Novità dell'hotel29-01-2020T16:12:03+01:00

Una panoramica delle metriche che ogni Revenue Manager dovrebbe monitorare

Destreggiarsi tra le complessità della gestione delle entrate alberghiere non è facile. Dalla previsione della domanda e negoziazione delle tariffe alla gestione dell'inventario e all'analisi della concorrenza, ci sono molte sfide per mantenere i revenue manager all'erta. Ma la tecnologia sta cambiando le regole del gioco. I revenue manager di oggi hanno a disposizione potenti strumenti che possono aiutarli a semplificare le operazioni e a concentrarsi sull'ottimizzazione strategica. Le metriche unidimensionali utilizzate per decenni vengono sostituite da misure più sofisticate che,

3 strategie chiave per padroneggiare la gestione delle entrate con i dati PMS

I dati alimentano le operazioni commerciali di una struttura e consentono ai Revenue Manager degli hotel di prendere decisioni informate, superare i rivali e, in definitiva, aumentare i profitti. Quando si parla di dati, non esiste risorsa più cruciale del tuo Property Management System (PMS). Come padroneggiare la gestione delle entrate con i dati PMS: le 3 strategie Il tuo PMS è il fulcro delle operazioni quotidiane del tuo hotel, monitorando tutto, dalle prenotazioni e dagli arrivi degli ospiti ai prezzi delle camere e alla fatturazione. Tuttavia, è anche ricco

8 segnali che i prezzi del tuo hotel necessitano di un aggiustamento

Studi recenti rivelano che i prezzi percepiti come ingiusti innescano disagio nei consumatori, portando a tagli negli acquisti, reclami e recensioni negative. Al contrario, prezzi equi attivano centri di piacere, aumentando la soddisfazione del cliente.[1] Ciò sottolinea l'importanza di trovare il giusto compromesso per i prezzi delle camere del tuo hotel: il perfetto equilibrio tra attirare ospiti (felici) e massimizzare le entrate. Costruisci le basi per una tariffazione alberghiera efficace Qual è il prezzo giusto per un viaggiatore d'affari potrebbe essere l'esatto opposto di quello

Crisi d'identità nel mercato MICE europeo

Gli hotel che operano nel mercato MICE sono tradizionalmente ossessionati dai processi e dalla sfornazione di proposte. Ma affinché gli albergatori possano individuare e far crescere il segmento MICE, è necessario innanzitutto comprendere i dati e le tendenze di mercato per definire la propria identità in questo settore. In definitiva, conoscere la domanda del mercato e i propri clienti si traduce in un successo più solido. L'opportunità da miliardi di dollari che gli hotel non possono ignorare Meeting, Incentive, Conferenze ed Esposizioni (MICE) possono rappresentare un grande business nel settore del turismo e dell'ospitalità. È enorme ora e sta anche crescendo. Il mercato MICE globale era di 1.397.998,59 miliardi di dollari nel 2024. È sulla buona strada per raddoppiare nel

Esplorare la differenza tra un hotel e un resort: approfondimenti chiave del settore

Per comprendere la differenza tra un hotel e un resort, è necessario esplorare le loro funzioni principali. Gli hotel esistono principalmente per fornire sistemazioni e servizi essenziali, mentre i resort fungono da destinazioni di viaggio complete. I professionisti che lavorano nel settore devono comprendere questa differenza perché ha un impatto importante sulle operazioni. La distinzione influenza gli ospiti che visiteranno, le strutture fornite, il modo in cui l'attività viene pubblicizzata e altro ancora. In questo articolo, puoi imparare tutto

Differenze tra un hotel e un motel spiegate chiaramente

Le differenze tra un hotel e un motel sono in genere visibili nell'ambito delle sfere di target demografici, dei servizi forniti e del design generale. Tuttavia, noterai anche notevoli variazioni in queste categorie, che vanno dai servizi utilitaristici di pernottamento alle sistemazioni di lusso. Queste distinzioni aiutano a informare i viaggiatori e a guidare la gestione o le espansioni. In questo articolo, scoprirai le loro differenze e caratteristiche fondamentali, insieme alle strategie aziendali che sfruttano le loro qualità uniche. Indice: comprendere gli hotel

Risparmia tempo con questi suggerimenti per la gestione degli eventi

Il tempo è denaro, soprattutto nella gestione degli eventi, dove ogni minuto conta. L’efficienza operativa può fare la differenza tra un evento gestito senza intoppi e uno pieno di caos e opportunità mancate. In un settore che richiede precisione e risposte rapide, avere gli strumenti giusti per risparmiare tempo ha un valore inestimabile. Ottimizzando

L’intelligenza artificiale è la risposta a questi punti critici comuni nel settore dell’ospitalità?

Il settore dell'ospitalità, definito dalla sua natura dinamica e dalle operazioni incentrate sul cliente, affronta sfide complesse che spaziano dall'efficienza operativa al miglioramento delle esperienze degli ospiti. I team degli hotel devono eccellere in attività ripetitive e banali, così come in quelle che richiedono cura e creatività sublimi. Con l'evoluzione della tecnologia, l'intelligenza artificiale (IA) si distingue come

Go to Top