La tecnologia è fondamentale per il settore del turismo e dei viaggi, poiché supporta le aziende nelle operazioni quotidiane e migliora l'esperienza del cliente. Per questo motivo, hotel, compagnie aeree, ristoranti e altre aziende devono tenersi al passo con le ultime tendenze tecnologiche del settore.
In questo articolo puoi scoprire di più sulle nuove tendenze tecnologiche in ambito travel del 2025.
Sommario:
- Che cos'è la tecnologia di viaggio?
- Perché dovresti stare al passo con le ultime tendenze della tecnologia del turismo e dei viaggi?
- Quali sviluppi sono responsabili delle ultime tendenze della tecnologia di viaggio?
- Scopri le ultime 21 tendenze tecnologiche nel settore dell'ospitalità nel 2025
- 1. Tendenze tecnologiche sostenibili nel settore dei viaggi
- 2. Intelligenza artificiale (AI)
- 3. Grandi dati
- 4. Tecnologia Blockchain
- 5. Robot
- 6. Ricerca vocale e controllo vocale
- 7. Realtà aumentata (AR)
- 8. Realtà virtuale (VR)
- 9. Internet delle cose (IoT)
- 10. Chatbot AI
- 11. Utilizzo di ChatGPT nel settore dei viaggi
- 12. Misure di sicurezza informatica
- 13. Tecnologia di riconoscimento
- 14. Assistenti AI virtuali
- 15. Motori di meta-ricerca avanzati
- 16. Metaverso e viaggio
- 17. Gli NFT entrano nel settore dei viaggi
- 18. Pagamenti senza contatto
- 19. Prenotazione e pianificazione del viaggio migliorate
- 20. 5G e Wi-Fi avanzato
- 21. Veicoli a guida autonoma
- Quali sono le ultime tendenze nel marketing dei viaggi?
- Quali sono le ultime tendenze nel turismo?
- Scopri di più sul turismo e sulla tecnologia di viaggio durante i corsi di turismo
- Trova un lavoro di tecnologia di viaggio con queste bacheche di lavoro
Cos'è la tecnologia di viaggio?
La tecnologia di viaggio è un termine ampio utilizzato per descrivere l'applicazione di IT, e-commerce e soluzioni tecnologiche simili nei settori del turismo, dei viaggi e dell'ospitalità. La tecnologia alberghiera e turistica può essere destinata ad assistere le aziende e i loro dipendenti, migliorare l'esperienza di viaggio per i clienti o entrambi.
In definitiva, gli obiettivi o le motivazioni alla base dell'implementazione della tecnologia di viaggio includono l'automazione dei viaggi e dei processi correlati, il risparmio di tempo, la riduzione dei costi e la creazione di un'esperienza di viaggio più fluida per i consumatori. La tecnologia può essere implementata per migliorare l'esperienza del cliente prima, durante e dopo il viaggio.
Secondo Sondaggio globale sui passeggeri dell'IATAIl 71% dei viaggiatori ora preferisce prenotare i propri viaggi online o tramite app. Circa il 53% sceglie di prenotare direttamente tramite i siti web o le app delle compagnie aeree. Questo dimostra un chiaro passaggio verso esperienze di viaggio basate sulla tecnologia.
Perché la tecnologia di viaggio è importante per le aziende del settore turistico e dei viaggi?
La tecnologia dei viaggi può aiutare le aziende a semplificare o addirittura ad automatizzare i processi che tradizionalmente richiedono un coinvolgimento umano attivo. Ciò può aiutare un’azienda a ridurre il fabbisogno di personale, tagliare i costi e aumentare il reddito generato, portando a risultati finanziari migliori.
Inoltre, la tecnologia può aiutare le aziende grazie a una maggiore accuratezza e praticità, contribuendo nel contempo a ridurre o eliminare l'errore umano. Tuttavia, è essenziale stare sempre al passo con le ultime tendenze della tecnologia turistica in modo che vengano utilizzate le migliori soluzioni e che altre imprese non ottengano un vantaggio competitivo.
Il Ricerca sull'impatto economico del WTTC per il 2025 mostra quanto la tecnologia stia plasmando il settore dei viaggi e del turismo. Nel 2025, il settore dei viaggi e del turismo ha contribuito all'economia globale con 11,7 trilioni di dollari e ha creato 371 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo.
Tabella: Ruolo e impatto della tecnologia di viaggio nel settore del turismo e dei viaggi
Perché dovresti stare al passo con le ultime tendenze della tecnologia del turismo e dei viaggi?
Le aziende dovrebbero sempre tenere il passo con le ultime tendenze della tecnologia di viaggio perché lo faranno anche i tuoi principali concorrenti. Ciò significa che rischi di dare loro un vantaggio significativo se consenti loro di adottare nuove tecnologie. Allo stesso tempo, riposi sugli allori, soprattutto se la tecnologia è progettata per avvantaggiare i clienti.
Man mano che le tendenze emergono e le nuove tecnologie si affermano, i clienti si aspettano un certo livello di esperienza e desiderano la comodità associata. I clienti probabilmente si sentiranno delusi se la tua azienda non riesce a soddisfare queste aspettative. Ciò potrebbe quindi, a sua volta, portare a recensioni negative e danni alla tua reputazione.
Allo stesso tempo, tenere il passo con le tendenze della tecnologia dei viaggi e del turismo può anche aiutare i dipendenti e può rendere più facile il reclutamento, poiché i candidati vorranno lavorare con gli strumenti più recenti, soprattutto se possono ridurre lo stress.
Quali sviluppi sono responsabili delle ultime tendenze della tecnologia di viaggio?
Una tendenza può essere definita come uno sviluppo generale all’interno di un particolare campo o come un cambiamento generale nel comportamento. Nell’ambito dell’ospitalità, diversi fattori sono responsabili dei cambiamenti nel comportamento dei consumatori e, pertanto, sono responsabili di molte delle tendenze tecnologiche di viaggio più rilevanti.
La tecnologia emergente, tra cui la ricerca vocale, la realtà virtuale e aumentata, la tecnologia di riconoscimento facciale e l'Internet of Things, ha portato all'adozione di altoparlanti intelligenti negli hotel, tour di realtà virtuale da compagnie di viaggio e nuovi modi senza soluzione di continuità per il check-in, senza dover fare la fila e parlare con il personale della reception.
