Il marketing alberghiero è fondamentale per aiutarti ad attrarre prenotazioni e ottimizzare i ricavi. Per la maggior parte, i tuoi messaggi di marketing sono il modo in cui i clienti verranno a conoscenza del tuo hotel e anche il modo in cui comprenderanno i tuoi valori e la tua proposta di vendita unica. Ovviamente, per ottimizzare il tuo marketing, devi essere a conoscenza delle ultime tendenze del marketing alberghiero per il 2025. In questo articolo, puoi scoprire le tendenze più generali nel marketing alberghiero e quelle emerse a seguito del coronavirus.

Sommario:

Cos’è il marketing alberghiero?

Il marketing alberghiero è un termine generico che si riferisce alle varie strategie e tecniche degli hotel per promuovere la loro attività e fare un'impressione positiva sui clienti. In sostanza, si tratta di rendere un hotel il più attraente possibile per attrarre il maggior numero possibile di ospiti.

Nell'era digitale, il marketing alberghiero avviene online e di persona e i marchi alberghieri devono massimizzare la propria presenza attraverso il traffico sul sito web, i social media, la posta elettronica e molti altri canali.

Perché il marketing alberghiero è importante?

All'interno dell'hotel e settore dell'ospitalità, la concorrenza è una delle sfide più grandi che i singoli hotel devono affrontare. Il marketing alberghiero è essenziale, poiché è il modo in cui gli hotel possono promuovere la propria struttura, evidenziare le caratteristiche uniche, assicurarsi di distinguersi dalla concorrenza e stabilire i vantaggi di soggiornarvi.

Secondo Grand View ResearchIl mercato globale di hotel, resort e compagnie di crociera è stato valutato a circa 850 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 18,81% fino al 2030. Questa crescita esplosiva prevede cambiamenti più ampi nel settore, dove l'adozione della tecnologia, il cambiamento del comportamento dei viaggiatori e le crescenti aspettative degli ospiti stanno riscrivendo le regole del coinvolgimento.

In definitiva, tenere il passo con le ultime tendenze del marketing alberghiero e coinvolgere i clienti attraverso il marketing può aiutare i proprietari di hotel massimizzare il numero di prenotazioni generate e le entrate che generano.

Marketing alberghiero - Strategia

24 tendenze del marketing alberghiero per il 2025

Di seguito troverai una ripartizione di alcune tendenze chiave associate al marketing alberghiero. Per tua comodità, queste tendenze sono sia tendenze generali che tendenze collegate al coronavirus e ai cambiamenti associati nel comportamento dei consumatori.

1. Raccogli dati proprietari

All'interno degli hotel, i dati proprietari possono provenire da molte fonti, tra cui l'analisi del sito web, il motore di prenotazione e la comunicazione diretta con i clienti su più canali. I dati stessi possono anche assumere molte forme, dai dati demografici ai dati comportamentali, ai dati sulle prestazioni, al feedback dei clienti e ai dati sulle conversazioni.

È necessario raccogliere e utilizzare dati proprietari per ottenere il massimo dalle attività di marketing del proprio hotel. Ciò significa progettare le operazioni aziendali in base alla raccolta di informazioni preziose. Ad esempio, devi porre le domande giuste durante le conversazioni, hai bisogno che il tuo motore di prenotazione estragga i dati più importanti prima dell'arrivo e così via. Più preziosi sono i dati proprietari che raccogli, più potrai utilizzarli per migliorare le tue attività di marketing.

Secondo Sondaggio di Sojern e Benchmark Research PartnersQuasi il 61% dei marchi alberghieri ha implementato una strategia basata sui dati di prima parte e, di questi, l'81% ha registrato un aumento del fatturato dopo l'implementazione della strategia. Questo successo deriva dalle migliori capacità di personalizzazione e dalla maggiore precisione del targeting quando gli hotel possiedono le relazioni con i dati dei clienti.

Video: cosa sono i dati proprietari?

2. Evidenziare la sicurezza nel marketing dell'hotel e nella comunicazione con gli ospiti

Una delle tendenze più importanti nel marketing alberghiero è la crescente necessità di evidenziare le misure di sicurezza e igiene nei contenuti di marketing e nelle comunicazioni con gli ospiti. I viaggiatori hanno bisogno di essere rassicurati sul fatto che la loro struttura rispetti gli standard igienici. Secondo Rapporto sullo stato del settore dell'American Hotel & Lodging Association (AHLA)L'81% dei viaggiatori afferma di sentirsi più a suo agio soggiornando in hotel che hanno implementato protocolli e standard di sicurezza migliorati.

Quando si prendono decisioni di prenotazione, le misure igieniche e le politiche di sicurezza sono al centro dell'attenzione dei clienti. La comunicazione efficace delle misure adottate può facilmente fare la differenza tra generare vendite e non riuscirci. I vostri sforzi devono essere comunicati sul vostro sito web, su piattaforme di terze parti, via email e altrove. Considerate “L'igiene è il nuovo messaggio di marketing per gli hotel” per ulteriori approfondimenti.

Chip Rogers, Presidente e CEO dell'American Hotel & Lodging Association, afferma:

Il settore alberghiero è unito per migliorare i nostri già rigorosi protocolli di pulizia per la salute e la sicurezza dei nostri ospiti, e sta funzionando. È più importante che mai che gli ospiti seguano la nostra Checklist per un Soggiorno Sicuro, in modo da capire cosa ci si aspetta da loro, indipendentemente da dove alloggino. I viaggiatori di tutto il paese che desiderano includere un soggiorno in hotel nei loro prossimi programmi di vacanza sanno che, con l'implementazione di Safe Stay, gli hotel saranno più sicuri e puliti che mai.

