Adottare la giusta strategia di marketing per l'ospitalità può essere cruciale per il successo a lungo termine della tua attività, aiutandoti ad attrarre clienti, ottimizzare i ricavi e creare riconoscimento e fiducia. Per raggiungere questo obiettivo, devi stare al passo con le ultime tendenze del marketing per l'ospitalità. In questo articolo, puoi saperne di più sulle tendenze dell'ospitalità per il 2025.
Sommario:
- Cos'è il marketing dell'ospitalità?
- Perché il marketing dell'ospitalità è importante?
- 19 tendenze del marketing alberghiero per il 2025
- 1. Sostenibilità e pratiche eco-compatibili
- 2. Trova nuove tendenze di marketing dell'ospitalità attraverso i dati
- 3. Remarketing
- 4. Marketing di personalizzazione
- 5. Messaggi privati con marchio
- 6. WiFi per marketing e analisi
- 7. Intelligenza artificiale (IA)
- 8. Promuovere la sicurezza nel marketing e nella comunicazione con gli ospiti
- 9. Evidenzia il valore e offri cancellazioni flessibili
- 10. Marketing dell'esperienza del cliente
- 11. Utilizzare la tecnologia di realtà virtuale per l'ospitalità
- 12. Migliora l'esperienza e la soddisfazione del cliente con i chatbot
- 13. Ricerca vocale
- 14. Realtà aumentata
- 15. Marketing video
- 16. Contenuti video di breve durata
- 17. Marketing degli influencer
- 18. Contenuto generato dall'utente
- 19. Offerte di fitness e benessere
- Connettiti alle agenzie di viaggio per aumentare le prenotazioni
- Vuoi saperne di più sulle strategie di marketing per l'ospitalità?
Cos’è il marketing alberghiero?
Il marketing dell'ospitalità si concentra sulla valutazione dell'azienda in termini di esigenze e soddisfazione del cliente. Il marketing dell'ospitalità analizza il modo in cui diversi settori dell'industria settore dell'ospitalità (ad esempio, alloggi, cibo e bevande, turismo e viaggi) sviluppano strategie di marketing per promuovere i loro prodotti o servizi, aumentando i ricavi.
Nel 2025, il settore alberghiero globale è valutato a circa $4,9 trilioni, e si prevede che crescerà fino a $7,2 trilioni entro il 2029. secondo i dati di EHL Hospitality InsightsQuesta crescita riflette non solo una ripresa dalle interruzioni passate, ma anche un passaggio verso viaggi più personalizzati e basati sull'esperienza.
COME Will Guidara, autore di best-seller, note:
"Stiamo entrando in un'economia dell'ospitalità", il che suggerisce che l'eccellenza del servizio, l'interazione umana e la co-creazione di esperienze memorabili sono ciò di cui i marchi dell'ospitalità hanno bisogno come fattori di differenziazione.
Perché il marketing alberghiero è importante?
Poiché l'industria dell'ospitalità si concentra principalmente sulla creazione e il mantenimento di esperienze e relazioni positive con i clienti, il marketing diventa importante per garantire il successo del settore. Per attirare più clienti nel tuo hotel o attività di viaggio, devi fare pubblicità in modo efficiente su diversi canali digitali ed essere dove si trova il tuo pubblico di nicchia.
Infatti, l'80% dei viaggiatori inizia la ricerca di un hotel online e oltre la metà (52%) effettua prenotazioni dirette quando incontra un marketing personalizzato e pertinente, secondo il Trends Global SurveyQuesto cambiamento riduce significativamente la dipendenza da costose piattaforme di terze parti e aumenta i margini di profitto.
Il ritorno sull'investimento di marketing è tangibile. Gli hotel che adottano approcci di marketing basati sui dati e incentrati sugli ospiti hanno visto il numero medio di le visite annuali per ospite aumentano da 1,3 a 4,6, mentre la durata del soggiorno è aumentata da 1,9 a 3,2 notti.
Con il marketing, stare al passo con le ultime tendenze ti darà la migliore possibilità possibile di raggiungere il tuo pubblico di destinazione e trasmettere ciò che vuoi trasmettere. Nel frattempo, l'adozione di nuove tecnologie può contribuire a rendere un'azienda più efficiente, mentre in altri casi può migliorare l'esperienza complessiva del cliente.
Liselotte De Maar, Amministratore delegato, Accenture Travel Strategy, afferma:
Gli albergatori saranno lieti di cogliere l'opportunità di intercettare la crescente domanda di viaggi dei consumatori e le crescenti opportunità di sfruttare eventi sportivi e di intrattenimento dal vivo come ulteriore fonte di reddito. È necessario trovare un equilibrio tra la soddisfazione delle aspettative dei clienti e un'attenta analisi dei risultati. Sfruttare i dati e integrare tecnologie come l'intelligenza artificiale può favorire la personalizzazione delle esperienze in nuovi segmenti di clientela in crescita, oltre a garantire agilità e convenienza. Se ben gestito, questo approccio può portare a una maggiore fidelizzazione, a relazioni più solide e a nuove opportunità di crescita.
19 tendenze del marketing alberghiero del 2025
Stare al passo con le ultime tendenze nel marketing dell’ospitalità è vitale, ma è altrettanto importante comprendere anche il contesto di queste tendenze. Tenendo presente questo in mente, di seguito troverai un’analisi delle tendenze rilevanti per il settore dell’ospitalità nel suo complesso e delle tendenze emerse in risposta alla pandemia e che sono ancora rilevanti adesso.
1. Sostenibilità e pratiche eco-compatibili
La sostenibilità consiste nel soddisfare le esigenze odierne senza compromettere il futuro. Secondo Ricerca sulla precedenza, il mercato del turismo sostenibile è valutato a $3,56 miliardi nel 2025, e si prevede che raggiungerà $11,39 miliardi entro il 2034 con un robusto CAGR di 11,39%. Le misure di sostenibilità sono strettamente legate alle pratiche ecocompatibili, specificamente focalizzate sull'evitare o ridurre al minimo i danni all'ambiente.