Nella nostra vita personale utilizziamo sempre più pagamenti contactless, ricerca vocale e soluzioni mobili, quindi è logico che le tendenze della tecnologia turistica abbiano seguito questo stesso modello di base. Anche la pandemia di COVID-19 ha accelerato alcuni di questi comportamenti, aumentando la necessità di soluzioni contactless.
Secondo La società di ricerca aziendaleL'uso dell'IA nel settore dell'ospitalità e del turismo è in rapida crescita. Entro il 2029, si prevede che il mercato raggiungerà i 58,56 miliardi di dollari. Si tratta di un balzo notevole, con un tasso di crescita annuo del 30,11 miliardi di dollari. Questo tasso di crescita crescente dimostra come l'IA aiuti le aziende a ridurre i costi e ad aumentare l'efficienza.
Scopri le 21 principali tendenze tecnologiche nel settore del turismo e dei viaggi
Abbiamo raccolto le ultime e più recenti tendenze tecnologiche nel settore del turismo e dei viaggi, insieme alle tendenze tecnologiche per il 2025.
1. Tendenze tecnologiche sostenibili nel settore dei viaggi
Molte delle tendenze tecnologiche di cui i leader del settore dei viaggi devono essere consapevoli sono influenzate dalla questione della sostenibilità. Le sezioni seguenti coprono alcune delle più importanti tendenze tecnologiche sostenibili.
Carburante sostenibile per le navi da crociera
Tra le tendenze tecnologiche emergenti per il settore dei viaggi, una su cui concentrarsi è il passaggio a carburanti più sostenibili nel settore crocieristico. Un esempio già in atto è il passaggio ai biocarburanti rinnovabili, mentre si prevede un significativo passaggio a navi ibride parzialmente alimentate a batteria negli anni a venire.
Oltre a ciò, vi è un notevole interesse per i combustibili verdi a base di idrogeno e metanolo. Tutte queste opzioni offrono al settore delle crociere il potenziale per ridurre la propria impronta di carbonio, cosa che piacerà ai viaggiatori attenti all’ambiente.
Le alternative al carbonio come idrogeno, ammoniaca e biocarburanti stanno diventando scelte popolari per rendere le navi da crociera più ecocompatibili. Secondo Previsioni marittime di DNV fino al 2050Questi combustibili potrebbero fornire 39% di tutta l'energia necessaria al trasporto marittimo entro il 2050, una quantità superiore a quella dei combustibili fossili, che si attestano a 33%. Compagnie di crociera come Royal Caribbean e Carnival stanno sperimentando sistemi ibridi a GNL e carburanti a basse emissioni nell'ambito di una più ampia svolta verso la sostenibilità.
Video: Combustibili alternativi nel trasporto marittimo
Tecnologia di sostenibilità nel settore aereo
Come nel settore delle crociere, le compagnie aeree si trovano ad affrontare una crescente apprensione da parte dei clienti riguardo alla sostenibilità ambientale dei loro servizi. Secondo il Rapporto sulle emissioni di CO2 Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, nel 2022 l’aviazione ha rappresentato 2% delle emissioni globali di CO2 legate all’energia. Ciò sta determinando una nuova era di tecnologia sostenibile nel settore e una delle principali tendenze tecnologiche che gli operatori di marketing del settore dei viaggi stanno promuovendo è l’uso di più aerei sostenibili.
Alcuni di questi aerei sono già alimentati da biocarburanti, che aiutano a ridurre l’impatto ambientale di ogni volo. Oltre a ciò, l’industria aeronautica in generale sta esplorando gli aerei elettrici, la possibilità di utilizzare carburante a idrogeno e le opzioni per passare al carburante ibrido in modo che i clienti possano volare con maggiore sicurezza.
Secondo Roadmap della tecnologia aeronautica dell'IATA, stanno lavorando a diverse soluzioni per raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050. Tra queste, carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF), motori a idrogeno e aerei elettrici. I SAF sono già utilizzati per i voli a lungo raggio, mentre i motori a idrogeno ed elettrici sono ancora in fase di sperimentazione per le tratte più brevi. Compagnie aeree come British Airways, Lufthansa e JetBlue hanno già operato voli alimentati da SAF. La sfida più grande ora è produrre una quantità sufficiente di questi carburanti a basso costo, ma i progressi stanno avvenendo grazie al sostegno governativo e agli investimenti privati.
Video: esempio di aereo elettrico
Energie rinnovabili nel settore alberghiero
Le energie rinnovabili sono tra i trend tecnologici più interessanti per i leader del settore turistico e alberghiero. Tra queste rientrano l'energia eolica, l'energia solare, l'energia idroelettrica e la biomassa. Sebbene queste soluzioni possano essere costose da implementare, il settore alberghiero è sempre più propenso a investire in questo settore per diverse ragioni.
In primo luogo, rappresenta un’opportunità per attirare il numero sempre crescente di viaggiatori etici che evitano attivamente i viaggi non sostenibili. In secondo luogo, può aiutare le aziende ricettive a conquistare il favore del territorio minimizzando il consumo di risorse. In terzo luogo, vengono offerte opportunità di risparmio sui costi a lungo termine.
Ad esempio, Hilton, Marriott e Accor hanno investito in tecnologie rinnovabili per ridurre le emissioni migliorando al contempo la redditività a lungo termine. Hotel Marcel (Hilton) Funziona interamente con energia solare e si prevede che diventerà il primo hotel a zero emissioni nette negli Stati Uniti. Questi sistemi non solo riducono l'impronta di carbonio, ma rafforzano anche la credibilità del marchio presso i viaggiatori attenti alla sostenibilità.
Video: Nozioni di base sulla sostenibilità alberghiera
2. Intelligenza artificiale (AI)
Oltre ai robot, l’intelligenza artificiale viene utilizzata anche in altri modi. E si prevede solo che cresca – secondo il rapporto sulle dimensioni del mercato mondiale dell’intelligenza artificiale (AI). da Statista, si prevede che la dimensione del mercato dell’intelligenza artificiale crescerà fino a $420 milioni entro il 2025. Forse l’uso più ovvio all’interno del viaggi e turismo l'industria è finalizzata al servizio clienti, con chatbot in grado di fornire tempi di risposta rapidi a problemi o domande. È anche in grado di imparare continuamente dalle interazioni con i clienti.
