8 tendenze del Revenue Management che stanno trasformando il settore alberghiero
Il settore alberghiero nel 2025 sta subendo una profonda trasformazione, guidata dai progressi tecnologici, dalle mutevoli aspettative degli ospiti e dalla domanda di pratiche sostenibili. La gestione delle entrate è diventata una pietra angolare per il successo nel settore dell'ospitalità, sfruttando dati e innovazione per massimizzare la redditività. 8 tendenze della gestione delle entrate che stanno trasformando il settore alberghiero Questo articolo approfondisce le principali tendenze che stanno rimodellando revenue management nel 2025 e come gli hotel si stanno adattando con strategie lungimiranti. 1. AI e apprendimento automatico
Come un hotel italiano ha raddoppiato i ricavi entrando nella Top 10 di Tripadvisor
Gli albergatori di oggi vogliono aumentare le loro prenotazioni online e rivedere le tariffe aziendali a un tasso di mercato redditizio. La gestione delle entrate è un percorso comprovato per arrivarci. Questo piccolo hotel ha collaborato con un team addetto alle entrate ed è riuscito a raddoppiare le sue entrate in due anni ed entrare nella Top 10 di Tripadvisor. Ecco come. Il Revenue Management aumenta la reputazione online e rivede le tariffe aziendali statiche per il successo dell'hotel A volte vale la pena valutare e riprogettare l'intero marketing e le strategie di marketing del tuo hotel.
20 consigli per la gestione delle entrate negli hotel
La gestione delle entrate nel settore dell'ospitalità implica prevedere la domanda dei consumatori per ottimizzare le vendite, consentendo alle aziende di vendere al prezzo giusto al cliente giusto al momento giusto. In un hotel, ciò può significare rinunciare a fare affari adesso per fare affari più redditizi domani. Se eseguita correttamente, la gestione delle entrate può essere estremamente efficace, aiutando le aziende ad aumentare significativamente i propri margini di profitto. Qui forniamo 12 suggerimenti per la gestione delle entrate per gli hotel. Sommario: 1.
I migliori consigli per mantenere i team di Revenue Management dell'Hotel formati e aggiornati
Domanda per il nostro panel di esperti di Revenue Management: Quali sono i modi più efficaci per garantire che il team di Revenue Management di un hotel rimanga aggiornato sulle tendenze e le migliori pratiche del settore? (Domanda proposta da Diego Fernández Pérez De Ponga) Il nostro panel di esperti di Revenue Management Pablo Torres - Consulente alberghiero Kathryn Baker - COO, TCRM (Total Customized Revenue Management) Niko Krauseneck - Fondatore, RevenueRebel Massimiliano Terzulli - Consulente di Revenue Management,
L'analisi basata sull'intelligenza artificiale fornirà un ROI rapido e duraturo, ma gli hotel sono pronti?
Per gli albergatori che desiderano trovare clienti, convertirli in prenotazioni e aumentare il fatturato in un contesto di forte concorrenza, è necessaria una comprensione più approfondita dei dati. Ma se non si fa di più per riunire i dati di sistema in modo coeso, intelligente e integrato, i team commerciali annasperanno, incapaci di ottenere un ROI rapido e affidabile. L'equilibrio dell'ospitalità moderna Gli hotel operano in uno dei settori più complessi, in cui ogni aspetto operativo è prioritario e l'esperienza degli ospiti è fondamentale. Oltre a offrire agli ospiti un po' di tregua e a facilitare un'esperienza brillante, c'è la manutenzione degli spazi fisici, la gestione di un bilancio con
Ridefinire la strategia di revenue: quando l'intelligenza artificiale e l'esperienza umana lavorano insieme
In un mondo caratterizzato da incertezza, lacune nei dati e modelli di domanda sempre più complessi, una verità emerge chiaramente: l'automazione da sola non basta, né tantomeno affidarsi esclusivamente a processi manuali. Il futuro risiede in una strategia di Revenue Management Ibrida, in cui sistemi intelligenti gestiscono il lavoro più impegnativo mentre l'intuizione umana perfeziona i risultati. Integrare la conoscenza locale nell'algoritmo: il ruolo degli insight sugli eventi. Ogni revenue manager sa che gli eventi alimentano la domanda, ma spesso non lo fanno.
La prossima era dell'Hotel SEO è arrivata e si chiama GEO
Pianificare un viaggio spesso implica destreggiarsi tra diverse piattaforme. I viaggiatori in genere si alternano tra agenzie di viaggio online, motori di meta-ricerca e Google alla ricerca dell'hotel perfetto. Ma questo processo sta cambiando. Oggi, quasi il 30% dei viaggiatori ha utilizzato strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI) (1), come ChatGPT, Gemini e Perplexity, per pianificare un viaggio. Queste piattaforme sono progettate per fornire consigli mirati e molto presto consentiranno ai viaggiatori di prenotare direttamente durante la conversazione. Il nuovo gioco della visibilità
Siti web di hotel in cui gli albergatori possono vendere pacchetti (inclusi esempi)
Le camere d'albergo non si vendono da sole. Gli albergatori devono adottare una vasta gamma di tattiche per garantire un’occupazione ottimale. I pacchetti sono un ottimo modo per invogliare gli ospiti a prenotare nel tuo hotel. Pubblicizzare i pacchetti online è una buona idea per garantire che i tuoi pacchetti ottengano la migliore visibilità. Qui
6 consigli su come entrare nel settore dei viaggi
Come entrare nel settore dei viaggi? Se hai deciso che questo è un settore che ti interessa, allora hai diverse possibilità. Sappiamo che potresti aver già avuto delle idee tue, e va benissimo. Questo
Tendenze dell'ospitalità: le ultime tendenze nel settore dell'ospitalità per il 2025
Il settore dell'ospitalità è competitivo e le aziende devono tenere il passo con le ultime tendenze dell'ospitalità per evitare di rimanere indietro. Inoltre, tenere il passo con il settore è un ottimo modo per garantire che la tua attività offra l'esperienza del cliente che le persone desiderano e si aspettano. In questo articolo, scoprirai tutto