Le moderne iniziative di marketing alberghiero spesso attribuiscono grande importanza alla sostenibilità e all'eco-compatibilità, poiché i clienti sono sempre più consapevoli di questi concetti. Alcuni clienti evitano anche i marchi che non si comportano in modo responsabile. Questo sentimento si riflette nel comportamento di prenotazione, dove il 45% trova attraenti le strutture con etichette sostenibili e il 43% dei viaggiatori è disposto a pagare un extra per ottenere la certificazione di sostenibilità, secondo quanto riportato da TP413T. Rapporto di sostenibilità di Booking.com.
Misure specifiche di sostenibilità ed eco-compatibilità possono includere l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili, il riciclo dei rifiuti, l'utilizzo di ingredienti di provenienza locale nei ristoranti e l'adozione di misure per il risparmio energetico. Le aziende possono anche ridurre la propria impronta di carbonio riducendo le distanze di trasporto e utilizzando in modo efficiente gli elettrodomestici. Hotel, ristoranti e attività simili possono evidenziare le misure adottate nei contenuti di marketing alberghiero. Questo rende più facile attrarre viaggiatori attenti all'ambiente.
Danielle D'Silva, Responsabile della sostenibilità presso Booking.com, spiega:
"Sebbene molti viaggiatori abbiano mantenuto un senso di ottimismo e il desiderio di avere un impatto più positivo, esiste un'opportunità fondamentale per il settore di accelerare gli sforzi per rendere queste scelte più facili per tutti". "È importante continuare a garantire che le opzioni più sostenibili siano non solo facilmente disponibili, ma anche facili da comprendere e da fidarsi".
2. Trova nuove tendenze di marketing dell'ospitalità attraverso i dati
Con l'aumento del rischio di viaggio ancora nella mente delle persone, è comprensibile che chi è in gestione dell'accoglienza tenterebbe di prevedere come influenzerà il comportamento del cliente. Tuttavia, queste congetture non sostituiscono l'utilizzo di dati e prove chiare. In particolare, dovresti esaminare i dati di analisi e prenotazioni del tuo sito Web e cercare di individuare le tendenze.
Quali dati demografici sono ancora interessati a effettuare prenotazioni e quali hanno abbandonato? Quali segmenti di mercato stanno crescendo e quali impiegano più tempo a ritornare? Ci sono dati geografici rilevanti da considerare? Una volta che avrai capito come si comportano i clienti, potrai adattare di conseguenza i tuoi sforzi di marketing nel settore dell'ospitalità.
I risultati possono essere trasformativi. Secondo uno studio, gli hotel che utilizzano strumenti di analisi avanzata e di previsione della domanda registrano un aumento del fatturato di 5-101 TP413 T e una riduzione dei costi operativi fino a 201 TP413 T. ricerca industriale di AtlanQuesti strumenti consentono un targeting più preciso e strategie di prezzo più intelligenti, fondamentali in un mercato altamente competitivo.
Dr. Jean-Philippe Weisskopf, Professore assistente di Finanza presso EHL, la mette così:
"Strumenti in grado di elaborare grandi quantità di dati degli utenti offrono alle aziende del settore alberghiero di tutte le dimensioni la chiave per prendere decisioni finanziarie più intelligenti. Grazie all'apprendimento automatico e all'analisi in tempo reale, i leader possono ora prevedere le tendenze e agire più rapidamente, trasformando le strategie basate sui dati in un vantaggio competitivo."
3. Remarketing
Questo strumento di marketing si rivolge a potenziali clienti che hanno visitato il tuo sito web o mostrato interesse per i tuoi servizi. Il remarketing è un modo per coinvolgere nuovamente gli utenti che hanno trascorso del tempo a navigare sul tuo sito web senza prenotare una camera. Quasi il 98% dei visitatori del sito web abbandona il sito senza effettuare conversioni. Il remarketing aiuta a cogliere questa opportunità persa.
Gli annunci retargettizzati hanno 10 volte più probabilità di essere cliccati rispetto agli annunci display standard e il 26% degli utenti torna su un sito dopo aver visto una campagna di retargettizzazione. Secondo Skai, gli annunci di retargeting generano un ritorno sull'investimento medio di 400% e le campagne di abbandono del carrello nel settore alberghiero raggiungono valori di prenotazione medi di $1.189 con cinque pernottamenti per prenotazione.
Puoi utilizzare questo strumento per riconnetterti con coloro che hanno visitato il tuo sito e offrire loro uno sconto per incoraggiarli a tornare. Ad esempio, puoi impostare questa strategia tramite Google Analytics in base ai dati demografici o agli interessi degli utenti. È anche possibile filtrare queste ricerche per raccogliere le informazioni necessarie sulle persone che visitano il tuo sito web.
Video: cos'è il remarketing?
4. Personalizzazione del marketing dell'ospitalità
Il marketing personalizzato consente alle aziende di fornire contenuti personalizzati ai clienti target attraverso la tecnologia di automazione e la raccolta di dati. Il marketing della personalizzazione mira a coinvolgere potenziali clienti comunicando con loro come individui. Hotel e tour operator hanno la necessità di personalizzare i propri servizi per i propri ospiti e clienti attraverso email mirate.
UN Studio Salesforce ha scoperto che il 73% dei viaggiatori si aspetta che i marchi comprendano le loro esigenze specifiche e che il 72% è più propenso a rimanere fedele ai marchi che personalizzano la comunicazione. Ricerca Experian Le email personalizzate per hotel generano tassi di transazione sei volte superiori rispetto alle campagne generiche. Gli hotel che utilizzano i dati degli ospiti per le righe dell'oggetto personalizzate raggiungono tassi di apertura superiori di 26%, mentre i contenuti mirati basati sulla cronologia delle prenotazioni migliorano significativamente le prestazioni di conversione.