Inoltre, gli hotel e le altre società che operano nel settore del turismo possono utilizzare l'intelligenza artificiale per ordinare i dati in modo accurato e continuo. Può trarre conclusioni sulle prestazioni aziendali o tendenze associati alla soddisfazione del cliente e persino a gestire in modo intelligente gli inventari.
Secondo Oracle NetSuiteSi prevede che l'adozione e gli investimenti nell'intelligenza artificiale nel settore alberghiero aumenteranno del 60% all'anno nel decennio dal 2023 al 2033. Dai motori di upselling basati sull'intelligenza artificiale di Marriott al concierge chatbot di Mandarin Oriental, l'intelligenza artificiale è integrata nel percorso degli ospiti.
Esempio: Crea il tuo Bot Prenotazione Viaggi
Trova informazioni più dettagliate ed esempi sui casi d'uso dell'intelligenza artificiale nel settore dei viaggi nell'articolo "Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il settore dei viaggi."
3. Grandi dati
In moderno gestione del turismo, i big data sono un dato di fatto e quasi tutte le aziende di successo utilizzano le proprie tecniche di raccolta dei dati. Uno dei maggiori utilizzi di questi dati è migliorare personalizzazione, con le agenzie di viaggio che utilizzano le informazioni raccolte per apportare modifiche specifiche alle loro offerte.
Un altro uso prezioso dei dati è l'analisi delle prestazioni aziendali correnti. In particolare, i proprietari di hotel possono utilizzare i big data per scopi di gestione delle entrate, utilizzando i tassi di occupazione storici e altre tendenze passate per anticipare meglio i livelli di domanda. Quando la domanda è prevedibile, è possibile ottimizzare anche le strategie di prezzo e promozionali.
Ricerca di Gartner, citata in Approfondimenti sull'ospitalità di EHL, afferma che “l’informazione è il petrolio del 21santo secolo, e l'analisi è il motore a combustione." Questo studio dimostra che il settore dell'ospitalità sta passando dalla semplice raccolta di dati all'ingegnerizzazione e all'analisi di grandi quantità di informazioni per trasformare decisioni attuabili.
Esempio: Big Data e analisi predittiva
Trova informazioni più dettagliate ed esempi di big data nel settore dei viaggi nell'articolo "I modi in cui i Big Data possono apportare vantaggi al settore dei viaggi."
4. Tecnologia Blockchain
La tecnologia blockchain si riferisce a un sistema decentralizzato per la registrazione delle transazioni tramite un registro pubblico. Una blockchain è un elenco di record che sono crittograficamente collegati tra loro in una catena irreversibile.
L'ascesa della blockchain è una delle principali tendenze tecnologiche di cui le aziende del settore turistico devono essere consapevoli, perché la tecnologia blockchain può contribuire a garantire transazioni sicure, trasparenti e protette. Questo, a sua volta, può aumentare la fiducia.
La tecnologia blockchain è alla base di diverse criptovalute, tra cui Bitcoin, offrendo ulteriori opzioni di pagamento da esplorare. Può essere utilizzata per qualsiasi cosa, dalla registrazione delle prenotazioni alla gestione dei programmi fedeltà dei clienti. Secondo DeloitteSi prevede che l'adozione della blockchain nei programmi fedeltà degli hotel crescerà con un CAGR del 31% entro il 2030. Questa tecnologia consentirà agli hotel di offrire agli ospiti un modo più comodo per guadagnare, monitorare e riscattare i propri premi.
5. Robot
La tecnologia robotica è una delle forme più entusiasmanti di tecnologia di viaggio ed è in continuo miglioramento. Negli hotel, ad esempio, i robot sono stati utilizzati in ruoli simili a quelli dei concierge, aiutando ad accogliere gli ospiti all'arrivo e a fornire informazioni.
Alcuni hotel ne hanno ampliato ulteriormente l'utilizzo, coinvolgendoli nella pulizia e nella gestione dei bagagli. Panasonic “RoboHotelIl progetto pilota ha introdotto robot di consegna autonomi e unità di pulizia dei pavimenti in diverse strutture giapponesi, liberando il personale umano per le interazioni con gli ospiti. Questi robot si muovono nei corridoi, chiamano gli ascensori e consegnano articoli come asciugamani e articoli da toeletta.
Le proprietà che utilizzano robot per la consegna e la pulizia segnalano fino a 20% riduzione dei costi di manodopera operativaNegli Stati Uniti, marchi come Aloft e YOTEL stanno adottando tecnologie simili, utilizzando fattorini robotici per la consegna delle camere. Questo cambiamento è una risposta alla carenza di manodopera e una spinta all'efficienza in un settore che sta affrontando una crescente pressione salariale.
All'interno dei ristoranti, i robot possono potenzialmente avere un ruolo nella preparazione del cibo e nel servizio di ristorazione. Negli aeroporti possono rilevare armi nascoste, mentre alcuni produttori utilizzano anche la robotica per creare valigie che ti seguono in modo intelligente. Inoltre, gli agenti di viaggio utilizzano robot per il pre-screening, rendendo i tempi di attesa più produttivi per i clienti.
Come per molte altre tendenze tecnologiche nel settore dei viaggi, l’uso dei robot è aumentato in risposta al COVID, soprattutto perché hanno il potenziale di ridurre il contatto da uomo a uomo.
Video: i robot si occupano dei bagagli
Esempio: robot di sicurezza autonomi per aeroporti
Trova informazioni più dettagliate ed esempi di casi d'uso di robot nel settore dei viaggi nell'articolo "Robot nel settore dei viaggi: 8 esempi reali."
6. Ricerca vocale e controllo vocale
Smartphone, altoparlanti intelligenti e assistenti AI hanno tutti contribuito ad aumentare la rilevanza della ricerca vocale per quanto riguarda le tendenze tecnologiche nel industria del turismo riguardano. In particolare, un numero crescente di clienti di viaggio utilizza la ricerca vocale per trovare e prenotare biglietti aerei, camere d'albergo ed esperienze di viaggio.