3. Sostenibilità e “Passare al verde

La sostenibilità è la pratica di abbracciare l'eco-compatibilità o "verde" strategie per cercare la redditività a lungo termine del settore e della Terra stessa. Un numero crescente di hotel sta evidenziando le proprie credenziali verdi nel marketing alberghiero. Il concetto di "diventare verde" è importante per il futuro del pianeta, ma anche per gli ospiti dell'hotel, sempre più consapevoli delle problematiche ambientali. Comportarsi in modo sostenibile può essere un prezioso fattore di differenziazione competitiva. Un studio a lungo termine della Cornell University che analizza quasi 1.200 hotel hanno scoperto che le strutture con certificazione ecologica generano 6% di entrate mensili in più e registrano punteggi di soddisfazione degli ospiti 4,25% più alti rispetto ai concorrenti non certificati.

Gli hotel possono adottare diverse misure per migliorare le proprie credenziali ecologiche, dall'utilizzo di sistemi di illuminazione e riscaldamento a basso consumo energetico all'eliminazione della plastica monouso o all'approvvigionamento di ingredienti locali. Evidenziare queste caratteristiche nelle attività di marketing del vostro hotel può attrarre ospiti attenti all'ambiente. Può anche rendere il vostro hotel più attraente per i viaggiatori d'affari che lavorano per marchi eco-consapevoli.

Per esempio, Hilton “Viaggiare con uno scopo” Il programma mira a dimezzare l'impatto ambientale e raddoppiare gli investimenti sociali entro il 2030. La loro ricerca interna mostra che il 33% dei viaggiatori valuta le pratiche di sostenibilità di un hotel prima di prenotare e, tra gli ospiti della Generazione Z, questa cifra sale al 44%.

Nicole Sideris

Nicole Sideris, fondatrice e consulente principale, X Hospitality

L'implementazione di pratiche eco-sostenibili come il riciclaggio potrebbe non essere nemmeno seguita dal personale dell'hotel, figuriamoci dagli ospiti. I consumatori sono spesso diffidenti riguardo a quanto questa pratica sia stata effettivamente adottata. Gli hotel devono viverla e respirarla, realizzare case study sulle proprie iniziative e includerle nei blog per contribuire ad aumentare la copertura mediatica.

Clicca qui per scoprire come gli hotel possono integrare pratiche di sostenibilità nelle loro strategie di marketing alberghiero dal nostro gruppo di esperti.

4. Check-in tramite dispositivi mobili per gli ospiti dell'hotel

Le opzioni di check-in mobile consentono ai tuoi ospiti di registrarsi tramite un'app per smartphone, anziché seguire la tradizionale procedura alla reception. All'arrivo, gli ospiti possono ricevere l'assegnazione di una camera e selezionare le proprie preferenze. Promuovere il servizio di check-in mobile attraverso il marketing alberghiero è prezioso per attrarre clienti che danno priorità alla comodità. Il processo stesso può velocizzare i check-in e ridurre il carico di lavoro del personale. Secondo Ricerca Oracle, i viaggiatori preferiscono i servizi contactless per le procedure di check-in (53.6%) e check-out (49.1%), il che evidenzia una forte domanda di soluzioni mobili.

Oltre a evidenziare le tue opzioni di check-in mobile, puoi integrare questa tecnologia con la tua app e aumentare i download. Ciò potrebbe consentirti di indirizzare i clienti con messaggi di marketing personalizzati appena prima del loro arrivo. Il tuo servizio di check-in mobile può anche essere collegato a un programma fedeltà clienti per fornire premi.

I principali marchi alberghieri stanno adottando questa tecnologia intelligente. Hilton, ad esempio, segnala che più di 80% delle sue proprietà globali ora supportano il check-in digitale e l'accesso con chiave tramite l'app Hilton HonorsDal 2024, gli ospiti hanno utilizzato la tecnologia Digital Key dell'Hilton per aprire oltre 150 milioni di porte, eliminando la necessità delle tessere magnetiche e prevenendo la produzione di circa 140 tonnellate di rifiuti di plastica.

Video: check-in touchless all'Hilton Norfolk THE MAIN

5. Accettazione dei pagamenti contactless

I pagamenti contactless sono qualsiasi forma di pagamento che può essere utilizzata senza strisciare la carta, inserirla in un lettore o utilizzare contanti. Tra questi rientrano carte di debito e di credito contactless, portafogli elettronici e alcune criptovalute. Supportare i pagamenti contactless è importante per l'efficienza e la scelta dei clienti. Evidenziare le modalità di pagamento disponibili nei contenuti di marketing del tuo hotel può potenzialmente incentivare le prenotazioni.

Secondo Studio globale sui consumatori di Mastercard, oltre il 68% dei consumatori ora preferisce utilizzare i pagamenti digitali anziché i contanti. Nel settore dell'ospitalità in particolare, Studio congiunto di Oracle Hospitality con Skift ha rivelato che il 49% dei viaggiatori considera le opzioni di pagamento digitale una priorità tecnologica assoluta, mentre il 34% degli albergatori sta investendo attivamente in questi strumenti per soddisfare le aspettative in continua evoluzione.

Le opzioni di pagamento contactless più importanti da accettare includono carte contactless, Apple Pay e Google Pay. Altre opzioni che potresti prendere in considerazione includono PayPal e le criptovalute più diffuse. Cerca di accettare questi stessi metodi alla reception, al bar, al ristorante dell'hotel e in altri punti vendita principali.

