Proprietari e addetti al marketing devono tenere il passo con le ultime tendenze alberghiere perché le nuove tecnologie, i mutevoli atteggiamenti sociali, i cambiamenti demografici e le realtà economiche emergenti alterano radicalmente il modo in cui gli hotel e i loro clienti fanno affari. In questo articolo, puoi scoprire di più sulle ultime tendenze del settore alberghiero per il 2025.
Sommario:
- L'importanza di rimanere aggiornati sulle tendenze degli hotel
- 21 importanti tendenze alberghiere per il 2025
- 1. Sostenibilità
- 2. Carenza di personale e manodopera
- 3. Personalizzazione
- 4. Intelligenza artificiale (AI)
- 5. Benessere e Terme
- 6. Esperienze uniche
- 7. Enfasi sulla sicurezza e sull'igiene
- 8. Ampia adozione dei pagamenti contactless
- 9. L'implementazione dei chatbot per hotel
- 10. Maggiore adozione delle app per hotel
- 11. Tecnologia di check-in mobile
- 12. Sfrutta completamente la ricerca vocale
- 13. Hotel intelligenti
- 14. Maggiore utilizzo dei robot alberghieri
- 15. Utilizzo più diffuso del controllo vocale
- 16. Implementazione della realtà virtuale
- 17. Viaggi di piacere
- 18. Lavoro da remoto e nomadi digitali
- 19. Realtà Aumentata (AR)
- 20. Gli hotel entrano nel metaverso
- 21. Esperienze autentiche localizzate
- Quali sono le principali tendenze alberghiere legate al marketing?
- Quali sono le principali tendenze alberghiere legate alla tecnologia?
- Scopri le tendenze degli hotel attraverso un corso in hotel
- Bacheche di lavoro alberghiere e tendenze alberghiere per l'occupazione
- Soluzioni energetiche per hotel: perché sono una tendenza importante
L'importanza di rimanere aggiornati sulle tendenze degli hotel
Tenersi aggiornati con le ultime tendenze alberghiere è fondamentale per coloro che lavorano nel settore per diversi motivi, il più importante dei quali è la capacità di soddisfare le aspettative dei clienti.
Man mano che emergono nuove tendenze e nuove tecnologie, processi e procedure diventano comuni, gli ospiti degli hotel iniziano ad anticipare e ad aspettarsi queste cose e possono trovare disorientante se tali aspettative non vengono soddisfatte. Allo stesso tempo, gli hotel che non tengono il passo con le tendenze emergenti possono facilmente sembrare fuori dal mondo o come se fossero stati lasciati indietro.
Ancora più importante, tuttavia, l'incapacità di conoscere e abbracciare le tendenze degli hotel può fornire alle proprietà rivali un vantaggio competitivo non necessario e significativo. Gli ospiti apprezzano l'esperienza del cliente sopra quasi ogni altra cosa e di solito saranno più che felici di cercare altrove se non soddisfi i loro requisiti.
Secondo Global Hotel Outlook 2025 di CBREGli hotel che si adattano alle tendenze del settore mostrano metriche di performance significativamente più elevate. Le strutture che sfruttano tecnologie emergenti e pratiche sostenibili registrano una maggiore efficienza operativa e punteggi di soddisfazione degli ospiti migliorati.
Tabella: vantaggi di stare al passo con le tendenze degli hotel
Comprendere i fattori che guidano le principali tendenze alberghiere
Le tendenze possono essere definite come cambiamenti generalizzati nel comportamento o l'emergere e la crescita di nuovi metodi, approcci o modi di fare le cose. All'interno del settore alberghiero, ci sono molte tendenze diverse di cui essere consapevoli e queste tendenze alberghiere sono guidate da diversi fattori chiave, tra cui:
Tecnologia emergente
La tecnologia è un fattore chiave delle tendenze nella maggior parte dei settori e anche le tendenze alberghiere sono influenzate dalla tecnologia in questo modo. Istituto globale McKinsey Si stima che l'automazione basata sull'intelligenza artificiale potrebbe potenzialmente far risparmiare al settore alberghiero 160 miliardi di dollari all'anno, una volta implementata completamente. Gli hotel che implementano una trasformazione digitale completa segnalano un aumento medio del 18% nei punteggi di soddisfazione degli ospiti e un miglioramento del 23% nell'efficienza operativa. secondo la ricerca Skift.
Ad esempio, il controllo vocale e la ricerca vocale stanno contribuendo a rivoluzionare l'esperienza del cliente, mentre l'intelligenza artificiale sta contribuendo a migliorare la personalizzazione e la qualità dell'assistenza clienti.
Cambiamenti nello stile di vita
Un altro fattore importante che influenza le tendenze degli hotel sono i grandi cambiamenti dello stile di vita che sono stati osservati in tutto il mondo. In generale, le persone sono più consapevoli del cambiamento climatico e del ruolo che ha il comportamento umano, che ha portato a una maggiore domanda di viaggi ecologici, cibo sostenibile e turismo locale piuttosto che internazionale.
Liselotte De Maar, amministratore delegato, Accenture Travel Strategy, afferma:
Gli albergatori saranno lieti di cogliere l'opportunità di intercettare la crescente domanda di viaggi dei consumatori e le crescenti opportunità di sfruttare eventi sportivi e di intrattenimento dal vivo come ulteriore fonte di reddito. È necessario trovare un equilibrio tra la soddisfazione delle aspettative dei clienti e un'attenta valutazione dei risultati economici. Sfruttare i dati e integrare tecnologie come l'intelligenza artificiale può aumentare personalizzazione delle esperienze per nuovi segmenti di clientela in crescita, insieme ad agilità e convenienza. Se ben gestito, questo può portare a una maggiore fidelizzazione, relazioni più solide e nuove opportunità di crescita."
21 importanti tendenze alberghiere per il 2025
Le tendenze del settore alberghiero possono essere suddivise in due categorie: tendenze alberghiere generali, che sono sempre rilevanti e che dovrai monitorare continuamente, e alcune tendenze relative al COVID, che sono ancora in vigore sia nel settore dei viaggi che nella gestione degli hotel.
1. Sostenibilità
La sostenibilità è diventata una questione più popolare gestione alberghiera tendenza degli ultimi anni, poiché i clienti odierni, attenti all'ambiente, richiedono sempre più scelte in linea con la loro etica. Come minimo, i consumatori moderni spesso richiedono che i loro hotel siano il più possibile efficienti dal punto di vista energetico. Rapporto di viaggio sostenibile di Booking.com ha scoperto che l'83% dei viaggiatori considera importante il viaggio sostenibile, mentre Trip.com ha riferito che il 21% dei viaggiatori è disposto a pagare fino al 5% in più per opzioni eco-compatibili.