Ad esempio, è possibile inviare e-mail mirate a potenziali clienti ogni volta che l'agenzia di viaggi o l'hotel offre uno sconto imminente. Il marketing della personalizzazione è una delle strategie di marketing alberghiero più dirette per stabilire un rapporto più personale con i tuoi clienti e incoraggiarli a ritornare.
Jasperina de Vries di McKinsey appunti:
"La personalizzazione sta lentamente diventando uno standard. La strategia di marketing degli operatori del settore dell'ospitalità non si baserà più sulla definizione di otto o dieci profili utente fissi per i prossimi due o tre anni, ma piuttosto sull'iper-personalizzazione per una varietà di casi d'uso."
Video: marketing personalizzato di Nicole Martin
Puoi leggere informazioni più dettagliate ed esempi di marketing di personalizzazione nell'articolo "I modi in cui il marketing della personalizzazione può avvantaggiare il settore dell'ospitalità."
5. Messaggi privati con marchio
Un'area del marketing alberghiero ancora in fase di sviluppo è l'utilizzo di messaggi privati e brandizzati sui social media e sui canali mobile. Questi messaggi sono spesso personalizzati, includono un elemento di servizio al cliente e rappresentano un'ottima opportunità per costruire connessioni più significative con un pubblico target. Le soluzioni moderne includono piattaforme di messaggistica multicanale che integrano SMS, WhatsApp, Facebook Messenger e messaggi diretti di Instagram, completamente connesse ai sistemi PMS e CRM dell'hotel.
I messaggi diretti possono essere utilizzati per condividere codici sconto, promuovere nuovi prodotti, rispondere a domande o reclami, incoraggiare feedback e altro ancora. I messaggi devono essere concepiti in modo da essere in linea con la strategia di branding più ampia e con l'immagine che si desidera trasmettere. Questo potrebbe richiedere la collaborazione tra marketing e servizio clienti.
Gli hotel che implementano la messaggistica per gli ospiti registrano un aumento medio dei ricavi pari a 10-15% grazie alle opportunità di upsell, alla riduzione del carico di lavoro alla reception, al miglioramento dei punteggi di soddisfazione degli ospiti e all'aumento delle prenotazioni dirette. secondo Hotel Tech News.
6. WiFi per marketing e analisi
Un altro aspetto in rapida crescita del marketing alberghiero riguarda l'utilizzo dei dati WiFi per il marketing e l'analisi. Secondo Intelligence di MordorIl mercato globale dell'analisi WiFi è valutato a 6,12 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 15,40 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 20,261 miliardi di dollari. Il settore dell'ospitalità è in testa a questa tendenza, con oltre 301 miliardi di dollari di utilizzo del mercato.
All'interno di hotel, ristoranti e altre attività commerciali, i dati WiFi possono essere utilizzati per tracciare le persone e determinare se si trovano effettivamente in loco. Questo consente quindi di elaborare messaggi di marketing più personalizzati.
Ad esempio, in un hotel, potresti inviare un messaggio di marketing agli ospiti che si trovano effettivamente nell'hotel, lasciando invece gli ospiti che si trovano fuori sede a godersi la giornata. Puoi anche potenzialmente utilizzare segnali e dati WiFi per scopi di analisi, come identificare quante persone sono sul posto in un dato momento.
Il marketing WiFi si dimostra altamente efficace. Secondo Forbes, 72% delle aziende che utilizzano il WiFi per il marketing segnalano un miglioramento delle prestazioni di vendita e 69% ottengono un successo misurabile nell'incremento del traffico pedonale.
Video: Automazione del marketing Wi-Fi
7. Intelligenza artificiale (IA)
L'intelligenza artificiale può semplificare i processi e fornire informazioni preziose. Secondo il rapporto della Business Research CompanySi prevede che il mercato globale dell'intelligenza artificiale nel settore alberghiero raggiungerà 1 TP414T0,92 miliardi entro il 2028 con un notevole CAGR del 57,51 TP413T. L'adozione attuale è già sostanziale. Oltre 80% di hotel utilizzare l'intelligenza artificiale per personalizzare le offerte per gli ospiti, mentre 47% di attività di ospitalità prevede di aumentare gli investimenti nell'intelligenza artificiale nei prossimi due anni.
La maggior parte di chi cerca online una camera d'albergo tende a utilizzare i siti web aggregatori per prenotare il proprio alloggio, mentre alcuni potrebbero arrivare sul sito di un hotel ma andarsene senza prenotare. Nella maggior parte dei casi, gli utenti preferiscono parlare con il personale dell'hotel senza dover inserire le date preferite e i dettagli del check-in, il che può richiedere molto tempo.
Puoi offrire un servizio personalizzato e sviluppare un sistema robusto utilizzando chatbot basati sull'intelligenza artificiale sul tuo sito web. Grazie alla tecnologia AI, i tuoi ospiti possono inviare le loro richieste di servizio in camera tramite il tuo sito web, facendo risparmiare tempo al personale dell'hotel. Il vantaggio competitivo è evidente. Hotel che utilizzano l'IA per la manutenzione predittiva risparmia fino a 30% sui costi di manutenzione, mentre i robot per le pulizie guidati dall'intelligenza artificiale migliorano l'efficienza 20% manutenzione in camera.
Guillaume Benezech, Direttore Senior della Gestione del Marchio Globale presso Ritz-Carlton, avverte:
"Abbiamo sottovalutato il potere dell'intelligenza artificiale nel settore dell'ospitalità. Se non ci muoviamo abbastanza velocemente per tenere il passo con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, rischiamo di rimanere indietro".