6. Promuovere le esperienze della destinazione

Il marketing alberghiero non deve concentrarsi solo sul tuo hotel. Una delle più grandi tendenze di marketing riguarda la promozione di esperienze di cui i viaggiatori possono godere se visitano la tua struttura. Le esperienze di destinazione sono una parte importante del marketing alberghiero perché forniscono una ragione tangibile per soggiornare nel tuo hotel. Puoi attirare l'attenzione su cose fondamentali che gli ospiti possono fare durante il loro soggiorno.

Valuta la possibilità di collaborare con tour operator locali o con attrazioni vicine e semplifica l'acquisto di biglietti e l'organizzazione del trasporto per i tuoi ospiti. Pensa fuori dagli schemi e vai oltre le trappole per turisti più ovvie. Perché non proporre agli ospiti corsi di preparazione di cocktail, tour storici unici o un karaoke bar nelle vicinanze? Promuovendo le esperienze della tua destinazione, puoi promuovere il tuo hotel come il luogo ideale da prenotare per creare ricordi felici.

Ad esempio, diversi hotel nel Nord America si stanno preparando “Segui la tua squadra” Pacchetti per FIFA 2026, che combinano biglietti per le partite con tour della città, incontri con i tifosi ed eventi esclusivi. Queste offerte ibride non si limitano a riempire le sale, ma creano valore emozionale e approfondiscono il coinvolgimento degli ospiti.

Video: Case study sul marketing di destinazione: un'esperienza trasformativa dall'Australia

7. Il ruolo delle cancellazioni flessibili

Per quanto riguarda il servizio clienti, uno degli aspetti essenziali che chi lavora nel settore alberghiero deve tenere a mente è che il COVID-19 ha creato molta incertezza. I clienti potrebbero facilmente trovarsi ad affrontare l'imposizione improvvisa di nuove restrizioni, con conseguenti perdite economiche dovute alle prenotazioni non rimborsabili. Questo sentimento è ancora visibile dopo il culmine della pandemia, poiché le prenotazioni flessibili e rimborsabili sono molto più vantaggiose.

I dati del settore mostrano che gli hotel sono aumentati la finestra media di prenotazione a 32 giorni, che offre agli ospiti più tempo per fare ricerche e maggiore consapevolezza su cosa potrebbe cambiare tra la prenotazione e il viaggio. Dimostrare di aver compreso la situazione attraverso una politica di cancellazione flessibile può contribuire notevolmente a incoraggiare le prenotazioni e può anche aiutare a evitare recensioni negative.

Sebbene alcuni albergatori siano preoccupati per il rischio di cancellazioni dell'ultimo minuto, i dati sono rassicuranti. Una ricerca di settore ha rivelato che le cancellazioni sono ora inferiori a 20%, un calo significativo rispetto ai massimi registrati durante la pandemia. Ancora più importante, oltre il 50% dei viaggiatori afferma di essere disposto a pagare di più per la tranquillità che deriva dalla cancellazione gratuita. Quasi 1 ospite su 5 ha addirittura affermato che pagherebbe $50 o di più per quella opzione.

Tavolo: Motivi per l'implementazione flessibile della cancellazione

Aspetto di cancellazione flessibile Beneficio Rischio per l'hotel
Soddisfazione del cliente Maggiore fedeltà degli ospiti e recensioni positive. Potenziale perdita di entrate dovuta a cancellazioni dell'ultimo minuto.
Adattamento a fattori esterni Mitigazione dell’impatto negativo durante crisi come la pandemia di COVID-19. Tensione finanziaria in circostanze impreviste.
Vantaggio competitivo Attrazione di viaggiatori che privilegiano la flessibilità. Pressione per eguagliare o superare le politiche di cancellazione della concorrenza.

8. Marketing video

Il video marketing è una delle strategie di marketing alberghiero più efficaci, poiché aiuta a indirizzare i messaggi di marketing verso i potenziali clienti nel modo più comodo per loro. Infatti, secondo le statistiche di marketing video di Wyzowl, 91% dei marketer utilizzerà i video come strumento di marketing nel 2024. I contenuti video sono particolarmente popolari sulle piattaforme dei social media e possono combinare elementi visivi e audio.

La gamma di opzioni a disposizione degli operatori di marketing è pressoché infinita, dai live streaming delle attività dell'hotel ai video promozionali che evidenziano le caratteristiche dell'hotel e le interviste con i clienti che condividono le loro esperienze. La crescente prevalenza di Video a 360 gradi apre anche maggiori opportunità per immergere completamente il pubblico.

Questa tendenza è particolarmente forte su piattaforme come TikTok e Instagram Reels. Secondo ForbesIl 671% degli utenti della Generazione Z utilizza Instagram per la ricerca, mentre il 621% si affida a TikTok, superando persino Google. Ciò significa che il video non è solo intrattenimento, ma un canale di marketing.

Per esempio, Marriott utilizza Reels e TikTok per mostrare destinazioni, caratteristiche delle camere e promozioni stagionali. Questi video ricevono spesso migliaia di visualizzazioni e commenti, contribuendo a rafforzare la brand awareness e ad aumentare le prenotazioni.

Video: Esempio di trailer promozionale di W Hotel Barcelona

9. Produrre contenuti video di breve durata

Il video in formato breve Negli ultimi anni, la videoscrittura ha preso d'assalto internet, soprattutto grazie a piattaforme come TikTok e funzionalità come YouTube Shorts e Instagram Stories. I contenuti video brevi presentano numerosi vantaggi rispetto a quelli lunghi, tra cui il fatto che richiedono poco tempo e attenzione da parte degli spettatori.

