hotel da un PMS (e perché molti sistemi non sono all'altezza)

2025-03-24T14:34:51+01:00

Il property management system (PMS) di un hotel è la spina dorsale delle operazioni quotidiane, che tocca quasi tutti i reparti, dalla reception e le pulizie a revenue management e contabilità. In teoria, un PMS dovrebbe semplificare le operazioni, ridurre l'attrito e creare un'esperienza fluida sia per i dipendenti che per gli ospiti. Tuttavia, in pratica, molte piattaforme PMS non soddisfano queste aspettative. Invece di potenziare

Di cosa ha realmente bisogno il personale dell'hotel da un PMS (e perché molti sistemi non sono all'altezza)2025-03-24T14:34:51+01:00
Go to Top