Tabella: Casi d'uso dell'Intelligenza Artificiale nel settore alberghiero
Caso d'uso | Descrizione | Vantaggio per l'Hotel | Rischio |
---|---|---|---|
Chatbot per il servizio clienti | Implementa chatbot basati sull'intelligenza artificiale per il supporto. | Fornisce un servizio clienti immediato, riducendo il carico di lavoro del personale e migliorando la soddisfazione degli ospiti. | Interpretazione errata delle domande, che porta a risposte errate e potenziale insoddisfazione. |
Suggerimenti personalizzati | Utilizza algoritmi AI per suggerimenti personalizzati. | Migliora l'esperienza degli ospiti offrendo servizi e attività su misura, portando ad una maggiore fidelizzazione dei clienti. | Problemi di privacy riguardanti la raccolta e l'utilizzo dei dati degli ospiti per la personalizzazione. |
Manutenzione predittiva | Utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere e prevenire problemi alle apparecchiature. | Riduce i tempi di inattività e i costi di manutenzione risolvendo potenziali problemi prima che incidano sui servizi per gli ospiti. | Si basa su dati e modelli accurati; false previsioni possono portare a spese di manutenzione inutili. |
Trova informazioni più dettagliate ed esempi di casi d'uso dell'intelligenza artificiale nel settore dell'ospitalità nell'articolo "Come utilizzare l'intelligenza artificiale nel settore dell'ospitalità."
8. Promuovere la sicurezza nel marketing e nella comunicazione con gli ospiti
Uno dei più significativi tendenze dell'ospitalità in risposta alla pandemia di COVID-19 sta evidenziando procedure di sicurezza, politiche igieniche e altre decisioni volte a proteggere i tuoi clienti. Secondo il rapporto sullo stato del settore dell'American Hotel & Lodging Association (AHLA)Il 78% dei viaggiatori considera la pulizia una priorità assoluta quando prenota un hotel. Inoltre, l'81% dei viaggiatori afferma di sentirsi più a suo agio soggiornando in hotel che hanno implementato protocolli e standard di sicurezza avanzati.
Ciò potrebbe significare una maggiore pulizia, il trasferimento di tavoli e sedie per consentire il distanziamento sociale, l'obbligo di indossare la maschera in alcune parti dei locali o da parte dei membri del personale e un uso esteso dei pagamenti senza contatto e delle app mobili. La chiave è garantire che queste modifiche vengano comunicate ai clienti prima dell'arrivo.
Ad esempio, in un annuncio pubblicato da Marriott Bonvoy intitolato “La gioia è vicina”, che mostra una famiglia di tre persone che si gode la vacanza in uno degli hotel Marriott, è come qualsiasi altra pubblicità, tranne per il fatto che l'azienda mette in evidenza due importanti iniziative in materia di sicurezza e igiene.
Chip Rogers, Presidente e CEO dell'American Hotel & Lodging Association, afferma:
Il settore alberghiero è unito per migliorare i nostri già rigorosi protocolli di pulizia per la salute e la sicurezza dei nostri ospiti, e sta funzionando. È più importante che mai che gli ospiti seguano la nostra Checklist per un Soggiorno Sicuro, in modo da capire cosa ci si aspetta da loro, indipendentemente da dove alloggino. I viaggiatori di tutto il paese che desiderano includere un soggiorno in hotel nei loro prossimi programmi di vacanza sanno che, con l'implementazione di Safe Stay, gli hotel saranno più sicuri e puliti che mai.
Puoi saperne di più leggendo il “L'igiene è il nuovo messaggio di marketing per gli hotel"articolo.
9. Evidenzia il valore e offri cancellazioni flessibili
Un altro modo importante in cui gli hotel hanno risposto al COVID è stato riallineandosi e concentrandosi su ciò che rende unica la loro attività alberghiera. Potrebbe trattarsi della posizione, delle recensioni dei clienti, del design dell'hotel o del ristorante, del tema del bar o della gamma di servizi offerti. In ogni caso, conoscere i propri punti di forza (USP) semplifica la vendita basata sul valore.
Secondo Rapporto di ricerca di viaggio di PhocuswrightIl 70% dei viaggiatori afferma che sceglierebbe un hotel con politiche di prenotazione flessibili rispetto a quelle rigide, anche pagando leggermente di più. La disponibilità a pagare per la flessibilità è sostanziale. Secondo un Sondaggio Statista sugli adulti statunitensi, circa il 29% degli adulti della Generazione Z e il 28% dei Millennial sono disposti a pagare $50 in più o più per un hotel che offre la cancellazione flessibile.
Sebbene molte aziende competano in base ai prezzi, la realtà è che molti clienti sono disposti a pagare di più per una qualità garantita, un servizio eccellente o un’esperienza unica. Considera alcune delle cose che puoi inserire nella tua offerta per distinguerla da ciò che vendono i rivali.
È inoltre ragionevole offrire una politica di cancellazione generosa, che consenta ai clienti di riprenotare con il minimo sforzo. L'opportunità di cancellazioni con breve preavviso offre tranquillità ai viaggiatori e funge da incentivo a prenotare in anticipo senza il rischio di perdere denaro.
10. Esperienza del cliente Marketing dell'ospitalità
Nel competitivo settore dell’ospitalità, esperienza del cliente è fondamentale per fidelizzarsi. Ricorda che fornire un eccellente servizio clienti non sempre porta a profitti diretti. È fondamentale sviluppare piani di marketing completi sull'esperienza del cliente per soddisfare le esigenze del tuo hotel o compagnia di viaggio.
Ricerca McKinsey dimostra che “esperienze positive passate con il marchio” è il fattore principale che i consumatori citano quando scelgono i marchi di viaggio. Come secondo il rapporto Salesforce, il vantaggio dell'esperienza, i marchi con una solida strategia CX registrano una crescita del fatturato 1,5 volte superiore e una redditività 1,8 volte superiore.
È fondamentale raccogliere dati analitici dalle testimonianze dei clienti online sui siti di recensioni per generare profitti consistenti e un flusso costante di clienti abituali. Questo vi fornirà una vasta gamma di informazioni sulle preferenze dei vostri clienti, su come la vostra azienda può migliorare e su quali fattori porteranno a conversioni future. Gli hotel che si concentrano sulla creazione di un'eccellente soddisfazione degli ospiti possono aumentare l'occupazione fino al 20%. secondo la ricerca di McKinsey & Company.
Dott.ssa Maggie Chen della EHL Hospitality Business Schooll note:
"Non importa quanto siano avanzate le tecnologie o sostenibili le pratiche, esse hanno poco valore se non migliorano l'esperienza complessiva degli ospiti."