Secondo Soluzioni proattive per l'ospitalitàIl 73% dei consumatori preferisce conoscere prodotti e servizi, compresi gli hotel, tramite video di breve durata piuttosto che tramite testo. Nel 2025, si prevede che gli adulti statunitensi trascorreranno in media 48 minuti al giorno su piattaforme di video di breve durata, con gli utenti di TikTok che ne trascorrono in media quasi un'ora al giorno.

Ancora meglio, i video brevi hanno un alto potenziale virale. Secondo Hubspot, quasi la metà dei professionisti del marketing (47%) afferma che i video brevi hanno maggiori probabilità di diventare virali, il che significa che un post ben scritto potrebbe raggiungere migliaia o addirittura milioni di spettatori.

Nell'ambito del marketing alberghiero, i video di breve durata possono spesso ottenere risultati che richiederebbero centinaia o addirittura migliaia di parole scritte. Puoi utilizzare video in formato breve per evidenziare le caratteristiche principali del tuo hotel, mostrare il lavoro dei tuoi dipendenti, dimostrare alcuni dei valori del tuo marchio o attirare l'attenzione attraverso il marketing virale.

Esempio: video cinematografico di un hotel

10. Intelligenza artificiale (AI)

Le interazioni con il servizio clienti costituiscono una parte importante del moderno mix di marketing alberghiero e l'intelligenza artificiale può svolgere un ruolo importante in questo caso. Ad esempio, i chatbot basati sull'intelligenza artificiale sono uno dei modi migliori per garantire ai clienti di ricevere risposte rapide tramite le funzioni di chat dal vivo sui siti Web degli hotel 24 ore al giorno, eliminando i tempi di risposta lenti.

Tuttavia, l'intelligenza artificiale all'interno del settore alberghiero Ma va ben oltre. Ad esempio, l'intelligenza artificiale può aiutare gli hotel a separare i clienti in modo più efficace, supportando le iniziative di marketing personalizzate. Può anche accelerare l'analisi dei dati, mentre robot per il servizio clienti basati sull'intelligenza artificiale possono essere impiegati negli hotel.

Secondo il sondaggio di AccentureL'87% dei viaggiatori desidera che gli strumenti di intelligenza artificiale forniscano loro consigli di viaggio affidabili e specifici, e l'82% è aperto a suggerimenti a cui non aveva pensato. Nel frattempo, Rapporto sulla tecnologia alberghiera trovato che il 58% degli ospiti ritiene che l'intelligenza artificiale migliori la loro esperienza, soprattutto in fase di prenotazione e check-in.

COME Tomeu Fiol, Direttore delle tecnologie alberghiere globali, dice:

"Due tecnologie stanno rivoluzionando il settore alberghiero". "Intelligenza artificiale (IA) e robotica. Mentre l'IA cattura l'attenzione, la robotica, che riceve meno attenzione, avrà un impatto innegabile.

Video: intelligenza artificiale nelle camere d'albergo

11. Marketing dell'esperienza del cliente

Il marketing dell'esperienza del cliente si riferisce a una raccolta di strategie di marketing alberghiero basate sull'esperienza che i clienti vivono quando soggiornano in un hotel o interagiscono con un'azienda. Si basa sull'idea che i clienti dell'hotel non pagano per prodotti o servizi; pagano per le esperienze.

Secondo un report Skift e Oracle HospitalityIl 73% degli ospiti preferisce strutture che offrono tecnologie self-service e funzionalità smart in camera, come il check-in tramite dispositivi mobili, le smart TV o l'illuminazione controllata tramite app. Questi strumenti migliorano il comfort e la praticità, elementi chiave dell'esperienza degli ospiti.

Anche, lo studio dell'esperienza di viaggio TripAdvisor ha scoperto che il 67% dei viaggiatori globali ora dà priorità alle esperienze uniche rispetto ai beni materiali quando pianifica un viaggio. Ciò significa che gli ospiti cercano soggiorni che siano personali e significativi.

Gli hotel possono migliorare l'esperienza del cliente in diversi modi, ad esempio offrendo un servizio clienti eccellente, offrendo caratteristiche uniche nelle camere e offrendo una gamma di servizi di qualità superiore per gli ospiti. Concentrando le attività di marketing sull'esperienza, gli hotel possono scoprire perché le persone soggiornano in hotel. Gli hotel che si concentrano sulla soddisfazione eccezionale degli ospiti possono aumentare l'occupazione fino al 20%. secondo la ricerca di McKinsey & Company.

Video: esempio di hotel Fairmont: esperienza del cliente di lusso

 

Trova informazioni più dettagliate sull'esperienza del cliente nel settore alberghiero nell'articolo “Casi d’uso del riconoscimento facciale nel settore dell’ospitalità”.

12. Utilizzare la messaggistica diretta

Un concetto di marketing alberghiero con cui gli esperti di marketing stanno appena iniziando a fare i conti è come utilizzare la messaggistica diretta in modo efficace. Ciò può verificarsi su numerose piattaforme, tra cui chat online, messaggi di testo mobili e app di messaggistica mobile, nonché strumenti di messaggistica diretta su piattaforme di social media come Facebook e Instagram.

Una delle competenze più importanti da apprendere per i moderni professionisti del marketing alberghiero è come utilizzare la messaggistica diretta in modo efficace. Spesso richiederà una combinazione di marketing e servizio clienti classico, poiché dovrai rispondere a domande, fornire consigli e rispondere ai reclami, ma farlo in un modo che aiuti a creare consapevolezza e familiarità del marchio.