Tuttavia, i consumatori sono sempre più alla ricerca di hotel in cui la progettazione ecosostenibile sia un aspetto fondamentale. Dai materiali da costruzione ecocompatibili al riscaldamento o raffreddamento passivo e alle fonti di energia rinnovabili, la tendenza degli eco-hotel sembra destinata a durare a lungo. Fortunatamente, questa tendenza è positiva anche per gli hotel. Le iniziative ecosostenibili spesso si traducono in minori costi di gestione a lungo termine.
Gli hotel si stanno facendo avanti. Oltre 60 aziende alberghiere partecipano l'Alleanza per l'Ospitalità Sostenibile, che rappresentano 4,5 milioni di camere d'albergo, pari a circa 25% di inventario globale. Secondo gli hotel che adottano programmi di sostenibilità completi, i ricavi complessivi sono superiori di 12% rispetto alle controparti tradizionali. il Rapporto Globale sul Turismo Sostenibile.
Danielle D'Silva, Responsabile della sostenibilità presso Booking.com, spiega:
"Sebbene molti viaggiatori abbiano mantenuto un senso di ottimismo e il desiderio di avere un impatto più positivo, esiste un'opportunità fondamentale per il settore di accelerare gli sforzi per rendere queste scelte più facili per tutti. È importante continuare a garantire che le opzioni più sostenibili siano non solo facilmente disponibili, ma anche facili da comprendere e da fidare".
Video: 10 hotel ecosostenibili
2. Carenza di personale e manodopera
Un'altra delle principali tendenze alberghiere di cui i manager e i reclutatori dovranno essere consapevoli negli anni a venire riguarda la carenza di personale e manodopera. Secondo un sondaggio dell'American Hotel & Lodging Association65% degli hotel hanno segnalato una persistente carenza di personale. In particolare, con la continua evoluzione della tecnologia e la crescita delle aspettative dei clienti, è probabile che vi sia una disponibilità limitata di manodopera con le competenze necessarie per affrontare questa nuova realtà.
Per gli albergatori, ci sono due opzioni principali. La prima è investire in formazione e coaching in modo che il personale esistente possa migliorare le proprie competenze fino al livello richiesto. L'alternativa è cercare di rendere il proprio hotel più attraente per i dipendenti, attraendo talenti da altri hotel o persone con le giuste competenze esterne al settore alberghiero.
Hotel, ristoranti, bar, caffè e altri settori dell'ospitalità si stanno impegnando per trovare soluzioni per far fronte alla carenza di competenze e personale. Secondo un rapporto sull'ospitalità SkiftIl 65% degli albergatori ha affermato che l'adozione di nuove tecnologie è la loro strategia principale per gestire la carenza di personale, attrarre nuovi dipendenti e ospiti. La tecnologia self-service riduce il carico di lavoro alla reception fino al 40%, con l'80% dei viaggiatori che ora preferisce reception completamente automatizzate.
Rosanna Maietta, Presidente e CEO di AHLA, condivide i suoi pensieri sulla carenza di manodopera:
"Sebbene gli hotel americani si siano ampiamente ripresi dalla pandemia, l'occupazione nel settore alberghiero è ancora di circa 10% al di sotto dei livelli di personale pre-pandemia. Il settore dell'ospitalità è impegnato ad attrarre e trattenere i talenti, investire nello sviluppo della forza lavoro e creare buoni posti di lavoro per milioni di americani, e stiamo lavorando duramente a Washington per garantire un contesto politico che supporti questi sforzi".
3. Personalizzazione
Ai clienti non piace sentirsi solo un'altra statistica anonima nel bilancio di un hotel. Una maggiore personalizzazione nel marketing di un hotel fa sentire i consumatori valorizzati. È anche più efficace, poiché mira a singoli individui con le offerte precise che potrebbero essere più interessanti. Secondo Approfondimenti sull'ospitalità EHLIl 65% dei viaggiatori ha identificato la personalizzazione come un fattore chiave della propria esperienza ed è disposto a pagare fino a 25% in più per un soggiorno personalizzato.
Il marketing personalizzato può essere indirizzato a utenti specifici. Ad esempio, un ospite che ha già trascorso le vacanze estive in un hotel può essere contattato l'anno successivo per suggerirgli di prenotare un altro soggiorno. In alternativa, può essere rivolto a consumatori che corrispondono a un determinato profilo e soddisfano una serie di requisiti specifici. Secondo uno studio, gli hotel che implementano raccomandazioni personalizzate sulle attività segnalano punteggi di soddisfazione degli ospiti più elevati di 32% e un aumento dei ricavi accessori di 23%. Rapporto sullo stato dell'industria AHLA.
Stephanie Linnartz, Direttore commerciale globale, Marriott International, spiega:
Sappiamo che i nostri ospiti si aspettano di personalizzare quasi ogni aspetto della loro vita, e la loro esperienza in hotel non dovrebbe essere diversa. Collaborando con partner di prim'ordine, sfruttiamo la tecnologia mobile e vocale per offrire ai nostri ospiti la possibilità di configurare la camera in base alle loro esigenze.
Video: personalizzazione di Nicole Martin
Puoi leggere informazioni più dettagliate ed esempi di personalizzazione nell'articolo "5 modi in cui il marketing della personalizzazione può avvantaggiare il settore dell'ospitalità."
4. Intelligenza artificiale (AI)
L'intelligenza artificiale è una delle tendenze più importanti del settore alberghiero, che sta trasformando il settore in modi sottili ma significativi. Sempre più aziende utilizzano l'intelligenza artificiale per gestire alcuni dei loro servizi clienti, con chatbot semplici ma potenti che forniscono supporto, rispondono alle richieste e persino si occupano dell'intero processo di prenotazione.
Secondo Effettuiamo ricerche di mercato, si prevede che il mercato globale dell'intelligenza artificiale nel settore dell'ospitalità crescerà a un CAGR del 60% fino al 2033. Stime di McKinsey L'automazione dell'intelligenza artificiale potrebbe far risparmiare al settore dell'ospitalità $160 miliardi all'anno una volta pienamente implementata,
In combinazione con l'apprendimento automatico, questi bot possono migliorare efficacemente l'esperienza del cliente. Altre applicazioni dell'intelligenza artificiale includono l'analisi dei dati, la comprensione delle informazioni sui clienti e la formulazione di strategie di marketing. L'intelligenza artificiale può gestire in modo efficace grandi quantità di dati che travolgerebbero gli analisti umani.