Video: esperienza del cliente nel settore dell'ospitalità
Trova informazioni più dettagliate sull'esperienza del cliente nel settore alberghiero nell'articolo "Modi per migliorare l'esperienza del cliente nel settore dell'ospitalità."
11. Utilizzare la tecnologia di realtà virtuale per l'ospitalità
La realtà virtuale è stata una delle più recenti emergenti tecnologia dell'ospitalità e le tendenze di marketing, e la pandemia di coronavirus non ha fatto altro che amplificarne l'utilizzo. Secondo il rapporto della Torrens University AustraliaSi prevede che l'uso della realtà virtuale nel settore alberghiero crescerà a un CAGR del 34,2% entro il 2028. I tour in realtà virtuale offrono il mezzo migliore per vivere un luogo da lontano, ricreando l'ambiente in un modo che consente una certa esplorazione e immersione. Secondo Sondaggio Statista/Skift, quasi il 34 percento degli intervistati a livello globale ha affermato di essere molto interessato a utilizzare un'esperienza di realtà virtuale/metaverso per visitare un hotel (camere, sede di eventi, sale conferenze, ecc.) prima di prenotare.
Per i clienti del tempo libero, questo può offrire l'opportunità di sperimentare un punto di riferimento o un'attrazione turistica o vedere l'interno di un hotel. Per i clienti di eventi, significa la possibilità di esplorare i luoghi del matrimonio o dell'evento senza doversi recare lì per vederli fisicamente. Ciò è particolarmente prezioso in un momento in cui i viaggi sono limitati.
La maggior parte dei tour di realtà virtuale moderni può essere visualizzata utilizzando un browser web standard o un visore VR. Ad esempio, Best Western utilizza la realtà virtuale e avatar nel suo “I Care® Every Guest, Every Time” Programma di formazione per migliorare il servizio clienti. Ciò ha portato a un calo dei reclami degli ospiti e a un aumento della soddisfazione. Il marchio è stato anche nominato tra le 10 aziende più innovative nel settore AR/VR da Fast Company.
Video: Tour virtuale a 360 gradi per l'Holiday Inn Express Adelaide
Nell'articolo “In che modo la realtà virtuale (VR) può arricchire il settore dell'ospitalità“, trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la realtà virtuale può apportare vantaggi alla tua attività.
12. Migliora l'esperienza e la soddisfazione del cliente con i chatbot
I chatbot possono migliorare l’esperienza del cliente in diversi modi chiave e costituiscono una parte importante di molte moderne strategie di marketing dell’ospitalità. Indipendentemente dalla disponibilità del personale, questi bot consentono risposte rapide alle domande dei clienti e supportano più lingue.
Questa tecnologia può essere utilizzata durante la fase di prenotazione per offrire supporto e incoraggiare il completamento delle prenotazioni. I bot potrebbero anche essere in grado di effettuare up-selling e cross-selling, aiutando potenzialmente la tua azienda a massimizzare le entrate. Secondo il rapporto sul mercato dei chatbot secondo Markets and Markets, si prevede che il mercato globale dei chatbot crescerà fino a $15,5 miliardi entro il 2028.
Secondo Rapporto tecnico alberghieroIl 70% degli ospiti degli hotel trova utili i chatbot, soprattutto per attività come la richiesta di sveglia, la verifica delle password Wi-Fi, il controllo degli orari di apertura delle strutture alberghiere e altro ancora. La tendenza sta prendendo piede in tutto il settore. Sondaggio Statista e Skift ha scoperto che circa il 50% dei viaggiatori è disposto a soggiornare in hotel che utilizzano chatbot o messaggistica automatica per il servizio clienti.
Il business case è convincente: 80% degli hotel utilizzano chatbot basati sull'intelligenza artificiale per gestire le richieste di base. A rapporto di IBM trovato che le aziende che utilizzano i chatbot possono ridurre i costi del servizio clienti fino al 30%, migliorando al contempo la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
Dott.ssa Betsy Stringam-Bender, Professoressa di Hotel e Resort, Università statale del New Mexico"Quando gli ospiti cercano informazioni di base, come l'orario di check-out, gli orari di apertura di ristoranti e strutture ricreative, un chatbot può rispondere rapidamente a queste domande, consentendo al personale dell'hotel di concentrarsi sulle richieste e sul servizio degli altri ospiti. La chiave è anche fornire un'opzione per "la risposta non è soddisfacente o ho ancora domande", che mette in contatto l'ospite con un operatore in tempo reale che può fornire ulteriore assistenza. Anche altre tecnologie possono contribuire a fornire maggiori informazioni agli ospiti per migliorare le vendite in loco, come un codice QR per il menu del ristorante. Questa nuova generazione non chiamerà per chiedere informazioni; cercherà informazioni tramite i propri dispositivi mobili. Clicca qui per leggere altri suggerimenti dal nostro panel di esperti di marketing alberghiero. |
Video: esempio di chatbot per ristoranti
Leggi gli articoli "Ragioni per cui ogni hotel ha bisogno di un chatbot per hotel" e "Quali sono le caratteristiche importanti quando si sceglie un bot per hotel?" per ulteriori informazioni.
13. Ricerca vocale
Poiché la prossima generazione di utenti Web preferisce comunicare tramite l'attivazione vocale, questa può rappresentare una grande opportunità per il settore dell'ospitalità. La ricerca vocale è una tecnologia di controllo e riconoscimento vocale che funziona principalmente con tablet, smartphone e dispositivi simili.