È quindi fondamentale progettare il tuo sito web tenendo presente la ricerca vocale in modo da poter sfruttare questa tendenza.
Oltre a ciò, il controllo vocale sta assumendo un ruolo sempre più importante anche nelle esperienze di viaggio reali. Nelle camere d'albergo, i dispositivi a controllo vocale possono essere utilizzati per gestire l'illuminazione e il riscaldamento, o per ottenere informazioni turistiche senza dover parlare con un membro del personale. Secondo StatistaIl 57% dei viaggiatori preferisce gli assistenti vocali per i controlli in camera, mentre il 48% li utilizza per le richieste di servizio.
La maggior parte degli albergatori statunitensi segnala miglioramenti nella soddisfazione degli ospiti dopo l'implementazione di assistenti vocali brandizzati (basati su Alexa/Siri) alla reception o in camera. Marchi come Canary Technologies Stanno potenziando l'integrazione dei call center su decine di migliaia di proprietà e gestendo fino a 40% di chiamate in entrata, riducendo le prenotazioni perse. È probabile che questa iniziativa continui a espandersi anche in altre aree del settore.
Video: prenota il tuo viaggio con la ricerca vocale
Date un'occhiata al "In che modo il controllo vocale può avvantaggiare il settore dei viaggi?" per ulteriori informazioni sul controllo vocale dei dispositivi.
7. Realtà aumentata (AR)
La realtà aumentata è simile alla realtà virtuale, ma comporta l'aumento dell'ambiente reale di una persona, piuttosto che sostituirlo. Uno dei maggiori punti di forza di questo particolare tendenza tecnologica è che è più economico della realtà virtuale, con gli utenti che richiedono solo uno smartphone o un tablet con accesso a Internet.
Attraverso le sovrapposizioni grafiche, gli operatori del settore turistico possono migliorare notevolmente l'esperienza del cliente, fornendo ai clienti informazioni preziose o anche puro intrattenimento. Ad esempio, le app possono consentire di aumentare le fotografie tramite filtri ed effetti. I dettagli sulle destinazioni locali possono anche essere visualizzati mentre un cliente punta il proprio smartphone verso di loro, fornendo informazioni nel momento esatto in cui sono più pertinenti.
Esempio: realtà aumentata nel settore dei viaggi
Trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la realtà aumentata può avvantaggiare la tua attività nell'articolo "Come la realtà aumentata sta rivoluzionando il settore dei viaggi."
8. Realtà virtuale (VR)
La realtà virtuale è una tecnologia emergente in diversi settori, ma il suo ruolo nell'industria turistica è particolarmente significativo. Dopotutto, offre ai viaggiatori la possibilità di visitare luoghi lontani comodamente da casa propria e può fare la differenza nel completare una prenotazione.
Utilizzando i tour VR, i clienti possono sperimentare tutto da tour virtuali dell'hotel e ristoranti, a punti di riferimento, parchi nazionali o anche attività specifiche. L'interattività e l'immersione possono anche contribuire a fornire un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che non stanno ancora sfruttando al meglio questo tipo di tendenze tecnologiche. La maggior parte dei tour VR o 360 tour sono ora compatibili con i browser Web tradizionali e possono aiutare coloro che sono ancora riluttanti a viaggiare a vederne i vantaggi in modo più chiaro.
Susan Coghill, Chief Marketing Officer di Tourism Australia, spiega il loro Campagna VR successo: "Le nostre esperienze di realtà virtuale della Grande Barriera Corallina e di Uluru hanno generato un aumento del 40% nelle richieste di prenotazione perché non stiamo cercando di sostituire il viaggio fisico, ma di ispirarlo. Le esperienze virtuali creano connessioni emozionali che guidano la visita reale.” La campagna ha raggiunto oltre 500.000 potenziali visitatori in 12 mercati internazionali.
Esempio: Tour VR a 360° di New York City: la città che non dorme mai
Esempio: la prima esperienza di ricerca e prenotazione di viaggi in realtà virtuale al mondo
Leggi gli articoli "Come la realtà virtuale sta trasformando il settore dei viaggi" e "Vantaggi del marketing in realtà virtuale per il settore dei viaggi" per maggiori informazioni.
9. Internet delle cose (IoT)
Una delle tendenze emergenti più interessanti della tecnologia di viaggio è l'Internet of Things (IoT), che prevede l'interconnettività basata su Internet tra dispositivi di uso quotidiano, consentendo loro sia di inviare che di ricevere dati. Vediamo già esempi del suo ruolo all'interno del viaggio e industria del turismo, e questo non farà che aumentare.
UN studio sulla sostenibilità dell'IoT in cinque hotel di lusso rivela che le proprietà focalizzate sul risparmio energetico attraverso i certificati verdi sono più inclini a implementare soluzioni IoT per obiettivi di sostenibilità. La ricerca dimostra che l'IoT consente una connettività completa tra dispositivi, sistemi e servizi.
Ad esempio, la tecnologia IoT può essere utilizzata nelle camere d'albergo per fornire ai clienti un dispositivo che si connette a tutto, dalle luci al riscaldamento e all'aria condizionata, consentendo di controllare tutto da un unico posto. Negli aeroporti, invece, i portabagagli possono essere dotati di sensori che avvisano i passeggeri al loro passaggio. Secondo McKinsey, i sistemi IoT predittivi possono ridurre i costi di manutenzione di 20-40% e il consumo energetico di 10-25%.
Esempio: Smart Technology Aeroporti più intelligenti
Trova informazioni più dettagliate sul 'Internet delle cose' nel settore dei viaggi nell'articolo "Come l'Internet delle cose (IoT) può apportare vantaggi al settore dei viaggi."
10. Chatbot AI
I chatbot basati sull’intelligenza artificiale possono essere uno degli investimenti tecnologici di viaggio più sensati che si possano fare perché possono fornire ai clienti risposte rapide alle domande 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indipendentemente dalla disponibilità del personale. Questo può essere essenziale per soddisfare le attuali aspettative del servizio clienti.