Gli hotel stanno investendo di conseguenza. Un Sondaggio Oracle + Skift mostra che il 51,5% dei dirigenti alberghieri prevede di implementare l'intelligenza artificiale nel marketing nei prossimi tre anni per personalizzare meglio le esperienze degli ospiti. Secondo Rapporto tecnico alberghieroGli hotel che utilizzano sistemi revenue management basati sull'intelligenza artificiale ottengono un aumento del fatturato del 10-15% grazie all'ottimizzazione dinamica delle tariffe. I parametri di soddisfazione degli ospiti migliorano significativamente, con gli hotel che sfruttano l'intelligenza artificiale che registrano punteggi di soddisfazione più elevati del 15% e un aumento del 12% delle prenotazioni ripetute.
Video: l'impatto dell'intelligenza artificiale sul miglioramento delle tariffe di prenotazione alberghiera
Trova informazioni più dettagliate ed esempi di casi d'uso dell'intelligenza artificiale nel settore alberghiero nell'articolo "Come utilizzare l'intelligenza artificiale nel settore alberghiero."
5. Benessere e Terme
Una maggiore attenzione al benessere degli ospiti è stata una delle tendenze alberghiere più significative degli ultimi tempi. Questo può assumere diverse forme, dall'offerta di spa in loco dove gli ospiti possono rilassarsi e rigenerarsi, all'offerta di corsi di yoga, palestre o impianti sportivi, massaggi e altro ancora. Secondo ResearchAndMarkets.comSi prevede che il mercato globale dei centri benessere e della salute raggiungerà 173,74 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 5,751%.
Anche negli hotel con relativa mancanza di spazio per questo tipo di strutture, alcune opzioni sono rilevanti per il benessere, come gli spuntini salutari nelle camere d'albergo. Alcuni hotel funzionano anche come rifugi benessere, consentendo agli ospiti di sfuggire ad alcune delle cattive abitudini quotidiane e concentrarsi sul potenziamento della propria mente e del proprio corpo. Report sugli hotel incentrati sul benessere 15% tariffa media giornaliera più alta rispetto alle strutture tradizionali, con soggiorni benessere che generano una spesa degli ospiti superiore del 50-100%.
Catherine Warren, Vicepresidente delle partnership strategiche presso Arch Amenities Group, note:
"Guardando al prossimo anno, i viaggi benessere saranno plasmati dall'iperpersonalizzazione, dalla sostenibilità e dalla crescente domanda di esperienze benessere ibride. Le spa stanno investendo in tecnologie che consentono esperienze benessere altamente personalizzate, basate sulle esigenze e sulle preferenze individuali. Sistemi basati sull'intelligenza artificiale e dati biometrici possono aiutare a personalizzare i trattamenti in tempo reale, offrendo agli ospiti esperienze profondamente personali e uniche."
Video: Il lussuoso hotel termale
6. Esperienze uniche
Un’altra delle principali tendenze alberghiere di cui tenere conto è la crescente domanda da parte dei clienti di esperienze uniche. Anche in questo caso, le opzioni sono numerose, dall'organizzazione di tour o attività locali all'organizzazione di eventi speciali nella tua proprietà. Questi eventi potrebbero essere lezioni tenute da rinomati esperti o opportunità di sperimentare tecnologie innovative.
Secondo Oracle NetsuiteIl 781% dei millennial preferisce spendere soldi in esperienze piuttosto che in beni materiali. Gli investimenti di mercato riflettono questa tendenza, con quasi il 121% della spesa turistica ora destinata a cultura, avventura ed esperienze locali.
Anche gli hotel tranquilli o silenziosi sono diventati sempre più popolari e questo tipo di offerte si basano principalmente sulla pace, sulla tranquillità, sul sonno di alta qualità e sulla capacità di rilassarsi dallo stress quotidiano. Tutte le esperienze uniche che il tuo hotel può offrire contribuiranno a distinguerlo dalla concorrenza e ad attirare più facilmente gli ospiti.
COME Matteo Pacca, Socio McKinsey, appunti:
"L'ospitalità è una questione di esperienza. Gran parte dell'esperienza è in realtà offerta dalle persone, e le persone possono offrire un'esperienza fantastica solo se sono felici, rilassate, ben pagate e ben formate. Quindi, la vittoria dipenderà anche dalla capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti per offrire la migliore esperienza agli ospiti."
Video: L'ascesa del turismo del sonno
7. Enfasi sulla sicurezza e sull'igiene
Le misure di sicurezza e igiene sono ora uno dei fattori che molti clienti prenderanno nelle loro decisioni di prenotazione perché gli ospiti dell’hotel desiderano ridurre al minimo eventuali rischi inutili associati al viaggio. Sebbene la maggior parte delle aziende in tutto il mondo siano tornate alle normali operazioni in materia di igiene e sicurezza, l'aspetto del marketing e della comunicazione rimane una parte importante per i futuri ospiti.
Secondo l'American Hotel & Lodging Association (AHLA)Su nove opzioni, i viaggiatori abituali preferiscono spesso la pulizia come fattore più importante nella scelta del loro prossimo soggiorno in hotel. Inoltre, l'81% dei viaggiatori afferma di sentirsi più a suo agio soggiornando in hotel che hanno implementato protocolli e standard migliorati.
Garantire che l’hotel dimostri pulizia e il suo approccio alla sicurezza per gli ospiti è ora una parte essenziale del processo di marketing, poiché i clienti sono ancora molto consapevoli dei pericoli derivanti dal mancato rispetto di rigidi protocolli di pulizia negli hotel. Questi passaggi devono far parte del tuo strategie di marketing alberghiero in modo che i clienti conoscano i tuoi sforzi e gli ospiti si sentano sicuri durante il loro soggiorno.
I grandi marchi stanno rispondendo con iniziative concrete. Ad esempio, Consiglio globale per la pulizia di Marriott utilizza spruzzatori elettrostatici con disinfettanti di livello ospedaliero. Programma CleanStay di Hilton collabora con Lysol e Mayo Clinic per standard di pulizia basati su prove.
Si prega di controllare "Suggerimenti per evidenziare la sicurezza nel marketing e nella comunicazione con gli ospiti" per ulteriori dettagli.