Rapporti di Statista che oltre 62% delle ricerche globali avvengono su dispositivi mobili e il settore dei viaggi e dell'ospitalità è leader in tutti i settori percentuali di clic sugli annunci per dispositivi mobili pari a 5,36%Ciò dimostra quanto sia diventata importante la comunicazione ottimizzata per i dispositivi mobili.

13. Ricerca vocale

Negli ultimi anni, la ricerca vocale è emersa come una delle tendenze più importanti del marketing alberghiero e diverse strategie di marketing alberghiero possono trarne vantaggio. Ad esempio, l’utilizzo di dispositivi domestici intelligenti consente ai clienti di prenotare gli hotel interamente tramite comandi vocali e gli hotel dovrebbero trarre vantaggio da questo.

Inoltre, le possibilità di ricerca vocale possono essere implementate all'interno delle camere d'albergo e promosse per attirare i clienti. Ciò può essere ottenuto includendo altoparlanti intelligenti o hub intelligenti nelle camere d’albergo, consentendo agli ospiti di utilizzarli per ottenere le informazioni turistiche più recenti o per prenotare servizi alberghieri comodamente dalla propria camera.

Secondo Pensa con Google, 27% della popolazione globale online utilizza la ricerca vocale sui dispositivi mobili. Inoltre, Rapporti STR Gli hotel che utilizzano strategie di ricerca vocale registrano un tasso di completamento delle prenotazioni da dispositivi mobili superiore di 27%, a dimostrazione di come la voce possa supportare direttamente le conversioni. L'adozione della tecnologia vocale aiuta gli hotel a migliorare la visibilità, semplificare i servizi agli ospiti e rimanere all'avanguardia in un mercato turistico incentrato sul digitale.

Video: prenotazione di prodotti di viaggio tramite la ricerca vocale

 

Trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la ricerca vocale può avvantaggiare la tua attività nell'articolo "In che modo il controllo vocale può avvantaggiare il settore dell'ospitalità?".

14. Chatbot per hotel

I clienti tendono ad avere grandi aspettative riguardo al servizio clienti online, anticipando risposte rapide alle domande, ed è qui che i chatbot possono essere di grande valore. Secondo il rapporto sul mercato dei chatbot secondo Markets and Markets, si prevede che la dimensione globale del mercato dei chatbot raggiungerà $15,5 miliardi entro il 2028.

Un chatbot può essere configurato per rispondere alle domande più comuni, inviare messaggi di marketing chiave, aumentare le prenotazioni dirette e persino guidare i clienti nella prenotazione. I principali vantaggi dei chatbot includono la possibilità di rispondere ai clienti anche quando il personale non è disponibile, il rilevamento automatico della lingua e la comunicazione in più lingue. I chatbot possono continuare a comunicare con gli ospiti durante tutto il percorso del cliente, inclusa la fase di follow-up.

Secondo Rapporto tecnico alberghieroIl 70% degli ospiti degli hotel trova utili i chatbot, soprattutto per attività come la richiesta di sveglia, la verifica delle password Wi-Fi, il controllo degli orari di apertura delle strutture alberghiere e altro ancora. La tendenza sta prendendo piede in tutto il settore. I risultati del sondaggio Statista e Skift hanno rilevato che circa il 50% dei viaggiatori è disposto a soggiornare in hotel che utilizzano chatbot o messaggistica automatica per l'assistenza clienti.

Alessandro Inversini

Alessandro Inversini, Professore Associato di Marketing e Direttore dell'Istituto di Customer Experience Management, Ecole hôtelière de Lausanne

I chatbot sono uno strumento interessante, a patto che siano progettati correttamente e alimentati da un buon motore di intelligenza artificiale. Credo che possano essere utili come primo punto di contatto, ma ora i clienti saranno più selettivi e quindi avranno bisogno di più "tocco diretto" e di costruire relazioni.

Credo che, invece di investire in chatbot, gli hotel dovrebbero investire i loro sforzi nella costruzione di relazioni dopo la pandemia, per dimostrare di avere a cuore i clienti. Questo è ciò che le persone che hanno vissuto le difficoltà dei lockdown e le sfide delle restrizioni si aspetteranno ora al ritorno a viaggiare.

Clicca qui per scoprire come i chatbot degli hotel contribuiscono alle esperienze degli ospiti dal nostro gruppo di esperti.

Video: Prenota una camera d'albergo con Chatbot

 

Scopri di più leggendo gli articoli "Ragioni per cui ogni hotel ha bisogno di un chatbot per hotel" e "Quali sono le caratteristiche importanti quando si sceglie un bot per hotel?".

15. Realtà aumentata

La realtà aumentata è in qualche modo simile alla realtà virtuale. Tuttavia, anziché alterare completamente l'ambiente circostante, funziona sovrapponendo informazioni agli ambienti del mondo reale, solitamente tramite smartphone o tablet. La tecnologia stessa è diventata popolare grazie ad app popolari come Pokémon Go. Secondo la Grand View Research, la dimensione del mercato globale della realtà aumentata è stata stimata in 83,65 miliardi di USD nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR del 37,9% dal 2025 al 2030.

Oggi, il marketing in realtà aumentata è una delle tendenze più significative del marketing alberghiero. In particolare, la promozione delle funzionalità AR può aiutare un hotel a distinguersi dai rivali. Un esempio dei suoi usi sarebbe l'inclusione di mappe murali interattive nelle stanze, che possono fornire agli utenti informazioni turistiche quando puntano loro uno smartphone.