Questa tendenza di marketing potrebbe presto eliminare la necessità per gli utenti di Internet di premere pulsanti o digitare le proprie query di ricerca online. Gli ospiti degli hotel possono prenotare una camera d'albergo tramite smartphone semplicemente parlando al dispositivo. Grazie alla ricerca vocale, possono persino controllare le funzioni della camera, come luci, musica o riscaldamento. Si prevede che sempre più operatori di marketing online inizieranno a investire in questa nuova tendenza nel prossimo futuro. Secondo StatistaI viaggiatori 57% preferiscono gli assistenti vocali per i controlli in camera, mentre 48% li utilizzano per le richieste di assistenza. Si prevede che sempre più operatori di marketing online inizieranno a investire in questa nuova tendenza nel prossimo futuro. Rapporti STR che gli hotel che utilizzano strategie di ricerca vocale registrano un tasso di completamento delle prenotazioni da dispositivi mobili superiore del 27%, dimostrando come la voce possa supportare direttamente le conversioni.
Probal Lala, CEO di Fluent.ai, spiega l'imperativo:
"Con l'aumento del numero di consumatori che adottano la tecnologia di riconoscimento vocale a casa, gli hotel dovranno implementare questa tecnologia in camera per soddisfare le aspettative dei loro ospiti esperti di tecnologia. Si consideri che i viaggiatori millennial, cresciuti nell'era digitale e con una spiccata affinità per la tecnologia, rappresenteranno, secondo quanto riferito, oltre il 50% di tutti gli ospiti degli hotel in tutto il mondo quest'anno."
Video: ricerca vocale all'interno dell'ospitalità
Trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la ricerca vocale può avvantaggiare la tua attività nell'articolo "In che modo il controllo vocale può avvantaggiare il settore dell'ospitalità?".
14. Realtà aumentata
Una delle strategie di marketing alberghiero più interessanti è la realtà aumentata. Questo strumento funziona alterando la percezione dell'ambiente fisico circostante attraverso l'uso della tecnologia informatica. La realtà aumentata consente alle aziende del settore alberghiero di cambiare il modo in cui i propri clienti percepiscono l'ambiente in cui si trovano. Secondo la Grand View Research, si prevede che il mercato globale della realtà aumentata crescerà a un CAGR del 37,9% dal 2025 al 2030.
Gli hotel, ad esempio, possono vendere camere online migliorando le loro funzionalità tramite AR. Esistono centinaia di modi in cui puoi intrattenere i tuoi ospiti attraverso ambienti aumentati, ad esempio consentendo agli ospiti di vedere rappresentazioni virtuali delle loro celebrità preferite nell'hotel. Puoi utilizzare questo strumento anche per inviare chiavi virtuali ai tuoi ospiti tramite i loro smartphone.
Video: Menu AR – un menu di ristoranti in realtà aumentata
Trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la realtà aumentata può avvantaggiare la tua attività nell'articolo "Come la realtà aumentata sta trasformando il settore dell'ospitalità".
15. Video marketing dell'ospitalità
Il settore dei viaggi e gli hotel possono utilizzare il video marketing per coinvolgere il proprio pubblico di riferimento, tramite video su YouTube, Instagram o Snapchat, fino alle dirette su Facebook. Secondo ForbesIl 671% degli utenti della Generazione Z utilizza Instagram per la ricerca, mentre il 62% si affida a TikTok, superando persino Google. Ottenere visibilità per il brand e catturare l'attenzione del pubblico può essere fatto attraverso contenuti scritti, ma per coinvolgerli immediatamente, perché non offrire loro video facilmente fruibili sul tuo hotel o resort? Ad esempio, puoi utilizzare il video marketing per catturare i momenti di relax che gli ospiti possono godersi nelle strutture del tuo hotel. Ricorda che i tuoi video o foto devono essere di alta qualità per attrarre i clienti.
La gamma di opzioni a disposizione degli operatori di marketing è pressoché infinita, dai live streaming delle attività dell'hotel ai video promozionali che evidenziano le caratteristiche dell'hotel e le interviste con i clienti che condividono le loro esperienze. La crescente prevalenza di Video a 360 gradi apre anche maggiori opportunità per immergere completamente il pubblico.
Frank DePino, Direttore e Fondatore di Mediaboom, con oltre 30 anni di esperienza nel marketing alberghiero, osserva:
"Il video marketing più efficace per i social media è costituito da contenuti video di breve durata, tra i 30 e i 60 secondi, che colpiscono nel segno. Questa è la dimensione in byte giusta sia per Instagram Reels che per TikTok."
Video: Esempio di trailer promozionale di W Hotel Barcelona
16. Contenuti video di breve durata
Negli ultimi anni, una delle tendenze più evidenti del marketing nel settore dell’ospitalità è stata la crescita di contenuti video di breve durata. Questi video, che possono durare solo pochi secondi e solitamente meno di un minuto, possono essere pubblicati su vari canali, tra cui Twitter, Facebook, Instagram, TikTok e YouTube.
I video brevi sono facili da guardare e possono essere condivisi facilmente. Non consumano molti dati, consentendo agli utenti di guardarli in tutta sicurezza anche quando non hanno una connessione Wi-Fi.
Secondo Proactive Hospitality SolutionsIl 73% dei consumatori preferisce conoscere prodotti e servizi, compresi gli hotel, attraverso video di breve durata piuttosto che tramite testo. Ancora meglio, i video di breve durata hanno un elevato potenziale virale. Secondo Hubspot, quasi la metà dei professionisti del marketing (47%) afferma che i video brevi hanno maggiori probabilità di diventare virali, il che significa che un post ben scritto potrebbe raggiungere migliaia o addirittura milioni di spettatori.
I migliori esperti di marketing nel settore dell'ospitalità utilizzano questi video per evidenziare le caratteristiche principali della propria attività e i valori del brand. I video possono anche incoraggiare azioni specifiche, come prenotare, visitare un sito web o seguire un account sui social media. Ad esempio, Campagna TikTok di 10 minuti di Hilton ha portato a 7 premi e al più alto coinvolgimento per i contenuti TikTok di Hilton, mostrando applicazioni creative che vanno oltre i tradizionali formati brevi.