Chip Rogers, Presidente e CEO dell'American Hotel & Lodging Association, afferma:
Il settore alberghiero è unito per migliorare i nostri già rigorosi protocolli di pulizia per la salute e la sicurezza dei nostri ospiti, e sta funzionando. È più importante che mai che gli ospiti seguano la nostra Checklist per un Soggiorno Sicuro, in modo da capire cosa ci si aspetta da loro, indipendentemente da dove alloggino. I viaggiatori di tutto il paese che desiderano includere un soggiorno in hotel nei loro prossimi programmi di vacanza sanno che, con l'implementazione di Safe Stay, gli hotel saranno più sicuri e puliti che mai.
8. Ampia adozione dei pagamenti contactless
Il pagamento senza contatto è un esempio di a tecnologia alberghiera che esisteva già da un po', ma che ha acquisito un'importanza ancora maggiore dopo la pandemia di coronavirus. Previsioni di Precedence Research Il mercato globale dei pagamenti contactless crescerà da 148,37 miliardi di dollari a 1421 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di 161 miliardi di dollari. Questo perché i pagamenti contactless limitano il numero di superfici che i clienti devono toccare, proteggendoli e contribuendo allo stesso tempo alla sicurezza dei dipendenti.
I pagamenti contactless offrono comodità, consentendo ai clienti di effettuare pagamenti in modo più semplice e rapido. Offrire ai clienti la possibilità di effettuare pagamenti contactless nel maggior numero possibile di aree del tuo hotel può anche essere un modo efficace per migliorare i tuoi sforzi di cross-selling e aiutare nell'up-selling per il personale dell'hotel.
Il settore dell'ospitalità si sta adattando rapidamente: 65% di attività di ospitalità prevede di dare priorità ai metodi tap-to-pay quest'anno. Secondo OracoloIl 34,4% dei dirigenti ha già investito molto nella tecnologia contactless, mentre un altro 26,6% è in fase iniziale, e oltre la metà ha implementato o sta testando la messaggistica automatizzata per le richieste di servizio.
Mike Gathright, vicepresidente senior, esperienza del cliente, Hilton, osserva:
"Quando è scoppiata la pandemia, sapevamo di dover agire rapidamente. Abbiamo accelerato i nostri sforzi per garantire ai nostri ospiti esperienze fluide e senza contatto in tutto il mondo – prima dell'arrivo, al check-in e in camera – ma sempre in modalità che fossero legate al tocco personale e alla calorosa ospitalità del nostro team."
Video: come funziona il pagamento senza contatto
Leggi il nostro "Suggerimenti per i pagamenti contactless all'interno dell'ospitalità" posta per maggiori informazioni.
9. L'implementazione dei chatbot per hotel
I chatbot sono un’altra delle principali tendenze del settore alberghiero di cui tenere conto. Secondo il rapporto sui chatbot nel settore dell'ospitalità di Zipdo, si prevede che le dimensioni del mercato globale dei chatbot per l'ospitalità cresceranno a un CAGR di 24,3% fino al 2027. Possono essere particolarmente utili quando il personale è assente da altre operazioni e attività dell'hotel o durante gli orari di ufficio chiusi dell'hotel.
Secondo Lo stato della tecnologia per gli ospiti secondo Hotel Tech ReportIl 70% degli ospiti degli hotel ritiene che i chatbot siano utili per domande rapide; i casi d'uso principali sono la richiesta della password Wi-Fi, la programmazione della sveglia e il controllo degli orari di apertura delle strutture dell'hotel.
Uno dei vantaggi principali dei chatbot è la loro disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Possono essere utilizzati per aumentare le prenotazioni dirette e fornire supporto automatizzato durante tutto il processo di prenotazione. Saranno inoltre in grado di interagire rapidamente con i clienti in più lingue. I chatbot possono anche supportare le attività di upselling, cross-selling e follow-up.
Note del rapporto tecnico dell'hotel che i chatbot ora gestiscono 80% di query di routine, riducono i tempi di risposta di 65% e aumentano i ricavi da upselling fino a 250%. Chatbot Xiao Xi di Hilton è un ottimo esempio. Il chatbot assiste i membri e gli ospiti di Hilton rispondendo a domande, tra cui informazioni sull'hotel, meteo locale e promozioni in corso. Con un indice di soddisfazione del cliente pari a 94%, Xiao Xi ha risposto a oltre 50.000 richieste dei clienti dal suo lancio.
Per saperne di più, guarda il "Ragioni per cui ogni hotel ha bisogno di un chatbot per hotel" articolo.
Andrew Kavanagh, responsabile vendite e marketing di gruppo, FBD Hotels & Resorts"I chatbot sono sicuramente uno strumento in rapida evoluzione e miglioramento per albergatori e ospiti. Ho avuto esperienza con versioni iniziali piuttosto primitive, ma anche allora si poteva vedere come stessero imparando e sviluppandosi. Funzionano per alcune tipologie di ospiti più che per altre. Un ospite aziendale che sa cosa vuole, potrebbe porre una domanda diretta e un chatbot può fargli risparmiare molto tempo navigando sull'intero sito web. Ora lo stiamo vedendo come parte integrante del check-in online, il che di per sé rende il processo molto più efficiente e comodo. Dal punto di vista dell'albergatore, il chatbot può spesso aiutare a identificare opportunità di business ad alto potenziale che altrimenti avresti perso. Ad esempio, un ospite dall'altra parte del mondo che naviga sul tuo sito web alle 2 del mattino ora locale, aiutandolo con una richiesta per il suo lungo soggiorno o, quantomeno, registrando e raccogliendo i dati di contatto affinché un operatore umano lo contatti il prima possibile. Clicca qui per leggere altri suggerimenti dal nostro panel di esperti di marketing alberghiero. |
10. Maggiore adozione delle app per hotel
Le app per hotel offrono una serie di vantaggi e la loro crescente adozione è tra le tendenze tecnologiche più importanti da tenere d'occhio nel settore alberghiero. Con la giusta app per hotel, puoi potenzialmente migliorare la comunicazione con i tuoi ospiti, offrire check-in contactless, ottimizzare il servizio in camera e le pulizie e aumentare il fatturato. Ad esempio, App ALL di Accor ha ottenuto un aumento del coinvolgimento del 50% dopo aver aggiunto funzionalità di orientamento AR, mentre App Bonvoy di Marriott ha segnalato un aumento del 40% nei pagamenti contactless dopo la pandemia.
Nel "App per hotel: ottimizza la comunicazione, l'esperienza e le entrate dei tuoi ospiti" In questo articolo potrai approfondire l'argomento delle app per hotel, esplorare come funzionano e scoprire come possono migliorare l'esperienza degli ospiti.
