Domanda per il nostro gruppo di esperti di marketing alberghiero
Qual è lo stato del settore dei viaggi di lusso nel 2025? Quali tendenze influenzeranno le decisioni delle aziende del settore? (Domanda proposta da Reshan Jayamanne)
Pannello di esperti del settore
Il nostro gruppo di esperti del settore è composto da professionisti del settore dell'ospitalità e dei viaggi. Hanno una conoscenza completa e dettagliata, esperienza nella pratica o nella gestione e sono lungimiranti. Stanno rispondendo a domande sullo stato del settore. Condividono le loro intuizioni su argomenti come la gestione delle entrate, il marketing, le operazioni, la tecnologia e discutono delle ultime tendenze.
Il nostro gruppo di esperti di marketing
- Moriya Rockman - Capo del marketing, Smiling House Luxury Global
- Thom de Graaf – Specialista di marketing online, The Orange Studio
- Kamila Zawadzka – Responsabile marketing, The Orange Studio
- Tamie Matthews – Consulente entrate, vendite e marketing, RevenYou
- Elvira Wilthagen – Proprietaria, Heads in Beds
- Fai una domanda al nostro panel
- Unisciti al nostro gruppo di esperti
- Sostenibilità: la sostenibilità sta diventando un must per i viaggiatori di lusso, che la considerano sempre più parte integrante delle loro scelte di viaggio. Questa tendenza è particolarmente evidente tra i viaggiatori benestanti, appassionati di tematiche ambientali e alla ricerca di sistemazioni ed esperienze che riflettano i loro valori. Gli hotel e le società di case vacanze che danno priorità a pratiche sostenibili, come la riduzione dell'impronta di carbonio e la promozione di iniziative eco-compatibili, e che dispongono di badge di accreditamento, avranno probabilmente un vantaggio competitivo.
- Influenza delle destinazioni "screen-driven": con l'ascesa di piattaforme come Netflix, molti viaggiatori del lusso sono influenzati dalle destinazioni presenti in serie TV e film di successo. Ad esempio, le località presenti in serie TV di alto profilo stanno registrando un aumento significativo delle prenotazioni. Ciò rappresenta un'opportunità unica per i marchi del lusso di curare e promuovere queste destinazioni come parte della loro offerta.
- Integrazione dell'intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale continuerà a svolgere un ruolo chiave nella personalizzazione dell'esperienza di viaggio di lusso. Dai suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale per esperienze uniche alla personalizzazione automatizzata al momento della prenotazione, queste tecnologie consentiranno alle aziende di viaggio di offrire un approccio iper-personalizzato che soddisfi le preferenze individuali di ciascun ospite.
- Selezione e personalizzazione: i viaggiatori si aspetteranno sempre più esperienze selezionate che tengano conto non solo delle loro preferenze in termini di destinazione, ma anche dei loro gusti personali in termini di intrattenimento, cibo e design. In questo contesto, l'intelligenza artificiale fungerà da strumento per creare itinerari di viaggio personalizzati in linea con i desideri individuali, creando un'esperienza di lusso impeccabile.
- Collaborazione B2B2C: l'ascesa del modello B2B2C nel settore dei viaggi di lusso consentirà ai property manager e ai professionisti del settore viaggi di collaborare più strettamente, creando offerte unificate che si rivolgono a un pubblico più ampio. Aziende come Villa Tracker stanno aprendo la strada offrendo piattaforme innovative che mettono in contatto i professionisti del settore viaggi con i property manager, colmando il divario tra le strutture di lusso e coloro che cercano esperienze straordinarie.
"Un trend importante che ha preso piede quest'anno è il benessere personalizzato. Dall'alimentazione al fitness, dalla consapevolezza al sonno, i consumatori sono sempre più alla ricerca di soluzioni scientificamente comprovate per ottimizzare il proprio benessere e il proprio corpo, per raggiungere le massime prestazioni. Dando priorità a soluzioni di benessere personalizzate e rimanendo al passo con le ultime tendenze e innovazioni, gli hotel di lusso possono non solo soddisfare, ma superare le aspettative dei viaggiatori attenti alla salute di oggi. Mentre i viaggiatori cercano di fuggire dalla routine e intraprendere percorsi di miglioramento personale, questi hotel sono pronti a essere i loro partner nel benessere, offrendo esperienze personalizzate che lasciano un ricordo duraturo e promuovono un senso di benessere a lungo dopo il check-out."
- Sostenibilità e fare la cosa giusta.
- Iper-personalizzazione in ogni cosa.
- Rapido sviluppo tecnologico.
- La Generazione Z si concentra sulle esperienze uniche piuttosto che sui beni materiali, sulla sostenibilità (sia ambientale che etica), sulla tecnologia senza soluzione di continuità e, naturalmente, sui momenti degni di nota sui social media in cui sono al centro.
- I Millennial e la Generazione X cercano esperienze autentiche e personalizzate, spesso combinando lavoro e viaggio (bleisure). Attribuiscono grande importanza al benessere, alla sostenibilità in termini di salute e all'avventura, ma senza rinunciare al comfort.
- I baby boomer rimangono fedeli alla definizione tradizionale di lusso, in cui comfort, sicurezza, esclusività e raffinatezza sono al centro dell'attenzione, con un'enfasi su cultura, cucina e relax. Questo gruppo è in crescita, così come la sua propensione a spendere per i piaceri della vita.
Fai una domanda e unisciti al nostro gruppo di esperti
Desideri che una domanda riceva risposta dal nostro panel di esperti del settore? Oppure desideri unirti alla nostra community di esperti e condividere la tua esperienza, le tue intuizioni e le tue conoscenze con altri professionisti del settore? Tramite i pulsanti sottostanti puoi inviare una domanda o inviare una richiesta per entrare a far parte del nostro gruppo di esperti.
Altri suggerimenti per far crescere la tua attività
Revfine.com è la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalità e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.Esplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel, Ospitalità, e Viaggi e turismo categorie.
Leave A Comment