Video: esempio di realtà aumentata per il turismo

 

Trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la realtà aumentata può avvantaggiare la tua attività nell'articolo "Come la realtà aumentata sta trasformando il settore dell'ospitalità."

16. Lascia che i potenziali ospiti vivano l'esperienza del tuo hotel da lontano

E se ci fosse un tecnologia alberghiera potresti rivolgerti per aiutare i potenziali ospiti a prendere le loro decisioni di prenotazione? I tour in realtà virtuale offrono proprio questo. Potenziali ospiti e clienti B2B possono sperimentare il tuo hotel da lontano utilizzando la tecnologia VR.

Questo può essere particolarmente efficace durante il processo di prenotazione, ecco perché Tour VR sono sempre più integrati nei motori di prenotazione. Con coloro che sono interessati alle opzioni della tua attività o del tuo evento, VR significa che possono anche vedere le strutture del tuo matrimonio, evento o cena e prenotare senza richiedere prima un'ispezione di persona.

UN Lo studio di Google Travel ha scoperto che gli annunci con tour virtuali e contenuti multimediali generano il doppio dell'interesse rispetto a quelli senza. Ad esempio, Piattaforma Meetings Imagined di Marriott utilizza panoramiche a 360° per presentare gli spazi per riunioni, contribuendo ad attrarre clienti aziendali globali e a semplificare la pianificazione degli eventi.

Leggi "Motivi per cui ogni hotel dovrebbe avere un video in realtà virtuale" per ulteriori informazioni. Vale anche la pena notare che i moderni tour VR tendono ad essere basati sul Web e facilmente accessibili tramite i browser Web più diffusi.

17. Marketing alberghiero tramite influencer

Influencer marketing si riferisce al raggiungimento di individui con una presenza online significativa e all'utilizzo della loro influenza per inviare messaggi di marketing a un pubblico particolare. Gli influencer tendono ad avere un pubblico stabilito, che può consistere in uno specifico gruppo demografico, e il loro pubblico solitamente rispetterà le loro opinioni.

Per certi versi, l'influencer marketing è simile al sostegno di celebrità, in cui il pubblico si fida di un'azienda o di un marchio perché associato a qualcuno di cui si fida o che ammira. Gli hotel potrebbero collaborare con gli influencer per creare contenuti video, post sui social media, contenuti scritti o altre forme di marketing online.

Secondo Statista, il settore globale dell'influencer marketing è stato valutato a 17,4 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che supererà i 30 miliardi di dollari entro il 2025, a dimostrazione della rapidità con cui questo settore sta crescendo. rapporto del gruppo Expedia ha scoperto che oltre il 70% dei viaggiatori ha affermato che la raccomandazione di un influencer ha avuto un impatto diretto sulla loro decisione di prenotare e circa il 75% prenderebbe in considerazione l'acquisto di un pacchetto di viaggio basandosi solo sui contenuti dell'influencer.

Hotel Four Seasons è un esempio lampante. L'hotel collabora regolarmente con influencer del settore viaggi di lusso per creare contenuti ambiziosi. Il loro approccio innovativo "Inviato" L'iniziativa ha accolto non solo gli influencer, ma tutte le voci creative, dai poeti ai ballerini, per raccontare storie sulle loro proprietà, dimostrando che una narrazione efficace può arrivare da qualsiasi luogo.

Video: come gli influencer di Instagram stanno guidando il turismo

18. Contenuto generato dall'utente

Nel settore alberghieroI contenuti generati dagli utenti si riferiscono ai contenuti online creati e condivisi dai clienti. Gli esempi spaziano dalle recensioni dei clienti ai videoblog, dalle foto degli hotel alle foto delle vacanze. I contenuti generati dagli utenti vengono generalmente condivisi sui social media o tramite blog personali. A differenza delle pubblicità tradizionali, i contenuti generati dagli utenti appaiono onesti e personali. Secondo Rapporto globale sulla fiducia nella pubblicità di Nielsen, 92% dei consumatori si fidano più delle raccomandazioni di amici, familiari o altri utenti che della pubblicità di marca

Questo tipo di contenuto ha il vantaggio di provenire da clienti reali piuttosto che da un marchio, aumentando la fiducia del pubblico. Affinché le strategie di marketing alberghiero sfruttino veramente la potenza dei contenuti generati dagli utenti, devono fornire l'opportunità di crearli e condividerli facilmente, con le cabine fotografiche digitali come esempio.

Ad esempio, Hilton Hotels promuove il suo hashtag #HiltonForTheStay per incoraggiare gli ospiti a condividere momenti autentici durante la loro visita. Un altro esempio è Loews Hotels, che ha lanciato il suo “Viaggia davvero” campagna utilizzando foto reali degli ospiti sul sito web e sui social media. Raccogliendo oltre 38.000 immagini inviate dagli utenti, la campagna ha generato un significativo coinvolgimento sui social media e ha reso il marketing più coinvolgente e autentico.

Video: esempio di contenuto generato dall'utente per gli hotel

19. Personalizzazione nel marketing alberghiero

Il marketing di personalizzazione mira a fornire contenuti promozionali più mirati ai singoli utenti. È una tecnica che si basa in gran parte sulla raccolta di dati degli utenti. Secondo un Rapporto McKinsey, il 71% dei consumatori si aspetta che le aziende offrano esperienze personalizzate e 61% dei consumatori sono disposti a spendere di più per esperienze personalizzate. Il vantaggio principale del marketing personalizzato è che i contenuti promozionali che i clienti vedono sono più pertinenti per loro come individui.