Robert Cole, analista senior di ricerca di Phocuswright, ha spiegato:
"Le app per dispositivi mobili sono nate come poco più di semplici siti web condensati, adattati allo schermo del telefono. Poi hanno aggiunto motori di prenotazione, check-in touchless, chiavi mobili, messaggistica per gli ospiti, ordinazione di cibo, accesso Wi-Fi, gestione del conto, recensioni degli ospiti e gestione dei programmi fedeltà. In definitiva, gli albergatori dovrebbero impegnarsi a diventare il punto di riferimento per l'esperienza di viaggio degli ospiti, con l'app mobile come punto di contatto principale."
Video: demo dell'app per hotel
11. Tendenze alberghiere per la tecnologia del check-in mobile
La tecnologia di check-in mobile consente agli ospiti di beneficiare di un metodo di accesso senza chiave, eliminando la necessità di attendere alla reception e ottenere una chiave fisica o una chiave magnetica. Invece, il check-in senza contatto è disponibile utilizzando un'app mobile e gli hotel possono inviare agli utenti un codice di accesso univoco, consentendo loro di accedere alla proprietà e persino alla loro camera.
Secondo Ricerca Oracle, i viaggiatori preferiscono i servizi contactless per i processi di check-in (53.6%) e check-out (49.1%), il che indica una forte domanda di soluzioni mobili.
Questo può aiutare a semplificare il processo di check-in e consentire arrivi e partenze più fluidi. Poiché la tecnologia per il check-in richiede agli ospiti di scaricare l'app dell'hotel, questa può essere utilizzata anche per fornire importanti informazioni sui clienti o persino messaggi promozionali, consentendo al tuo hotel di effettuare facilmente up-sell o cross-sell.
Un ulteriore vantaggio della tecnologia di check-in mobile è l'assenza di chiavi fisiche, che evita situazioni in cui vengono perse, danneggiate o rubate. Invece, tutto ciò che riguarda l'ingresso in camera sarà controllato tramite uno smartphone.
Secondo Deloitte Insights, 71% degli hotel si stanno orientando verso processi di check-in prevalentemente o completamente digitali. Un Sondaggio sulla ripresa dell'ospitalità di Oracle hanno scoperto che le chiavi digitali delle camere (26%) e i servizi di messaggistica digitale (20%) sono tra i tre principali cambiamenti che li farebbero sentire più a loro agio durante il soggiorno in un hotel.
Per esempio, Chiave digitale Hilton è ora utilizzato in oltre 80% delle sue proprietà, riducendo il tempo di check-in a meno di 60 secondi. Allo stesso modo, Marriott ha registrato un aumento del 12% nei punteggi di soddisfazione degli ospiti grazie ad adattamenti tempestivi, tra cui le opzioni di check-in senza contatto.
Video: esempio di check-in mobile
Leggi "App di check-in mobile per hotel: quali sono i vantaggi?" per saperne di più sulla tecnologia di check-in mobile.
12. Sfrutta completamente la ricerca vocale
La ricerca vocale è una delle principali tendenze emergenti nel settore dei viaggi. L'ascesa di assistenti vocali come Siri e Alexa e la crescita del mercato degli smart speaker hanno contribuito ad aumentare il numero di ricerche vocali effettuate, modificando di conseguenza le aspettative dei clienti.
Ora i clienti vogliono poter prenotare una camera d'albergo usando solo la voce. Secondo StatistaI viaggiatori 57% preferiscono gli assistenti vocali per i controlli in camera, mentre i 48% li utilizzano per le richieste di servizio.
Per questo motivo, sia il tuo sito web che il tuo motore di prenotazione devono essere ottimizzati per consentire che queste prenotazioni vengano effettuate. Rapporti STR Gli hotel che utilizzano strategie di ricerca vocale registrano un tasso di completamento delle prenotazioni da dispositivi mobili superiore del 271%, a dimostrazione di come la voce possa supportare direttamente le conversioni. Non offrire questa opzione può comportare che altri hotel accettino clienti che altrimenti avrebbero prenotato con voi.
Probal Lala, CEO di Fluent.ai, spiega l'imperativo:
"Con l'aumento del numero di consumatori che adottano la tecnologia di riconoscimento vocale a casa, gli hotel dovranno implementare questa tecnologia in camera per soddisfare le aspettative dei loro ospiti esperti di tecnologia. Si consideri che i viaggiatori millennial, cresciuti nell'era digitale e con una spiccata affinità per la tecnologia, rappresenteranno, secondo quanto riferito, oltre il 50% di tutti gli ospiti degli hotel in tutto il mondo quest'anno."
Video: esempio come prenotare una stanza con la ricerca vocale
Leggi "Ricerca vocale: come il settore dell'ospitalità può trarne vantaggio!" per saperne di più sulla tecnologia di check-in mobile.
13. Hotel intelligenti
Gli hotel intelligenti integrano l'Internet of Things (IoT) nelle loro attività, utilizzando dispositivi e sistemi intelligenti per semplificare la gestione quotidiana dell'hotel, renderla più efficiente e migliorare l'esperienza degli ospiti. Un hotel intelligente potrebbe utilizzare sistemi HVAC connessi a Internet per regolare con precisione la temperatura e la ventilazione in ogni camera, garantendo il massimo comfort e il minimo spreco energetico.
Secondo il rapporto sul mercato dell’ospitalità intelligente da Fact.MR, si prevede che il mercato globale dell'ospitalità intelligente crescerà a un CAGR di 22% fino al 2033. Gli hotel intelligenti possono anche consentire agli ospiti di utilizzare tecnologie come app telefoniche o controllo vocale per gestire sistemi di riscaldamento, raffreddamento, illuminazione e intrattenimento. facilmente. Le camere d’albergo intelligenti vedranno probabilmente una domanda maggiore poiché sempre più persone utilizzano la tecnologia intelligente nelle loro case.
Per esempio, Torre Rand di Marriott implementa i chioschi Sentry Health con riconoscimento facciale per il monitoraggio della temperatura e lo screening sanitario. Analogamente, Marriott ha ampliato l'uso di serrature intelligenti e accesso tramite chiave mobile tramite la sua app Bonvoy e ha recentemente introdotto funzionalità di pagamento contactless per i pasti in hotel come parte delle sue innovazioni digitali.
