Gli agenti AI ora prenotano le camere d'albergo: la tua struttura è pronta?
L'intelligenza artificiale si sta muovendo rapidamente. Davvero rapidamente. Ogni giorno sembra portare una nuova svolta: un generatore di immagini che diventa virale, un chatbot più intelligente, uno strumento più potente per risparmiare tempo. Alcune innovazioni scompariranno o saranno rapidamente soppiantate. Altre cambieranno radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare. E una delle ultime novità da tenere d'occhio per i revenue manager? Operator di OpenAI. Operator ha il potenziale per cambiare il modo in cui gli ospiti prenotano gli hotel. È un nuovo tipo di agente di intelligenza artificiale.
Crisi d'identità nel mercato MICE europeo
Gli hotel che operano nel mercato MICE sono tradizionalmente ossessionati dai processi e dalla sfornazione di proposte. Ma affinché gli albergatori possano individuare e far crescere il segmento MICE, è necessario innanzitutto comprendere i dati e le tendenze di mercato per definire la propria identità in questo settore. In definitiva, conoscere la domanda del mercato e i propri clienti si traduce in un successo più solido. L'opportunità da miliardi di dollari che gli hotel non possono ignorare: meeting, incentive, conferenze ed esposizioni (MICE) possono rappresentare un grande business nel settore turistico.
Sfruttare i dati per soggiorni alberghieri personalizzati
Gli hotel stanno passando dai tradizionali modelli transazionali ad approcci incentrati sulle relazioni, guidati dal desiderio degli ospiti di esperienze personalizzate e interazioni fluide. L'utilizzo dei dati per soggiorni alberghieri personalizzati è diventato la chiave per offrire agli ospiti esperienze migliori. La tecnologia moderna, in particolare le soluzioni mobile e basate su cloud, facilita questa trasformazione. Proprietari, manager e operatori alberghieri sono consapevoli che le aspettative degli ospiti sono in continua evoluzione. Costruire relazioni durature, piuttosto che limitarsi a completare transazioni, è fondamentale per soddisfare queste aspettative. Comprendere le mutevoli aspettative degli ospiti
Guida alla gestione delle entrate: calcolo dei costi e analisi della qualità
Come albergatore, sai che molti fattori concorrono alle tariffe delle tue camere. Tre di questi fattori sono i costi, la domanda attuale e la visibilità online del tuo hotel. La gestione delle entrate è la scienza per valutare questi e altri fattori e aumentare la redditività anno dopo anno. Questo articolo offre una guida per analizzare i costi e migliorare la tua analisi con l'obiettivo di aumentare la redditività del tuo hotel. Menu rapido: che tipo di costi dell'hotel prendi
Tariffe alberghiere: una guida completa per comprendere le tariffe di soggiorno
Le commissioni alberghiere sono i vari costi che gli ospiti devono affrontare quando soggiornano in una struttura ricettiva, come un hotel o un resort. Possono variare dalla tariffa base della camera e dalle commissioni per l'utilizzo dei servizi dell'hotel, fino alle spese di parcheggio e alle tasse. Per gli hotel, è importante comprendere e utilizzare strategicamente le commissioni alberghiere per massimizzare i ricavi derivanti dagli ospiti. Allo stesso tempo, le commissioni devono essere gestite con attenzione per mantenere elevati livelli di soddisfazione degli ospiti. In questo articolo, puoi esplorare le tariffe specifiche comunemente applicate dagli hotel, imparare come gestirle con attenzione per mantenere gli ospiti soddisfatti ed esaminare le soluzioni di ottimizzazione.
Sistema CRM per hotel: la guida definitiva alla gestione delle relazioni con i clienti
Un sistema CRM per hotel è una soluzione software progettata per supportare gli hotel nella gestione delle relazioni con i clienti. Può essere utilizzato per raccogliere informazioni di contatto, interazioni passate con i clienti e preferenze degli ospiti. Centralizzando i dati, i sistemi CRM facilitano l'accesso degli hotel a informazioni importanti sugli ospiti. Questi dati possono quindi essere utilizzati per migliorare la personalizzazione, identificare le tendenze e migliorare il servizio clienti. In questo articolo, puoi approfondire i sistemi CRM per hotel e scoprire perché sono importanti.
I 10 migliori programmi fedeltà degli hotel per trasformare i visitatori in ospiti fedeli
I programmi fedeltà alberghieri offrono agli ospiti non solo vantaggi e premi, ma anche un'esperienza personalizzata che calza a pennello. Le strutture sfruttano questi programmi per rafforzare il brand e la fidelizzazione degli ospiti, garantendo visite ricorrenti. Il fatto che entrambe le parti ne traggano vantaggio rende i programmi fedeltà uno degli strumenti migliori a disposizione di una struttura per competere in un mercato spesso turbolento. In questo articolo, scoprirete non solo gli elementi fondamentali dei programmi, ma
Le 10 migliori app per la prenotazione di hotel per massimizzare i ricavi e la visibilità
Le app per la prenotazione alberghiera sono diventate una necessità nell'attuale mercato digitale. Le app pongono alcune sfide uniche per gli albergatori. Tuttavia, i vantaggi superano di gran lunga questi ostacoli iniziali. Le app facilitano la ricerca e il consolidamento delle prenotazioni da parte dei potenziali ospiti. Allo stesso modo, la visibilità all'interno dell'ecosistema digitale offre
Le principali tendenze del Revenue Management per l'ospitalità di lusso nel 2025
Domanda per il nostro panel di esperti di Revenue Management: Quali sono le tendenze revenue management più importanti che dovrebbero essere sul radar del segmento dell'ospitalità di lusso quest'anno? (Domanda proposta da Pallavi Gaonkar) Il nostro panel di esperti di Revenue Management Pallavi Gaonkar - Direttore di
I migliori KPI di marketing alberghiero consigliati dai leader del settore dell'ospitalità
Domanda per il nostro panel di esperti di marketing alberghiero Oltre al ROAS (ritorno sulla spesa pubblicitaria), quali KPI di marketing digitale aiutano meglio gli hotel a monitorare le prestazioni e ad allinearsi alla loro strategia commerciale? (Domanda proposta da Stephanie Smith) Il nostro panel di esperti di marketing Moriya Rockman - Responsabile