Il marketing di personalizzazione può assumere diverse forme, tra cui raccomandazioni intelligenti sui prodotti fornite online o campagne di marketing via e-mail personalizzate. Il contenuto può essere personalizzato ottenendo dettagli di contatto personali e mirato a utenti specifici in base alle loro abitudini di navigazione sul Web e attività sui social media.

Ricerca Experian Le email personalizzate per hotel generano tassi di transazione sei volte superiori rispetto alle campagne generiche. Gli hotel che utilizzano i dati degli ospiti per le righe dell'oggetto personalizzate raggiungono tassi di apertura superiori di 26%, mentre i contenuti mirati basati sulla cronologia delle prenotazioni migliorano significativamente le prestazioni di conversione.

Video: marketing della personalizzazione spiegato da Dell

 

Trova informazioni più dettagliate ed esempi di marketing di personalizzazione nell'articolo “5 modi in cui il marketing della personalizzazione può apportare vantaggi al settore dell’ospitalità”.

20. Ri-marketing

Il remarketing è un modo per chi è dentro gestione alberghiera per raggiungere gli utenti che hanno già visitato il sito web del loro hotel o interagito con il loro marchio sui social media. Può essere particolarmente vantaggioso per gli hotel perché la ricerca indica che molte persone iniziano a prenotare un hotel prima di fermarsi. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che si sono distratti o desiderano condurre ulteriori ricerche.

Secondo Ricerca di GoogleI viaggiatori possono vivere oltre 400 momenti digitali durante il loro percorso di prenotazione, con alcuni ospiti che effettuano oltre 530 ricerche prima di prendere una decisione. Pertanto, è fondamentale che gli hotel rimangano visibili durante tutto il processo decisionale.

Il remarketing consente a questi utenti di essere indirizzati con messaggi di marketing specifici, ad esempio un'immagine dell'esatta camera d'albergo che stavano prenotando, ricordando loro la loro interazione. Uno dei principali vantaggi del remarketing rispetto ad altre pubblicità digitali è che gli hotel sanno già che questi utenti hanno mostrato un certo interesse.

Il il tasso di conversione medio del sito web dell'hotel è in genere compreso tra 1,5% e 2,5%Ciò significa che per ogni 100 visitatori del sito web di un hotel, solo da 1,5 a 2,5 completano una prenotazione. Il remarketing diventa fondamentale per riconquistare il 98% di visitatori che abbandonano il sito senza prenotare.

Video: cos'è il remarketing?

21. Utilizzo della tecnologia della realtà virtuale

La tecnologia della realtà virtuale offre agli utenti ambienti digitali realistici da esplorare. Esempi di utilizzi comuni nel marketing alberghiero includono tour VR a 360 gradi di alcune aree dell'hotel ed esperienze VR di attrazioni vicine. Incorporare la realtà virtuale nel marketing aiuta a immergere i potenziali ospiti nella fase di scoperta e nel processo di prenotazione. Può aiutarli a prendere una decisione e a posizionare il tuo hotel come un marchio tecnologicamente avanzato. Secondo il sondaggio Statista/Skift, quasi il 34 percento degli intervistati a livello mondiale ha dichiarato di essere molto interessato a utilizzare un'esperienza di realtà virtuale/metaverso per visitare un hotel (camere, sede di eventi, sale conferenze, ecc.) prima di prenotare. 

Offrendo tour realistici e immersivi della hall, delle camere e di altri servizi principali del tuo hotel, puoi mettere in risalto l'offerta del tuo hotel e permettere al tuo pubblico di riferimento di sperimentarla in prima persona prima di prenotare. La tecnologia VR può anche essere promossa nei tuoi contenuti di marketing per gli ospiti business. Alcuni hotel stanno sperimentando soluzioni che consentono alle aziende di utilizzare visori VR e di condurre riunioni nel metaverso.

22. Marketing efficace sui social media

Le piattaforme di social media offrono una vasta gamma di opportunità di marketing alberghiero ed è importante sfruttarle al meglio. Che si tratti delle offerte visive di Instagram o di un profilo Facebook page rivolto ai clienti, è fondamentale utilizzare queste piattaforme in modo efficace. Il valore dei social media risiede nella loro capacità di connettervi direttamente con il vostro pubblico di riferimento e con gli ospiti passati e futuri. Attraverso interazioni significative e messaggi di marketing memorabili, potete attrarre più clienti.

Secondo Hospitality NetIl 45% degli ospiti afferma che è più probabile che prenotino un hotel se vedono una buona promozione sui social media. Statista prevede che lo shopping sui social media rappresenterà il 17% di tutte le vendite digitali, rendendo piattaforme come Instagram non solo un luogo di ispirazione, ma anche di prenotazione.

Uno dei modi migliori per usare i social media è sfruttare i contenuti generati dagli utenti, come le foto del tuo hotel scattate dagli ospiti o le recensioni condivise sui canali dei social media. Puoi anche tenere la comunicazione online degli ospiti sul tuo hotel in un unico posto creando e promuovendo un hashtag memorabile e unico. I contenuti generati dagli utenti sono spesso considerati più affidabili dei tuoi contenuti di marketing.

23. Metaverso: una tendenza innovativa nel marketing alberghiero

Il metaverso offre diverse opportunità uniche di marketing alberghiero e può aiutare a portare le offerte nell'era moderna. Secondo un Rapporto PwC, si prevede che l'economia del metaverso crescerà fino a 1,5 trilioni di dollari entro il 2030 e il settore dell'ospitalità sta già sperimentando ambienti virtuali per attrarre ospiti esperti di tecnologia.