Video: Smart Hotel
Puoi leggere informazioni più dettagliate ed esempi su come le camere d'albergo intelligenti possono avvantaggiare il tuo hotel negli articoli “Camera d'albergo intelligente; Quali sono i vantaggi per albergatori e ospiti” e "7 modi per trasformare una camera d'albergo in una camera intelligente".
14. Maggiore utilizzo dei robot alberghieri
La crescita nell'uso dei robot si colloca tra le tendenze alberghiere più affascinanti, con diverse aziende che utilizzano la robotica per scopi diversi. Alcuni hotel hanno implementato robot in ruoli di portineria, dove accolgono gli ospiti e forniscono informazioni importanti o dove possono fungere da primo punto di contatto per scopi di assistenza clienti.
Secondo Market Research Future, il mercato globale dei robot per l'ospitalità sta vivendo una crescita esponenziale e si prevede che passerà da 472,51 milioni di USD a 2.907,71 milioni di USD entro il 2032, con un CAGR del 25,5%.
Tuttavia, altri hotel sono andati oltre, utilizzando robot per fornire il servizio in camera, trasportare bagagli o aiutare a cucinare il cibo. I robot possono anche essere utilizzati per ridurre il contatto tra cliente e personale, il che può far risparmiare notevolmente sui costi, e per scopi di pulizia, aiutando a pulire le stanze e in generale ad aumentare i livelli di igiene.
Proprietà che utilizzano robot per la consegna e la pulizia segnalare una riduzione fino a 20% nei costi di manodopera operativa. Per esempio, Hilton "Connie" robot, alimentato da Watson di IBM, fornisce informazioni sugli hotel e consigli locali agli ospiti. Allo stesso modo, YOTEL Gli hotel utilizzano robot per il deposito e il recupero dei bagagli.
COME Tomeu Fiol, Direttore delle tecnologie alberghiere globali, dice:
"Due tecnologie stanno rivoluzionando il settore alberghiero". "Intelligenza artificiale (IA) e robotica. Mentre l'IA cattura l'attenzione, la robotica, che riceve meno attenzione, avrà un impatto innegabile".
Video: il "Future Hotel" di Alibaba utilizza i robot
Leggi "Una panoramica dei diversi robot utilizzati negli hotel" e "8 esempi di robot utilizzati nel settore alberghiero" per ulteriori dettagli su come gli hotel utilizzano i robot.
15. Utilizzo più diffuso del controllo vocale
Un'altra tendenza degli hotel che può essere utilizzata per ridurre il contatto dei clienti con le superfici è l'adozione di una maggiore tecnologia di controllo vocale. Questa tecnologia può essere utilizzata all'interno delle camere d'albergo, ad esempio, per controllare tutto, dalla temperatura della stanza al canale televisivo.
Secondo Oracle NetSuiteIl 40% dei dirigenti alberghieri afferma che i dispositivi ad attivazione vocale sono tra le tecnologie innovative più promettenti per la loro attività. Assistenti AI a comando vocale come Alexa for Hospitality sono presenti nel 65% degli hotel moderni.
Il controllo vocale ha l'ulteriore vantaggio di aiutare a migliorare l'esperienza del cliente grazie alla praticità. I clienti possono potenzialmente utilizzare altoparlanti intelligenti o hub a comando vocale per accedere alle informazioni da Internet o contattare la reception. Puoi anche promuovere la tecnologia di controllo vocale nei tuoi contenuti di marketing.
Per esempio, Marriott International è stato un pioniere in questo ambito. Gli ospiti possono utilizzare Alexa per controllare le impostazioni della camera, richiedere servizi o ricevere aggiornamenti di viaggio. In sondaggi successivi, oltre il 70% degli ospiti ha dichiarato che in futuro avrebbe scelto camere con Alexa integrata.
Video: esempio di controllo vocale all'interno di un hotel
Leggi il “In che modo il controllo vocale può avvantaggiare il settore dell'ospitalità?” post per saperne di più.
16. Implementazione della realtà virtuale
Per quanto riguarda le recenti soluzioni tecnologiche, è importante parlare anche della realtà virtuale. Questa tecnologia consente agli utenti di sperimentare una versione digitale realistica di un luogo reale, il che può rivelarsi fondamentale per convincere i clienti a completare una prenotazione. Secondo il Virtual Reality Market Report di Fact.MR, si prevede che il mercato globale della realtà virtuale raggiungerà i 1421 milioni di dollari entro il 2033.
I tour in realtà virtuale possono anche essere fondamentali per la prenotazione di matrimoni ed eventi aziendali perché consentono ai clienti di sperimentare le strutture senza dover viaggiare per vederle di persona. I turisti possono anche sperimentare le vicine attrazioni turistiche, i parchi nazionali e le camere d'albergo. I tour VR moderni di solito possono essere effettuati tramite un browser Web, mentre l'esperienza può essere ulteriormente migliorata se si utilizza un visore VR.
Quando interrogato, 70% degli operatori alberghieri Riteniamo che la formazione basata sulla realtà virtuale diventerà diffusa in meno di 5 anni.
Per esempio, Best Western utilizza la realtà virtuale e gli avatar nel suo “I Care® Every Guest, Every Time” Programma di formazione per migliorare il servizio clienti. Ciò ha portato a un calo dei reclami degli ospiti e a un aumento della soddisfazione. Il marchio è stato anche nominato tra le 10 aziende più innovative nel settore AR/VR da Fast Company.
Esempio: tour dell'hotel virtuale Atlantis Dubai
Leggi "6 motivi per cui ogni hotel dovrebbe avere un video in realtà virtuale" e "In che modo la realtà virtuale (VR) può arricchire il settore alberghiero" per ulteriori approfondimenti sulla realtà virtuale.
17. Viaggi di piacere
Gli under 40 tendono a essere una fascia demografica piuttosto frugale, con un approccio alla vita basato sul duro lavoro e sul divertimento. Queste caratteristiche hanno guidato uno dei trend più discussi del settore alberghiero fino ad oggi: i cosiddetti viaggi bleisure (business/leisure). Secondo Ricerca di mercato alleataSi prevede che il mercato globale del bleisure crescerà da $315,3 miliardi a $731,4 miliardi entro il 2032, con un CAGR di 8,9%.
Combinando affari e lavoro con viaggi di piacere, il viaggio bleisure rappresenta il meglio di entrambi i mondi. Secondo l'AHLA, L'89% dei viaggiatori ama aggiungere alcune attività ricreative ai propri viaggi di lavoro.