Secondo Stato della tecnologia per gli ospiti nel 2025 secondo Hotel Tech ReportIl 70% degli ospiti degli hotel trova i chatbot utili per domande rapide, con i principali casi d'uso per la richiesta della password del Wi-Fi, la programmazione della sveglia e la verifica degli orari di apertura delle strutture alberghiere. La ricerca rivela inoltre che il 58% degli ospiti afferma che l'IA migliora la loro esperienza complessiva in hotel, dalla prenotazione al check-out.
Un esempio significativo viene da HotelPlanner.com, che ha lanciato agenti di viaggio AI che hanno gestito 40.000 richieste dei clienti e prenotato camere d'albergo per un valore di 150.000 sterline in un solo mese, come riportato in ForbesQuesto dimostra come i chatbot possono migliorare il servizio generando al contempo ricavi reali.
Esempio: esempio di chatbot intelligente per i viaggi
Scopri gli articoli "AI Chatbot: quali sono i vantaggi per il settore dei viaggi?" e "AI Bot: quali funzionalità sono importanti per le agenzie di viaggio?" per saperne di più.
11. Utilizzo di ChatGPT nel settore dei viaggi
L'uso di ChatGPT è una delle tendenze tecnologiche con cui i leader del settore dei viaggi devono semplicemente familiarizzare. ChatGPT è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che risponde in modo intelligente alle richieste dell'utente. Può essere utilizzato per attività che vanno dalla risposta a semplici domande degli utenti alla generazione automatica di interi articoli o post di blog.
Ad esempio, il gruppo Expedia ha integrato un “Pianificatore di viaggio basato su ChatGPT" nella sua app mobile. Permette agli utenti di porre domande in linguaggio naturale (Dove dovrei andare la prossima estate?) e di ricevere suggerimenti di itinerario e prenotazioni salvate all'interno dell'app.
Kayak è una delle prime compagnie di viaggio a integrarsi con ChatGPT tramite il suo plugin PriceCheck. Permette agli utenti di porre domande conversazionali come "Trovami voli da New York a Parigi per meno di $500" e ricevi confronti di prezzi e dati sulla disponibilità in tempo reale.
Nel “Guida di viaggio ChatGPT: come può trarne vantaggio l'industria dei viaggi!“ articolo, avrai l'opportunità di scoprire come ChatGPT viene utilizzato in tutto il settore per migliorare la soddisfazione del cliente, ridurre i costi, migliorare le esperienze di prenotazione, assistere con la personalizzazione, aiutare con l'analisi dei dati e molto altro ancora.
Diego Fernández Pérez De Ponga, Direttore Revenue Management, Palladium Hotel Group"L'uso di ChatGPT e di altri modelli linguistici avanzati sembra destinato ad avere un impatto significativo e prezioso. Dovrebbero concentrarsi sull'automatizzazione delle attività ripetitive o sull'aggiunta di un valore aggiunto superiore a quello che un utente abituale può offrire. Un notevole miglioramento si vedrà nel processo di prenotazione, dove molti passaggi che ora richiedono l'intervento umano potranno essere eseguiti automaticamente. Sono previste anche strategie migliori per vendite aggiuntive (upselling) e cross-selling prima del soggiorno del cliente. Queste tecnologie potrebbero eliminare le barriere linguistiche e ridurre notevolmente la necessità di contattare punti di contatto per informazioni, come chiamare un hotel per verificare gli orari della palestra. Un altro grande vantaggio è la creazione di report. Con ChatGPT, possiamo iniziare ad abbandonare la creazione manuale di report di base sulle prestazioni dell'hotel, poiché questi possono essere creati automaticamente. Tuttavia, non sono sicuro che questa tecnologia possa fare di meglio degli strumenti esistenti in ambiti come il miglioramento della qualità delle previsioni o l'esecuzione di calcoli matematici complessi. Strumenti come la Business Intelligence (BI) e i processi di intelligenza artificiale sono già da tempo di grande aiuto in questi ambiti. Vediamo come potrebbero migliorare, ad esempio, la tecnologia RMS. Clicca qui per saperne di più sull'impatto di ChatGPT e LLM dal nostro Gruppo di esperti. |
12. Misure di sicurezza informatica
La sicurezza informatica è una delle principali aree di interesse per coloro che in gestione dei viaggi ruoli perché le aziende del settore sono sempre più a rischio di attacchi informatici e più vulnerabili ad altri tipi di violazioni dei dati. Le compagnie di viaggio sono un obiettivo importante perché impiegano molte persone e hanno accesso a numerosi dati sui clienti.
Tra le minacce più gravi in questo ambito rientrano gli attacchi di phishing e ransomware, sebbene la moderna dipendenza dai dati esponga le aziende al rischio di errori umani causati dai propri dipendenti. Ciò richiede investimenti in formazione sulla sicurezza informatica e in diverse soluzioni hardware e software per garantire la sicurezza aziendale. Secondo StatistaL'89% dei responsabili IT del settore alberghiero considera la sicurezza informatica la priorità di investimento tecnologico numero #1 per il 2025.
Grandi catene come Marriott e MGM Resorts hanno dovuto affrontare violazioni dei dati che hanno interessato milioni di clienti, con conseguenti perdite economiche e di fiducia nei confronti del marchio. Le misure di sicurezza ora includono il rilevamento delle minacce in tempo reale, la comunicazione crittografata dei dispositivi e il monitoraggio della conformità assistito dall'intelligenza artificiale.
È anche importante tenere il passo con le ultime normative e rispettare le leggi sulla protezione dei dati.
13. Tecnologia di riconoscimento
Infine, la tecnologia di riconoscimento è particolarmente interessante in questo elenco di trend tecnologici chiave, grazie al suo potenziale di ridurre le difficoltà negli acquisti e rendere le interazioni fluide. La tecnologia include il riconoscimento delle impronte digitali, il riconoscimento facciale, la scansione della retina e vari altri identificatori biometrici. Spinta dalla domanda post-pandemica di esperienze contactless, 74% di viaggiatori di lusso ora ritengono che le opzioni touch-free siano essenziali.