Luminita Mardale, Direttore Marketing e Sviluppo Commerciale, Vienna House"TikTok è ormai uno strumento essenziale per i brand che desiderano entrare in contatto diretto con i clienti. Facebook è ora descritto dalla Generazione Z come "una piattaforma di social media per anziani". TikTok si concentra maggiormente su informazioni divertenti presentate in frammenti brevi e coinvolgenti. I viaggiatori cercano idee di viaggio online da molto tempo e TikTok è ora la principale fonte di ispirazione. Crea video brevi, coinvolgenti e divertenti, basati sulle attività quotidiane dietro le quinte dell'hotel. Invita gli influencer di TikTok nella tua struttura e offri loro l'ambiente migliore per creare contenuti. Crea video informativi "Lo sapevi che?" e indirizza gli utenti di TikTok al tuo sito web. Clicca qui per leggere altri suggerimenti dal nostro panel di esperti di marketing alberghiero. |
Video: promozione cinematografica dell'hotel
17. Marketing degli influencer
L'influencer marketing è un'opportunità consolidata per i professionisti del marketing alberghiero di rimanere rilevanti in un settore altamente competitivo. Secondo Ricerca sulla visione globale, si prevede che il settore globale dell'influencer marketing supererà i 1414 miliardi di dollari entro il 2030, a dimostrazione della rapidità con cui questo settore sta crescendo. rapporto del gruppo Expedia ha scoperto che oltre il 70% dei viaggiatori ha affermato che la raccomandazione di un influencer ha avuto un impatto diretto sulla loro decisione di prenotare e circa il 75% prenderebbe in considerazione l'acquisto di un pacchetto di viaggio basandosi solo sui contenuti dell'influencer.
L'influencer marketing è una versione digitale del tradizionale passaparola per aumentare la notorietà del marchio alberghiero e generare prenotazioni dirette. Utilizzando questa strategia, puoi raggiungere un pubblico molto più ampio e attrarre più clienti per il tuo hotel o la tua attività di viaggio attraverso la credibilità e la creazione di fiducia tra i consumatori. Il ROI è reale: per ogni $1 speso in influencer marketing, gli hotel generano $6,50 di fatturato. secondo Hubspot.
Ad esempio, la tua campagna di influencer marketing può essere rivolta specificamente ai giovani, che sempre più spesso scelgono i servizi offerti da Airbnb rispetto agli hotel tradizionali. Puoi coinvolgere i tuoi potenziali clienti con contenuti autentici, che non sembrano incentrati sul brand.
Dott. Philippe Masset della EHL Hospitality Business School consiglia:
"Il punto di forza dei social media risiede nel fatto che i contenuti sono creati dagli utenti stessi. Questa vicinanza crea un impatto diretto, che può essere ulteriormente amplificato coinvolgendo influencer e trendsetter per promuovere nuove destinazioni."
Video: come fare marketing di influencer per il tuo ristorante o caffetteria
18. Contenuto generato dall'utente
Contenuto generato dall'utente viene creato e condiviso dagli utenti finali online. Può assumere diverse forme, come testimonianze, commenti, forum, post di blog e pubblicazioni sui social, solo per citarne alcune. Quando un potenziale cliente cerca i contenuti del tuo brand online, normalmente leggerà le recensioni dei clienti sulla tua azienda su altri siti web o piattaforme di social media. A differenza delle pubblicità tradizionali, gli UGC trasmettono un senso di onestà e personalizzazione. Secondo Rapporto globale sulla fiducia nella pubblicità di NielsenIl 92% dei consumatori si fida più dei consigli di amici, familiari o altri utenti che della pubblicità di marca.
Se implementi correttamente i contenuti generati dagli utenti, puoi aumentare significativamente la notorietà del tuo marchio. Questa strategia ti aiuterà anche a ottenere più prenotazioni di camere. Un modo efficace è incoraggiare i tuoi ospiti a condividere le loro esperienze sui social media. Per fare ciò, puoi organizzare concorsi, creare hashtag del marchio o creare opportunità fotografiche nel tuo hotel.
Ad esempio, Loews Hotels ha lanciato il “Viaggia davvero” campagna utilizzando foto reali degli ospiti sul loro sito web e sui social media. Raccogliendo oltre 38.000 immagini inviate dagli utenti, la campagna ha generato un significativo coinvolgimento sui social media e ha reso il suo marketing più coinvolgente e autentico.
Video: esempio di contenuto generato dall'utente per gli hotel
19. Offerte di fitness e benessere
Dalle palestre, alle spa e ai corsi di yoga negli hotel, fino ai menu salutari nei ristoranti, il fitness e il benessere sono ormai una parte importante del settore alberghiero. Di conseguenza, la promozione di queste offerte è una delle principali tendenze del marketing alberghiero. Con la crescita dell'economia del fitness e del benessere, è diventato sempre più importante evidenziare i servizi che migliorano la salute e il benessere. La nostra comprensione della salute è in continua evoluzione e questo dà origine a nuove tendenze ed esigenze. Secondo... Istituto di benessere globale, il mercato del turismo del benessere vale ora $651 miliardi all'anno e si prevede una crescita media annua della spesa di 16,6% entro il 2027.
Esiste oggi un mercato significativo per le attività alberghiere che offrono ai clienti servizi di relax, ringiovanimento e sviluppo personale. Questo ha portato alla nascita di soluzioni di ogni tipo, dai rifugi silenziosi negli hotel ai ristoranti che offrono opzioni vegetariane, vegane e senza glutine. Nei bar, si è registrata anche una forte crescita delle vendite di birra analcolica. È fondamentale per le aziende non solo offrire questi prodotti e servizi, ma anche evidenziarli nei contenuti di marketing. Dopotutto, le opzioni salutari possono essere uno dei principali fattori di differenziazione competitiva nel settore moderno. Inoltre, molte offerte di fitness e benessere sono ottime anche per l'upselling e il cross-selling durante il processo di prenotazione.
Per esempio, Partnership Hyatt Hotels con Peloton L'integrazione di attrezzature fitness all'avanguardia in oltre 800 sedi è un esempio di implementazione strategica, mentre la gestione di esclusivi resort benessere, tra cui Miraval e Alila, si concentra sulla salute mentale, sulla guarigione olistica e sulle vacanze orientate al fitness.