Sia che stiano prolungando un viaggio di lavoro per sfruttare le possibilità offerte da una destinazione o semplicemente facendo un piccolo giro turistico prima o dopo il lavoro, i Millennial stanno trovando modi intelligenti per esplorare il mondo senza prendersi una pausa dal lavoro. Il lavoro online rende i viaggi bleisure ancora più popolari.
Ricerca BCD Travel dimostra che circa il 40% dei viaggiatori d'affari sono disposti a prolungare il loro viaggio se trovano un'offerta interessante. Programmi come Hyatt's "Lavoro da Hyatt" iniziativa, che offre sconti per soggiorni prolungati e servizi per il lavoro da remoto, rispondono direttamente a questa crescente domanda.
COME Scott Solombrino, COO e Direttore Esecutivo di GBTA, spiega:
"La nostra ricerca dimostra che la stragrande maggioranza dei viaggiatori bleisure soggiorna nello stesso posto sia per la parte di lavoro che per quella di piacere del proprio viaggio. Sebbene le aziende abbiano ancora molto da imparare in termini di responsabilità e obblighi di diligenza relativi ai viaggi bleisure, questa rappresenta un'ottima opportunità per i property manager di offrire un'esperienza memorabile o di incoraggiare i viaggiatori ad aderire al loro programma fedeltà".
Video: Lo stato dei viaggi d'affari — Vantaggi di Bleisure
Trovate informazioni più dettagliate su “Bleisure Travel” negli articoli "Cos'è Bleisure Travel?" e "Bleisure: consigli per gli hotel per attirare più viaggiatori Bleisure".
18. Lavoro da remoto e nomadi digitali
Il lavoro da remoto è la pratica di lavorare al di fuori dei luoghi di lavoro tradizionali, solitamente tramite Internet. Alcuni lavoratori da remoto moderni sono noti come nomadi digitali e si guadagnano da vivere praticamente ovunque desiderino. Studi McKinsey mostrano che 9 aziende su 10 intendono combinare lavoro da remoto e in sede, mentre l'81% dei lavoratori da remoto durante la pandemia non desidera tornare a lavorare a pieno ritmo in ufficio.
Molti hotel sono abituati a gestire viaggiatori d'affari, ma l'aumento del lavoro da remoto sta trasformando anche i nomadi digitali in un bersaglio. Gli hotel che offrono funzionalità utilizzate dai lavoratori da remoto possono ottenere un vantaggio rispetto alla concorrenza.
Le tendenze alberghiere più rilevanti includono la fornitura di Wi-Fi di fascia alta, velocità Internet elevate e attrezzature di lavoro, come stampanti e fotocopiatrici. Molti hotel offrono anche sale riunioni, spazi di co-working e postazioni di lavoro nelle camere. Prova a pensare a possibili modi per rendere il tuo hotel attraente per i lavoratori da remoto, che potrebbero voler soggiornare per diverse settimane o addirittura mesi. Questo potrebbe includere la fornitura di camere con cucina e altre funzionalità self-service. Potrebbe anche significare offrire l'accesso a spazi silenziosi all'interno dell'hotel o ampliare l'offerta di servizio in camera.
Lavorare da remoto non significa necessariamente lavorare da casa, dove i confini sfumati tra vita personale e professionale possono creare distrazioni e stress. Invitiamo gli ospiti a lavorare ovunque con Marriott Bonvoy per aiutarli a essere più produttivi e a raggiungere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, reinventando le nostre camere d'albergo come spazi di lavoro da remoto locali per i nostri clienti.
Video: I nomadi digitali spiegati
19. Realtà Aumentata (AR)
La realtà aumentata (AR) è strettamente correlata alla realtà virtuale. Mentre la realtà virtuale sostituisce il mondo reale con input audio e visivi per creare un'esperienza immersiva, la realtà aumentata aggiunge elementi virtuali al mondo reale. Nello specifico, nel settore dell'ospitalità, si prevede che l'utilizzo di soluzioni di Realtà Aumentata (AR) e VR crescerà a un CAGR del 34,21% entro il 2028. secondo l'Università Torrens.
Ciò potrebbe significare, ad esempio, un'app per smartphone che visualizza elenchi, orari di apertura e altre informazioni sull'attività o sull'attrazione che un visitatore sta guardando. Gli hotel possono utilizzare la realtà aumentata per fornire mappe interattive e informazioni su servizi come spa, palestre, ristoranti, ecc. Gli hotel utilizzano anche giochi AR per rendere le visite dei propri ospiti più piacevoli e memorabili.
Video: esempio di realtà aumentata nel settore alberghiero
Trova informazioni più dettagliate ed esempi su come la realtà aumentata può avvantaggiare il tuo hotel nell'articolo "Come la realtà aumentata sta trasformando il settore alberghiero".
20. Tendenze alberghiere e metaverso
L'ascesa del metaverso è una delle tendenze alberghiere più interessanti ed entusiasmanti perché offre così tanto potenziale. Secondo Gartner, si prevede che entro il 2026, il 25% delle persone trascorrerà almeno un'ora al giorno nel metaverso e che circa il 30% delle aziende avrà a disposizione prodotti o servizi correlati al metaverso entro tale data.
Che si tratti di offrire spazi virtuali agli ospiti, di migliorare il mondo reale attraverso la realtà aumentata, di vendere NFT contenuti o promuovere il tuo hotel attraverso la realtà virtuale, ci sono molte opzioni da esplorare.
Quando agli ospiti viene offerta l'opportunità di interagire all'interno degli spazi virtuali offerti da un hotel, si apre la possibilità di organizzare riunioni di lavoro più coinvolgenti e personali, anche se i partecipanti si trovano fisicamente in luoghi diversi. Offrire opzioni metaverse consente inoltre agli hotel di promuoversi come hotel metaverse, probabilmente attraendo il cliente più incentrato sulla tecnologia che desidera sperimentare le ultime innovazioni.
Per ulteriori informazioni sul metaverso e sugli hotel, leggere “Come può l'industria alberghiera trarre vantaggio dal Metaverso?”
21. Esperienze autentiche localizzate
Le esperienze localizzate sono esperienze autentiche, pertinenti al territorio e offerte agli ospiti dell'hotel. Possono includere tutto, dalla cucina locale all'arte locale alle pareti, fino alla partecipazione alle tradizioni locali. Queste esperienze localizzate sono importanti perché i viaggiatori spesso desiderano scoprire culture diverse dalla propria. Quasi due terzi dei viaggiatori oggi affermano di prenotare spesso o sempre un hotel in base all'accesso a esperienze locali. secondo il rapporto del viaggiatore HiltonI proprietari e i gestori attenti alle principali tendenze alberghiere dovrebbero soddisfare queste esigenze in modo autentico.