In primo luogo, gli hotel possono offrire uno spazio virtuale o digitale in cui le persone possono interagire liberamente senza dover essere fisicamente presenti. Questo può essere particolarmente utile per i clienti business che organizzano riunioni online.

Tuttavia, il metaverso può essere utilizzato anche in modi divertenti e creativi che consentono di migliorare l'esperienza del cliente più in generale. Ad esempio, i tour virtuali interattivi degli hotel possono rendere più facile per i clienti prendere decisioni di prenotazione. Allo stesso tempo, le offerte metaverse possono consentire agli ospiti più giovani di sperimentare elementi AR e VR all'interno dell'hotel.

Per esempio, Millennium Hotels and Resorts ha lanciato M Social Decentraland, un hotel su una piattaforma metaversale. Permette agli utenti di esplorare l'hotel virtuale, interagire con gli avatar e persino prenotare soggiorni nella struttura fisica. Questa iniziativa ha contribuito ad aumentare significativamente la notorietà del marchio a livello globale.

Per ulteriori informazioni sulle opportunità del metaverso degli hotel, leggi "Come può l'industria alberghiera trarre vantaggio dal Metaverso?"

Video: come gli hotel stanno entrando nel Metaverso

24. I token non fungibili come estensione del marketing alberghiero digitale

Token non fungibiliGli NFT, o tecnologie di crittografia a catena (NFT), sono tra le opzioni di marketing alberghiero più interessanti, grazie ai loro molteplici potenziali utilizzi. In sostanza, gli NFT sono asset crittografici unici e non replicabili, che dimostrano la proprietà di un singolo oggetto digitale, come un'opera d'arte, un file audio o persino una tessera associativa digitale. Gli hotel utilizzano sempre più spesso gli NFT anche come gettoni fedeltà e oggetti da collezione digitali. Rapporti di Statista che le iniziative di fidelizzazione basate su NFT possono aumentare il coinvolgimento e la fidelizzazione fino al 40%.

In generale, i professionisti del marketing alberghiero possono collaborare con artisti locali o creatori di contenuti e vendere o regalare NFT per generare pubblicità. Tuttavia, la tecnologia NFT potrebbe anche essere utilizzata per dimostrare l'appartenenza o archiviare informazioni sulla fedeltà dei clienti. Oltre a ciò, gli NFT possono essere offerti all'interno del metaverso, consentendo nuove entusiasmanti opportunità digitali, come la vendita di risorse digitali all'interno di uno spazio virtuale.

COME Roberto Garavaglia, Consulente Strategico per i Pagamenti Innovativi e la Blockchain, afferma:

Il settore dei viaggi e dell'ospitalità sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, guidato dall'adozione di tecnologie Web3 come i token non fungibili (NFT) e le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO). Gli NFT, se integrati con i dispositivi IoT (Internet of Things), offrono un sistema affidabile per la verifica delle recensioni dei clienti. Questo non solo aumenta l'affidabilità delle recensioni, ma fornisce anche informazioni utili ai fornitori di servizi.

Domande frequenti sul marketing alberghiero

Implica l’identificazione dei dati demografici target, la decisione su proposte uniche, la creazione e l’implementazione di campagne di marketing e la misurazione dei loro risultati per il perfezionamento futuro.

Gli hotel fanno un uso massiccio del marketing digitale, che include SEO, e-mail, PPC e social media. Altri sbocchi includono il content marketing, le partnership con altri elementi del settore dei viaggi, le collaborazioni con influencer e la pubblicità mirata.

Il concetto consiste nell'identificare le esigenze dell'ospite e poi soddisfarle attraverso alloggi, servizi personalizzati e superare le sue aspettative per garantirne la fedeltà.

La progettazione degli sforzi di marketing si basa su una corretta comprensione dei mercati target. Tuttavia, variano in base alla posizione e al tipo. Ma includono viaggiatori d'affari e di piacere, famiglie e coppie, gruppi e chiunque partecipi a eventi.

Il pubblico utilizza Internet per pianificare i propri viaggi, quindi gli hotel devono anticipare tali esigenze. Gli hotel necessitano inoltre del marketing digitale come parte di un raggio d’azione più ampio verso il pubblico, per migliorare la visibilità o la reputazione su Internet e per interagire con gli ospiti.

Il settore alberghiero è incredibilmente competitivo, quindi il marketing alberghiero è fondamentale. Utilizzando le tendenze di marketing alberghiere elencate in questo articolo, gli hotel possono raggiungere i clienti in diversi modi, con messaggi di marketing diversi, massimizzando le loro possibilità di garantire prenotazioni e raggiungere obiettivi di fatturato.

Vuoi saperne di più sulle strategie di marketing alberghiero?

Il marketing gioca un ruolo cruciale nell'aiutare le aziende a massimizzare le prenotazioni e le entrate. È il modo principale in cui gli operatori del settore alberghiero possono raggiungere potenziali clienti, trasmettendo la loro proposta di vendita unica e i valori del marchio. Nei seguenti articoli troverai le strategie di marketing più essenziali per aumentare le tue entrate:

Altri suggerimenti per far crescere la tua attività

Revfine.com è la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalità e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.

Esplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel, Ospitalità, e Viaggi e turismo categorie.

Questo articolo è stato scritto da:

Martijn Barten

Ciao, sono Martijn Barten, fondatore di Revfine.com. Con 20 anni di esperienza nel settore dell'ospitalità, sono specializzato nell'ottimizzazione dei ricavi combinando revenue management con strategie di marketing. Ho sviluppato, implementato e gestito con successo revenue management e strategie di marketing per proprietà individuali e portafogli multiproprietà.