Catherine Warren, Vicepresidente delle partnership strategiche presso Arch Amenities Group, appunti:
"Guardando al futuro, i viaggi benessere saranno plasmati dall'iperpersonalizzazione, dalla sostenibilità e dalla crescente domanda di esperienze benessere ibride. Le spa stanno investendo in tecnologie che consentono esperienze benessere altamente personalizzate, basate sulle esigenze e sulle preferenze individuali. Sistemi basati sull'intelligenza artificiale e dati biometrici possono aiutare a personalizzare i trattamenti in tempo reale, offrendo agli ospiti esperienze profondamente personali e uniche."
Connettiti alle agenzie di viaggio per aumentare le prenotazioni
Le agenzie di viaggio rappresentano uno dei canali di distribuzione più importanti nel marketing alberghiero. Negli ultimi anni, il numero di agenzie di viaggio è aumentato enormemente. Questo consente ai clienti di cercare online prodotti o servizi di viaggio anziché visitare i siti web delle singole aziende. Pertanto, è di fondamentale importanza collaborare con le agenzie di viaggio.
Dai un'occhiata a "Connettiti con le agenzie di viaggio per aumentare le prenotazioni" e leggerai perché lavorare con le agenzie di viaggio è così importante. Puoi inoltre accedere all'elenco delle principali agenzie di viaggio suddivise per aree di specializzazione.
Domande frequenti sul marketing alberghiero
La concorrenza è feroce nel settore dell'ospitalità e l'utilizzo dei giusti strumenti di marketing è importante per aiutarti ad avere successo. Con tutte le strategie di marketing dell'ospitalità discusse in questo articolo, sarai facilmente in grado di raggiungere un pubblico più ampio utilizzando una varietà di risorse digitali.
Vuoi saperne di più sulle strategie di marketing per l'ospitalità?
Il marketing gioca un ruolo cruciale nell'aiutare le aziende a massimizzare le prenotazioni e le entrate. È il modo principale in cui gli operatori del settore dell'ospitalità possono raggiungere potenziali clienti, trasmettendo la loro proposta di vendita unica e i valori del marchio. Nei seguenti articoli troverai le strategie di marketing più essenziali per aumentare le tue entrate:
- Strategie essenziali di marketing alberghiero
- Consigli di marketing sui social media per promuovere il tuo hotel
- I più importanti canali di distribuzione online per gli hotel
- Suggerimenti per gestire le recensioni di hotel online
- Annuncio dell'hotel; Efficaci strategie pubblicitarie per hotel
- App dell'hotel: ottimizza la comunicazione e l'esperienza con i tuoi ospiti
Altri suggerimenti per far crescere la tua attività
Revfine.com è la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalità e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.Esplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel, Ospitalità, e Viaggi e turismo categorie.
Questo articolo è stato scritto da:
Ciao, sono Martijn Barten, fondatore di Revfine.com. Con 20 anni di esperienza nel settore dell'ospitalità, sono specializzato nell'ottimizzazione dei ricavi combinando revenue management con strategie di marketing. Ho sviluppato, implementato e gestito con successo revenue management e strategie di marketing per proprietà individuali e portafogli multiproprietà.
Questa è stata un'informazione molto utile sul marketing dell'ospitalità che hai fornito in questo articolo. Grazie per aver condiviso con noi informazioni così utili. Continua a condividere altri articoli simili con noi in futuro.
Queste tendenze sono molto utili per le attività di ospitalità che cercano di migliorare il proprio marketing online. Hai suggerito alcuni esempi davvero convincenti in questo articolo. Grazie per i contenuti utili, ottimo lavoro.
Grazie mille per aver condiviso queste idee. Apprezzo molto i tuoi sforzi per creare questo contenuto eccezionalmente buono. Stavo cercando tali contenuti sul marketing dell'ospitalità, mi hai davvero aiutato con questo articolo!
Con questo articolo imparerai di più sul marketing dell'ospitalità. Questo articolo è molto utile e informativo per tutti. Mi è piaciuto leggere questo articolo e lo consiglierei ad altri.
Grazie per i contenuti ben scritti e per i suggerimenti sul marketing dell'ospitalità. Adoro il tuo blog e grazie per averlo condiviso, non vedo l'ora di ricevere altri articoli in futuro!
Questo è un blog molto istruttivo, grazie per aver condiviso tutti questi suggerimenti sul marketing dell'ospitalità. Aiuterà molto. Metterò il tuo sito tra i preferiti; Spero di leggere contenuti più informativi come questo in futuro.
Revfine è una grande fonte di conoscenza; Penso che sarà utile per molte persone che stanno cercando di saperne di più sul marketing dell'ospitalità. Grazie mille per aver condiviso questo articolo!
Ottimo articolo sul blog. Hai fornito alcuni suggerimenti dettagliati sul marketing dell'ospitalità. L'articolo contiene un'ottima visualizzazione e il contenuto è presentato in modo corretto. Grazie mille per aver condiviso l'articolo.
Il futuro dell'AR è già qui. Per offrire esperienze AR di qualità, le aziende del settore alberghiero dovranno investire in framework di edge computing che li aiutino a fornire contenuti agli utenti finali con una latenza minima. Mentre la tecnologia 5G aiuterà sicuramente a migliorare la funzionalità AR, la natura interattiva dei dispositivi di realtà aumentata costringerà le aziende del settore alberghiero a ripensare alle loro reti di cloud computing eccessivamente centralizzate per fornire contenuti più velocemente e raccogliere dati in modo più efficiente.
Ottimo articolo sulle tendenze del marketing dell'ospitalità, signore. Grazie per aver condiviso la tua esperienza e ricerca. Possa Dio rafforzare la tua conoscenza.
Sono entusiasta di vedere quali tendenze del marketing nel settore dell'ospitalità saranno popolari nel prossimo anno!
Aggiorneremo presto l'articolo con le nuove tendenze di marketing nel settore dell'ospitalità.