Le esperienze localizzate possono contribuire a dare al tuo hotel una proposta di vendita unica e attrarre i viaggiatori che non sono attratti dalle trappole per turisti più comuni. Utilizzare ingredienti di provenienza locale nel tuo ristorante e servire piatti autentici locali può ridurre l'impatto ambientale, svolgere un ruolo chiave nel tuo marketing e avere il potenziale per sostenere l'economia locale. Accogliere la cultura locale può anche contribuire a far sentire un hotel parte integrante della comunità.
COME Vik Krishnan, Partner di McKinsey, lo mette così:
"La realtà è che le generazioni più giovani vogliono davvero la differenza. Vogliono che i loro hotel riflettano l'ambiente e il luogo in cui si trovano fisicamente, invece di trasmettere un senso di uniformità. Quindi, come possono gli hotel integrare gli elementi locali? Credo che anche questo diventerà molto importante."
Quali sono le principali tendenze alberghiere legate al marketing?
All'interno della categoria più ampia delle tendenze alberghiere, ci sono una serie di tendenze di marketing di cui le persone devono essere consapevoli. Questi includono una maggiore attenzione alla personalizzazione, l'ascesa della ricerca vocale, uno spostamento generale verso l'influencer marketing e il content marketing e la crescita dei chatbot.
Puoi esplorare le tendenze degli hotel relative al marketing in modo più dettagliato, completo di spiegazioni sul motivo per cui sono importanti, leggendo il “Marketing alberghiero; Le ultime tendenze nel settore alberghiero” articolo.
Quali sono le principali tendenze alberghiere legate alla tecnologia?
Quasi tutti gli hotel hanno ormai adottato l'elaborazione dei pagamenti contactless e l'Internet of Things (IoT) garantisce che sempre più strutture possano essere considerate "smart hotel". Negli anni a venire, altre tendenze emergenti nel settore alberghiero includeranno la robotica e la realtà virtuale, mentre tutti dovranno concentrarsi sulla sicurezza informatica.
Puoi leggere alcune delle principali tendenze alberghiere nell'area tecnologica ed esplorare esattamente il motivo per cui queste tendenze stanno sconvolgendo il settore nel "Tendenze della tecnologia alberghiera: innovazioni imminenti che devi conoscere" articolo.
Scopri le tendenze degli hotel attraverso un corso in hotel
Un ottimo modo per conoscere le più grandi tendenze alberghiere e allo stesso tempo promuovere le tue prospettive di carriera è completare un corso alberghiero di alta qualità. I corsi disponibili si concentrano su argomenti come gestione, marketing, finanza e altro ancora e molti ti forniranno preziose qualifiche.
Per approfondire il tema dei corsi alberghieri e conoscere alcuni dei principali docenti che erogano questi corsi, puoi leggere il “Corso alberghiero: un elenco di corsi ed educatori alberghieri” articolo.
Bacheche di lavoro alberghiere e tendenze alberghiere per l'occupazione
Una volta acquisita una conoscenza approfondita delle tendenze del settore alberghiero, potrai utilizzare queste conoscenze per trovare lavoro nel settore. Puoi esplorare diversi canali, tra cui le bacheche di lavoro alberghiere sono le principali. Tuttavia, puoi trovare offerte di lavoro anche sui siti web degli hotel e sui social media.
Per vedere un elenco di alcune delle più grandi bacheche di offerte di lavoro per hotel da utilizzare per la tua ricerca di lavoro e conoscere altri canali da verificare, leggi "Le migliori bacheche di lavoro per hotel per dare impulso alla tua carriera".
Soluzioni energetiche per hotel: perché sono una tendenza importante
Una delle tendenze alberghiere più importanti in questo momento è l’adozione di soluzioni energetiche alberghiere più ecologiche. Quando alcune persone pensano a ridurre il consumo energetico, pensano a stanze fredde e illuminazione scarsa. Niente potrebbe essere più lontano dalla realtà. In effetti, l'implementazione di soluzioni energetiche per hotel può rendere il tuo hotel un luogo più luminoso e confortevole in cui soggiornare.
In "Soluzione energetica per hotel: risparmia denaro e salvaguarda il pianeta,” scoprirai perché la riduzione del consumo energetico è oggi una delle principali tendenze degli hotel. La soluzione giusta può ridurre i costi e l’impatto ambientale, migliorando al tempo stesso l’esperienza degli ospiti.
Domande frequenti su Hotel Trends
Alcune tendenze del settore alberghiero possono inizialmente sembrare sconcertanti o intimidatorie. In molti casi, tuttavia, sono molto accessibili e possono essere implementati senza grandi cambiamenti nel modo in cui opera la tua azienda. Adottare le ultime tendenze del settore alberghiero è il modo migliore per garantire che il tuo hotel rimanga competitivo in un mondo che cambia.
Vuoi saperne di più sulle tendenze nei settori correlati?
È essenziale essere consapevoli di tutte le tendenze imminenti nei settori dell'ospitalità e del turismo. Mentre alcune tendenze possono interessare più settori, alcune sono specifiche del settore. Puoi saperne di più sulle tendenze all'interno di diversi settori nei seguenti articoli.
- Tendenze di gestione delle entrate: scopri gli ultimi sviluppi
- Tendenze dell'ospitalità: le ultime tendenze nel settore dell'ospitalità
- Tendenze di viaggio: opportunità per il settore dei viaggi
- Tendenze turistiche: le ultime opportunità per l'industria del turismo
Altri suggerimenti per far crescere la tua attività
Revfine.com è la piattaforma di conoscenza leader per il settore dell'ospitalità e dei viaggi. I professionisti utilizzano le nostre intuizioni, strategie e suggerimenti pratici per trarre ispirazione, ottimizzare i ricavi, innovare i processi e migliorare l'esperienza del cliente.Esplora i consigli degli esperti su gestione, marketing, revenue management, operazioni, software e tecnologia nel nostro dedicato Hotel, Ospitalità, e Viaggi e turismo categorie.
Questo articolo è stato scritto da:
Ciao, sono Martijn Barten, fondatore di Revfine.com. Con 20 anni di esperienza nel settore dell'ospitalità, sono specializzato nell'ottimizzazione dei ricavi combinando revenue management con strategie di marketing. Ho sviluppato, implementato e gestito con successo revenue management e strategie di marketing per proprietà individuali e portafogli multiproprietà.
Leave A Comment