Questa tecnologia è già utilizzata in alcuni hotel per consentire l'accesso alle camere tramite impronte digitali o per effettuare il check-out semi-contactless.
Le principali catene alberghiere in Asia e negli Stati Uniti stanno adottando questa tecnologia. Proprietà Marriott e InterContinental in CinaGli ospiti possono effettuare il check-in, accedere agli ascensori e sbloccare le porte senza mostrare documenti d'identità o badge. Negli aeroporti, Delta ed Emirates utilizzano l'imbarco biometrico per ridurre i tempi di attesa. Oltre alla praticità, la tecnologia migliora l'igiene e la sicurezza, aspetti particolarmente apprezzati nel panorama dei viaggi post-pandemico.
Tuttavia, si spera che in futuro questa tecnologia possa consentire ai clienti di pagare i pasti al ristorante dell'hotel semplicemente varcando l'uscita.
Esempio: check-in con riconoscimento facciale in Marriott China
Nell'articolo “Modi in cui il riconoscimento facciale può essere utilizzato nel settore dei viaggi“, trova informazioni più dettagliate ed esempi di casi d'uso del riconoscimento facciale nel settore dei viaggi.
14. Assistenti AI virtuali
Gli assistenti virtuali moderni utilizzano la tecnologia AI conversazionale per rispondere ai comandi degli utenti. Nel settore dei viaggi, questa tecnologia può essere utilizzata dai clienti per prenotare biglietti, effettuare prenotazioni o cercare preziose informazioni turistiche.
Gli assistenti virtuali basati sull'intelligenza artificiale sono diventati una delle tendenze tecnologiche più significative nel settore dei viaggi, semplificando ai viaggiatori la ricerca di informazioni utili, l'attivazione di dispositivi e lo svolgimento di altre attività fondamentali.
Molti di questi assistenti virtuali sono in grado di ridurre il carico di lavoro del personale rispondendo rapidamente anche a domande di base. Tra i più importanti esempi di assistenti virtuali troviamo Siri di Apple, Alexa di Amazon e Google Assistant.
Per esempio, KLM Royal Dutch Airlines ha implementato BlueBot (BB) Come assistente AI per gestire il servizio clienti tramite Facebook Messenger. BB aiuta i viaggiatori con funzionalità come la conferma delle prenotazioni, gli aggiornamenti in tempo reale sui voli e il tracciamento dei bagagli. Ha elaborato oltre 1,7 milioni di messaggi con un tasso di automazione di 85%.
15. Motori di meta-ricerca avanzati
I metamotori di ricerca sono strumenti di recupero dati che estraggono informazioni da più motori di ricerca. Nel settore turistico, vengono spesso utilizzati per fornire informazioni aggiornate sulla disponibilità dei siti web di viaggio.
Ad esempio, un utente potrebbe rivolgersi a un motore di meta-ricerca per trovare hotel, voli, ristoranti o pacchetti viaggio. Questi sistemi spesso semplificano il confronto di prodotti e servizi, compresi i relativi prezzi. Anche le aziende del settore turistico devono familiarizzare con le tendenze tecnologiche legate ai meta-ricerca nel settore.
Ad esempio, Google Travel è diventata una potente piattaforma di meta-ricerca che elabora oltre 1 miliardo di query di viaggio al mese. La piattaforma utilizza algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i modelli di ricerca degli utenti, l'andamento dei prezzi e i comportamenti di prenotazione, al fine di fornire consigli personalizzati su voli e hotel.
Comprendere il funzionamento della tecnologia semplifica l'ottimizzazione delle inserzioni, in modo da ottenere un posizionamento elevato nei risultati page.
16. Metaverso e viaggio
Un’altra delle tendenze tecnologiche di cui le aziende del settore dei viaggi devono essere consapevoli è la crescita del metaverso. Ciò si espande sulla realtà virtuale e sulla tecnologia della realtà aumentata, fornendo un ambiente digitale in cui possono aver luogo le interazioni sociali.
Ciò consente agli utenti di interagire con gli altri mentre esplorano riproduzioni digitali di destinazioni di viaggio. Nell'articolo "Metaverse Travel: come il Metaverse cambierà l'industria dei viaggi", puoi esplorare questo argomento in modo più approfondito e conoscere l'impatto che la tecnologia del metaverso ha già sui viaggi.
Video: Turismo del futuro
17. Gli NFT entrano nel settore dei viaggi
Gli NFT rappresentano una tendenza tecnologica significativa in generale, ma anche una delle tendenze tecnologiche con cui gli stakeholder del settore dei viaggi devono acquisire familiarità. Gli NFT sono risorse digitali sulla blockchain e rappresentano oggetti digitali unici.
Gli NFT sono spesso associati all’arte digitale e alcuni operatori del settore stanno già collaborando con artisti locali in modi reciprocamente vantaggiosi, ma la tecnologia può anche alimentare anche programmi di fidelizzazione dei clienti. Nell'articolo "NFT Travel: scopri la tecnologia NFT nel settore dei viaggi“, puoi ottenere una panoramica completa della tecnologia NFT e conoscere come viene implementata nel settore dei viaggi.
Anche gli hotel utilizzano sempre più spesso gli NFT come gettoni fedeltà e oggetti da collezione digitali. Statista Secondo quanto riportato, le iniziative di fidelizzazione basate su NFT possono aumentare il coinvolgimento e la fidelizzazione fino a 40%. CitizenM, Hilton e Millennium stanno sperimentando omaggi NFT, accesso all'arte digitale e vantaggi per i soci tramite token blockchain. Pinktada emette "Room Night Token" (RNT), utilizzabili per soggiorni o rivendibili in cambio di crediti.
18. Pagamenti senza contatto
Un’altra importante forma di tecnologia di viaggio è la capacità di accettare pagamenti contactless. Ciò consentirà alle agenzie di viaggio di elaborare i pagamenti molto più rapidamente, anche quando i clienti non hanno accesso ai contanti o alle carte di credito o debito. Può anche migliorare l'esperienza del cliente perché fa risparmiare tempo. Sondaggio globale sui passeggeri dell'IATA rivela che il 79% dei passeggeri preferisce pagare con carta di credito o di debito, con i portafogli digitali che stanno rapidamente guadagnando terreno soprattutto tra i viaggiatori più giovani.
La disponibilità dei pagamenti contactless è iniziata per comodità, ma è emersa come una parte fondamentale di marketing turistico sulla scia della pandemia di coronavirus. Con i viaggiatori nervosi per la diffusione del virus, molti sono riluttanti a gestire i contanti. Utilizzare il più possibile i pagamenti contactless può anche proteggere il tuo personale.
Video: pagamenti senza contatto – Come funziona? Opera?
Guardare "Ragioni per cui i pagamenti contactless stanno diventando popolari nel settore dei viaggi" per ulteriori approfondimenti.
19. Prenotazione e pianificazione del viaggio migliorate
Anche la prenotazione e la pianificazione dei viaggi stanno vivendo una rivoluzione, grazie all'intelligenza artificiale, alla tecnologia della realtà virtuale e ad altre tendenze tecnologiche chiave nel settore dei viaggi. Ciò sta rendendo la prenotazione e la pianificazione dei viaggi più personalizzate.
Un numero crescente di aziende di viaggio ora fornisce strumenti che consentono agli ospiti di esplorare gli ambienti durante la prenotazione, utilizzando video a 360 gradi. È anche comune vedere chatbot AI integrati nei motori di pianificazione e prenotazione.
Questa perfetta fusione di tecnologie crea processi di prenotazione e pianificazione migliorati, con raccomandazioni personalizzate, upselling e cross-selling intelligenti e pianificazione efficiente basata su preferenze specifiche. Alcuni di questi sistemi sono anche in grado di apprendere continuamente nel tempo, migliorando l'efficacia quanto più vengono utilizzati.
Per esempio, Pilota del pianificatore di viaggio AI Booking.com Permette agli ospiti di creare itinerari, inclusi alloggi, escursioni e ristoranti, direttamente all'interno del flusso di prenotazione. I primi risultati indicano un aumento di 17% nelle prenotazioni e nella conversione in upselling durante le fasi di pre-arrivo. Questi strumenti integrati riducono l'attrito, incoraggiano l'aggiunta di servizi aggiuntivi e rafforzano il valore, a vantaggio sia degli ospiti che dei flussi di entrate della struttura.
20. 5G e Wi-Fi avanzato
Il 5G è la quinta generazione della tecnologia di rete cellulare, che offre una connettività internet wireless più veloce per gli smartphone. Questo, combinato con la tecnologia Wi-Fi avanzata, sta contribuendo a rivoluzionare Internet e le tecnologie di comunicazione.
I viaggiatori che utilizzano la tecnologia 5G possono accedere più facilmente ai servizi online, tra cui app per smartphone, mappe e piattaforme di recensioni. Può anche migliorare la connettività internet in hotel, ristoranti e aeroporti. Il Wi-Fi 7 è uno dei trend tecnologici emergenti più interessanti per i leader del settore dei viaggi, offrendo velocità di trasmissione più elevate e minore latenza. Questo può migliorare l'esperienza di streaming di contenuti video o di utilizzo di app per smartphone più esigenti.
21. Veicoli a guida autonoma
I veicoli autonomi o a guida autonoma sono veicoli in grado di spostarsi da un luogo all'altro senza un conducente umano. In genere utilizzano una combinazione di tecnologia di intelligenza artificiale, sensori e GPS per navigare in sicurezza sulle strade. Veicoli autonomi di McKinsey Il rapporto evidenzia i programmi pilota per il trasporto di passeggeri su richiesta e senza contatto.
È una delle tendenze tecnologiche più innovative che sta rivoluzionando il settore dei viaggi. I veicoli a guida autonoma hanno il potenziale di trasformare completamente aspetti del viaggio, come i trasferimenti aeroportuali, i servizi taxi, i servizi di autobus e altro ancora.
Il CEO di Autoura, Alex Bainbridge Spiega come i veicoli autonomi rimodelleranno il mondo dei viaggi offrendo nuovi modi per spostare gli ospiti, erogare servizi e creare esperienze turistiche. Sostiene che hotel, compagnie aeree e tour operator dovrebbero interessarsene, perché i veicoli autonomi ridurranno i costi, apriranno nuove fonti di reddito e cambieranno il modo in cui i viaggiatori pianificano, prenotano e vivono i loro viaggi.
Sebbene questa tecnologia sia ancora in fase di sviluppo, ci sono segnali promettenti che possano effettivamente migliorare anche la sicurezza. Ridurrà il numero di incidenti stradali, aggirando errori umani, stanchezza, distrazioni e problemi di concentrazione.
Quali sono le ultime tendenze nel marketing dei viaggi?
Oltre a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze della tecnologia di viaggio, è importante anche rimanere al passo con le ultime tendenze del marketing turistico. Esiste una significativa interconnessione tra la tecnologia di viaggio e quella turistica, con esempi che includono il marketing con realtà virtuale e il marketing basato sulla ricerca vocale, ma esistono anche tendenze di marketing specifiche.
Guardare "Gli ultimi consigli di marketing di viaggio per ottimizzare i risultati" se sei interessato a esplorare l'argomento del marketing di viaggio in modo più dettagliato e conoscere alcune delle principali tendenze del marketing di viaggio in questo momento.
Quali sono le ultime tendenze nel turismo?
Gran parte della popolare tecnologia di viaggio è stata influenzata dal turismo più ampio e dalle tendenze di viaggio. Ad esempio, la tendenza dei viaggi attenti all'ambiente ha influenzato l'aumento del noleggio di veicoli elettrici, mentre la tendenza a una maggiore personalizzazione ha influenzato l'aumento dell'uso di dispositivi IoT all'interno delle camere d'albergo.
Leggi il “Tendenze del turismo: le ultime opportunità per l’industria turistica” articolo se vuoi saperne di più sulle tendenze del turismo emergente e sulle opportunità ad esse collegate.
Scopri di più sul turismo e sulla tecnologia di viaggio durante i corsi di turismo
Iscriversi a un corso di turismo è uno dei modi migliori per conoscere la tecnologia dei viaggi e le sue varie applicazioni. C'è una vasta gamma di opzioni disponibili, a seconda dell'area del turismo in cui vorresti specializzarti, con esempi tra cui viaggi e turismo, tempo libero e turismo, marketing turistico e gestione del turismo.
Esplorare "Corso di turismo: una panoramica completa dei corsi e degli educatori turistici" per conoscere i vari corsi disponibili, cosa coprono, i vantaggi di studiare un corso di turismo, un elenco di educatori che offrono questi corsi e alcuni dei migliori siti Web da visitare quando si cerca un corso adatto alle proprie esigenze.
Le migliori bacheche di lavoro del settore turistico
La tecnologia di viaggio gioca un ruolo importante in una varietà di professioni nel settore turistico e può essere utilizzata anche per trovare lavoro. Che siate all'inizio della vostra carriera o che abbiate già esperienza nel settore e desideriate progredire, le bacheche di lavoro del settore turistico possono essere estremamente utili per cercare posizioni vacanti e candidarsi per un nuovo lavoro.
Leggi "Lavori nel turismo: le migliori bacheche di lavoro nel settore turistico per la tua carriera", dove è possibile accedere a informazioni importanti sui posti di lavoro nel turismo, insieme a un elenco di bacheche di lavoro che elencano le posizioni nel settore delle compagnie aeree, dell'ospitalità e delle crociere.
Domande frequenti sul settore dei viaggi sulle tendenze tecnologiche
Per le aziende che operano nel settore dei viaggi, è essenziale stare al passo con le ultime tendenze della tecnologia di viaggio. Comprendere e adottare le tendenze sopra descritte ti consentirà di fornire una migliore esperienza al cliente e può anche aiutarti a ottimizzare gestione delle entrate e le prestazioni aziendali complessive.
Vuoi saperne di più sulla tecnologia nei settori correlati?
È fondamentale essere al corrente di tutte le prossime tendenze tecnologiche nei settori dell'ospitalità e del turismo. Mentre alcune tendenze possono interessare più settori, altre sono specifiche di un settore specifico. Nei seguenti articoli, potrete approfondire le tendenze tecnologiche nei settori correlati.
- Tendenze della tecnologia alberghiera: innovazioni imminenti che devi conoscere
- Le ultime tendenze tecnologiche nel settore dell'ospitalità
- Le ultime tendenze tecnologiche per ristoranti che devi conoscere
- ChatGPT Hotel Guide: scopri come gli hotel possono trarre vantaggio da ChatGPT!
- ChatGPT Hospitality Guide: come ChatGPT può aiutare il settore dell'ospitalità
- Guida turistica di ChatGPT: come può trarne vantaggio l'industria del turismo!
Altri suggerimenti per far crescere la tua attività
Revfine.com è la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalità e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.Esplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel, Ospitalità, e Viaggi e turismo categorie.
Questo articolo è stato scritto da:
Ciao, sono Martijn Barten, fondatore di Revfine.com. Con 20 anni di esperienza nel settore dell'ospitalità, sono specializzato nell'ottimizzazione dei ricavi combinando revenue management con strategie di marketing. Ho sviluppato, implementato e gestito con successo revenue management e strategie di marketing per proprietà individuali e portafogli multiproprietà.
Grazie per aver condiviso questo blog approfondito sul turismo e la tecnologia di viaggio. La tecnologia è davvero coinvolgente nel settore dei viaggi e presto si diffonderà in questo settore.
Grazie per aver condiviso questo blog approfondito sul turismo e la tecnologia di viaggio; negli ultimi anni, anche i trasporti sono diventati un vasto mercato che abbraccia la tecnologia (ad es. app di condivisione di corse come Uber e Lyft).
Ciao, grazie per le informazioni dettagliate sulla tecnologia nel settore dei viaggi e del turismo. Vorrei saperne di più sui Big Data.
Grazie per aver condiviso questo meraviglioso blog sulle tendenze tecnologiche nei viaggi e nel turismo. Ogni dettaglio è spiegato molto bene.
Grazie per un articolo perspicace. Hai fornito informazioni dettagliate sulle tendenze tecnologiche nel settore dei viaggi e degli hotel. Mi è piaciuto leggere il tuo articolo.
Grazie per aver condiviso un blog così interessante sulla tecnologia nel turismo. Le informazioni sono spiegate molto bene.
Grazie per aver condiviso un articolo così meraviglioso sulla tecnologia nel settore del turismo e dei viaggi. Ogni dettaglio è spiegato molto bene.
Questo articolo del blog offre un'interessante panoramica di come la tecnologia ha cambiato il settore dei viaggi. L'autore fa un ottimo lavoro nello spiegare idee difficili in termini semplici in modo che chiunque possa comprenderle. Ho pensato che l'autore abbia espresso alcuni punti validi su come l'IA e i chatbot stiano alterando l'esperienza di viaggio. Penso che chiunque sia interessato al futuro dei viaggi dovrebbe leggere questo articolo perché è interessante e ben studiato.
Grazie per aver condiviso questo blog sulla tecnologia nel settore dei viaggi e del turismo. Ogni dettaglio è spiegato molto bene.
Dove posso trovare la data di pubblicazione di questo articolo?
Il team di Revfine.com ha scritto l'articolo. L'articolo viene aggiornato regolarmente.
Questo articolo esamina molte tendenze tecnologiche che stanno influenzando il settore dei viaggi. Questo articolo indaga su come la tecnologia sta rimodellando il settore dei viaggi e offre approfondimenti sulle tendenze emergenti e sull'influenza che tali tendenze hanno sui viaggiatori. Nell'area dei commenti di questo articolo possono essere incluse discussioni su particolari tecnologie, esperienze personali con la tecnologia nei viaggi o eventuali approfondimenti offerti dai lettori in merito al volto in evoluzione del business.
Grazie per aver condiviso queste nuove tendenze della tecnologia di viaggio. Ogni elemento è spiegato molto bene.
Non avevo idea che il settore dei viaggi stesse subendo una trasformazione così massiccia! L’ascesa dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale e dei sistemi di prenotazione ad attivazione vocale è incredibilmente entusiasmante e posso solo immaginare quanto saranno più convenienti e personalizzate le esperienze di viaggio in futuro.